MotoGP | Gp Jerez Qualifiche: Rossi, “Gara difficile, non abbiamo il passo”
Rossi ha aggiunto: "Zarco davanti? Riesce a sfruttare meglio le gomme"
MotoGP Yamaha Movistar GP Spagna Qualifiche – Valentino Rossi ha parlato al termine delle qualifiche del Gran Premio di Spagna classe MotoGP, quarta tappa del Motomondiale 2018.
Il campione della Yamaha ha analizzato le performance della sua Yamaha, che così come lo scorso anno, sta soffrendo sul circuito andaluso.
Il problema maggiore è il degrado delle gomme unito all’elettronica. In gara scatterà dalla quarta fila, decimo tempo, a lui la parola.
“Purtroppo quella di oggi è stata una giornata simile a quella di ieri. Con la bassa temperatura alla mattina vado bene, mentre nel pomeriggio, quando la temperatura si alza, soffriamo molto. Oggi pomeriggio abbiamo provato a fare molte modifiche, abbiamo messo anche le gomme dure sia all’anteriore che al posteriore, ma non è la via, anzi facciamo ancora più fatica.”
Parlando in prospettiva gara ha detto:
“Sarà difficile parto decimo, ma soprattutto il passo del pomeriggio non era fantastico. Sarà dura, dovremo cercare di migliorare qualche dettaglio. Nel Warm Up proveremo a fare qualche aggiustamento, ma abbiamo già provato tante cose.”
La scelta delle gomme è già stata fatta?
“Dipenderà molto dalla temperatura. Se farà così caldo, o addirittura di più, le gomme medie sono un pò troppo morbide, ma anche con le dure per noi non va meglio. Ci proveremo comunque fino alla fine.”
Come ti spieghi Zarco in prima fila e le Yamaha ufficiali così indietro?
“Credo che essendo più piccolino e più leggero riesce a stressare meno le gomme. In queste piste dove con il posteriore si soffre lui riesce a soffrire meno. Molto probabilmente è un’insieme di cose.”
Com’è il tuo stato d’animo dopo una qualifica difficile come questa?
“Credo che la situazione cambierà molto da pista a pista. In questi circuiti dove la moto “spinna” molto soffriamo, me ne sono subito accorto. Non siamo messi bene. Dobbiamo lavorare tanto con l’elettronica, le altre moto sono più dolci e riescono a mettere a terra i cavalli.”
Rispondendo ad una domanda sulla polemica innescata dal manager di Johann Zarco (clicca qui per saperne di più) Rossi ha così risposto.
“Sono sorpreso, non ho nessun potere di veto su nessun pilota, è una cosa molto fantasiosa.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Zarco é sicuramente molto veloce ma raramente in gara é costante, non mi stupirei se domani finisse dietro ad entrambe le ufficiali. La yamha credo abbia un grosso problema di elettronica rispetto alle avversarie, ma già da 2 anni quando le altre moto finivano le gare e loro arrivavano con le ruote finite.
Se rossi avesse avuto potere di scelta dei piloti allora non si sarebbe ritrovato con lorenzo prima e con maverik dopo.. Ma avrebbe avuto scudieri come con spies e nicky
Il Dottore è anche intervenuto sulla questione delle dichiarazioni di Laurent Fellon, il manager di Zarco che aveva parlato di ostruzionismo da parte di Rossi nei confronti del francese: “Non capisco perché abbia detto quelle cose. Io non ho nessun potere di veto sul mio compagno di squadra, figuriamoci nei confronti di una terza moto…È stato piuttosto fantasioso nella sua ricostruzione”.
Ah ah ah..e certo,se lo ha dichiarato “il dottore” allora è la b i b b i a!!
Nando non capisce veramente un c@77@ ahahahahahahahah!!!