MotoGP | Gp Germania: Andrea Dovizioso, “Moto migliorata ma ancora non basta” [VIDEO]

Dovizioso ha aggiunto: "Ho faticato tanto fisicamente, alla fine non potevo guidare bene"

MotoGP | Gp Germania: Andrea Dovizioso, “Moto migliorata ma ancora non basta” [VIDEO]MotoGP | Gp Germania: Andrea Dovizioso, “Moto migliorata ma ancora non basta” [VIDEO]

MotoGP Gp Germania Ducati Gara – Gara opaca quella di Andrea Dovizioso al Sachsenring, teatro del Gran Premio di Germania, nona tappa del Motomondiale 2018.

Il centauro della Ducati non è mai stato tra i protagonisti e alla fine ha chiuso settimo a 7.941s dal vincitore Marc Marquez. Un passo indietro rispetto alla gara di Assen e la vetta della classifica è ormai un miraggio; sono infatti 77 i punti che lo separano da Marc Marquez e davanti “Dovi” ha anche Valentino Rossi e Maverick Vinales.

“In passato non ho mai fatto grandi risultati su questa pista. Fino a metà gara eravamo veloci avevamo lo stesso passo dei primi. Si tratta di piccoli dettagli ma sono tanti. La nostra moto è particolare, è facile vedere che è la migliore in accelerazione, ma non in uscita da tutte le curve. In curve lunghe perdiamo e questa è la caratteristica di questo circuito. Danilo (Petrucci, ndr) e Alvaro (Bautista, ndr) hanno fatto una gran gara. Noi abbiamo lavorato per gestire la gomma, è stato intelligente, ma non ha funzionato del tutto. Ho faticato tanto fisicamente, alla fine non potevo guidare bene e la gomma è calata – ha detto Andrea Dovizioso ai microfoni di Sky Sport – In questa pista bisogna disegnare le curve e accelerare a moto piegata, ma la nostra moto funziona meglio da dritta. Abbiamo migliorato comunque rispetto allo scorso anno. Eravamo con i primi a inizio gara ma abbiamo preso tanti secondi dai primi, quindi non possiamo essere contenti. Marc è lontano, quindi pensare al mondiale è inutile, prima dobbiamo migliorare. Facendo il paragone rispetto agli anni scorsi siamo più veloci, ma stare davanti in prova o a inizio gara è una cosa, arrivare in fondo è un’altra. Con le gomme che abbiamo oggi la gestione è importante. Non si parte da pazzi e non arriviamo da pazzi. La velocità nelle libere non è la realtà. Dipende molto da come gestisci le gomme quindi in gara si scopre la verità. Bautista con la vecchia moto è andato forte, lui guida bene e in certe situazioni è nei top rider. Poi quando c’è da gestire è nelle sue caratteristiche.”


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati