MotoGP: Francesco Guidotti, “Petrucci ci ha soddisfatto, ora deve avvicinare i primi”

Il Team Manager Pramac Racing ha parlato dell'inizio di stagione di Petrucci ed Hernandez

MotoGP: Francesco Guidotti, “Petrucci ci ha soddisfatto, ora deve avvicinare i primi”MotoGP: Francesco Guidotti, “Petrucci ci ha soddisfatto, ora deve avvicinare i primi”

MotoGP 2015 Ducati Pramac – Francesco Guidotti, Team Manager di Pramac Racing, che vede la sua squadra schierare il ternano Danilo Petrucci e il colombiano Yonny Hernandez, fa un bilancio dopo le prime tre gare del motomondiale 2015. Molta soddisfazione per l’inizio di Petrucci, ex Iodaracing, mentre Hernandez ha avuto qualche difficoltà in più. Ora arrivano le tappe europee e l’obiettivo è quello di avvicinarsi di più ai primi della classe. A lui la parola.

“Danilo è il pilota che ci ha dato più soddisfazioni in questo primo segmento. Fatta eccezione per la qualifica in Qatar (dove ha fatto però registrare il miglior tempo nella Q1) si è sempre difeso bene andando anche all’attacco nelle qualifiche in Argentina. E’ una grande conferma di qualcosa che sinceramente ci aspettavamo. E’ stato bravo a mettersi in mostra già nella primissima parte della stagione bruciando in qualche modo le tappe. Le aspettative sul suo conto erano grandi ma obiettivamente le previsioni erano di vederlo a questi livelli non così presto, forse tra qualche settimana. Cosa deve fare adesso? Ridurre il gap sul passo gara rispetto al gruppo di testa. E questo è un obiettivo che prescinde dalla posizione finale. La speranza è che Gp dopo Gp possa essere sempre più vicino ai primi in termini di tempo sul giro riuscendo a confermare la costanza evidenziata nelle prime tre gare.”

Il Team Manager Pramac Racing ha parlato poi dell’inizio di stagione del colombiano Yonny Hernandez. “Per Yonny è stato un inizio di stagione difficile ma non abbiamo nessun dubbio su di lui. La fiducia è massima e vedrete che si rifarà presto. E’ vero che l’infortunio alla spalla ha ritardato un po’ i tempi, costringendolo a saltare i primi test di Sepang ma lui è stato bravo a recuperare in fretta presentandosi in ottima forma nell’esodio in Qatar dove ha fatto molto bene. Il week end di Austin è stato probabilmente il più complesso. Ha commesso un errore in qualifica che non gli ha consentito di accedere alla Q2 ed in gara è scivolato in momento in cui non sembrava avere particolare feeling. In Argentina, invece, ha dimostrato di poter tenere un buon passo gara. E’ partito subito bene, recuperando posizioni ed entrando nella Top 10. I suoi tempi sembravano proiettarlo verso una gara molto positiva ma è stato sfortunato per quel problema alla moto che stiamo ancora analizzando per comprenderne esattamente la natura. Adesso torna in Spagna dove vive e dove si sente a casa. Ci aspettiamo molto da lui.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • nandop6 ha detto:

    Magari non con una GP15 ma la stessa del compagno di squadra?

  • bcs ha detto:

    nando
    No, la stessa moto del compagno non l avrà nel corso della stagione, questo perchè altre Gp 14.2 non verranno prodotte… Magari una a testa, ma non avrebbe molto senso fare questo.
    Da quanto hanno dichiarato i piloti la scorsa stagione (i due Andrea) non c’è molto differenza tra le due moto in termini di prestazione, visto che con quella moto si era andati a cercare una miglior ergonomia del pilota per dargli più feeling.

    Ovvio è migliore di quella di Petrucci, ma non c’è una differenza grossa.

    Non ho mai nascosto la mia stima per Petrucci (impressionante quanto si è smagrito) e finalmente ha tra le mani un vero prototipo ed al momento i risultati sono molto positivi.

