MotoGP | Gp Austin: un giro On board e l’analisi di Sanchini [VIDEO]
Un rettilineo lunghissimo, una curva ceca preceduta da una salita ripidissima e ben 20 curve
MotoGP – Il tracciato texano di Austin sarà il teatro del terzo appuntamento del Motomondiale 2019, il Gran Premio delle Americhe.
Si tratta di un circuito condiviso con la Formula 1, sede dal 2013 del Gran Premio di Motociclismo. Il tracciato misura 5.5 Km e conta 11 curve a sinistra e 9 a destra. Il primo settore è caratterizzato dalla salita, con gradiente superiore all’11%, prima di arrivare della prima curva, ben 41 metri di dislivello, e prosegue con una sequenza di curve medio veloci. Il secondo settore è caratterizzato dalla lentissima curva 11 che lancia sul rettilineo più lungo del circuito, 1200 metri, dove la Honda di Cal Crutchlow lo scorso anno toccò la velocità di 347.7 km/h. Il settore finale è costituito da una parte più lenta seguita da una lunga curva in discesa verso destra con più punti di corda. Le ultime due curve verso sinistra riconducono sul rettilineo di partenza. Su questo tracciato tutti record appartengono a Marc Marquez: giro più veloce (2015) 2:02.135, Record Del Circuito (2014) 2:03.575 e miglior pole (2015) 2:02.135.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login