    Peccato che in pista non vi sia più un pilota che mi piaceva un caso, Ben Spies… Peccato, ma auguri a Petrucci e spero di vederlo in costante crescita… Chissà che il prossimo anno non gli arrivi una Gp15 ed un nuovo compagno di team tale Jorge Lorenzo (che prima o poi secondo me in Ducati ci arriva).

    1. Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

      Hernandez ha una 14.3, Danilo la 14.2

      1. nandop6 ha detto:

        Io sapevo che Petrucci ha la GP 14.

      2. Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

        Sisi hai ragione Danilo ha la 14 e Hernandez la 14.2
        Anche se io avevo letto qua che Hernandez guidasse la gp 14.3

    2. nandop6 ha detto:

      Visto che l’anno passato l’ultima evoluzione l’avevano sia Iannone che Dovizioso credevo potessero darle anche questo anno hai piloti Pramac.

    3. bcs ha detto:

      Da quanto avevano dichiarato la .3 non era loro intenzione di fornirla al team Pramac, ma basta poco per controllare, basta guardare alcune foto (se avrò tempo lo farò).

      Ed in base a quello che avevano dichiarato ad inizio stagione la situazione moto Pramac è questa:

      – Yonny con la 14.2 (l’ultima evoluzione del campionato 2014), con questa moto erano andati a modificare leggermente la posizione del pilota per regalare più feeling, ma non ha rappresentato un enorme vantaggio rispetto alla .1… Poca roba insomma

      – Petrucci la 14.1, e non la 14.

      Quest’anno il team Ducati si concentrerà sul team interno (ma hanno lasciato uno spiraglio per fornire più in là una Gp15 al team Pramac), questo perchè non avevano tempo di fare altre Gp15. Oltretutto la moto subirà parecchie modifiche (sia dal lato motore, sono in programma alcune modifiche per renderlo più leggero più vari step di ciclistica) e quindi preferiscono aspettare e fornire prossimamente a Pramac un pacchetto quasi “finito”, o cmq quando la Gp 15 non sarà più una moto nuovissima (con tutto il lavora che comporta).

      1. bcs ha detto:

        Guidotti:

        “La prima guida della squadra sarà Yonny Hernandez che per il secondo anno farà parte di Pramac Racing Team dopo essere diventato pilota ufficiale Ducati . A lui è stata affidata la Ducati Desmosedici Gp 14.2 che negli ultimi cinque GP 2014 è stata guidata da Andrea Dovizioso e da Andrea Iannone. Danilo Pertucci salirà in sella alla Ducati Desmosedici Gp 14.1 utilizzata da Cal Crutchlow durante tutta la stagione.
        La mission del Team è quella di creare i presupposti per la crescita tecnica e sportiva dei nostri piloti. La speranza è che Yonny Hernandez e Danilo Petrucci possano seguire le orme di Andrea Iannone, protagonista di una crescita costante attraverso i due anni trascorsi in Pramac Racing Team.
        _____

      2. Durim ha detto:

        Quello che non capisco è perchè ducati dia moto così vecchie ai team satellite?
        Che sappia io yamaha ha dato le m1 2015 ai tech3 e moto 2015 alle open
        honda anche ha dato moto ufficiali a cru e redding e moto 2015 alle open
        ducati da moto dell’anno vecchio, di inizio stagione per di più…se dessero una gp anche al team pramac o avintia credo si vedrebbe veramente un rimescolamento di carte enorme

      3. bcs ha detto:

        Perchè non c’è stato il tempo fisico per costruire altre 4 (per il team Pramac) moto, con relativi cambi.
        Non è progetto con degli anni sulle spalle come le moto di Honda e Yamaha, qui c’è in ballo una moto nuova di pacca e con tutti i risvolti del caso.

        Nel corso della stagione subirà tante modifiche (tra poco toglieranno un po’ di peso dal motore, ed arriverà qualcosa a livello di ciclistica).

        E’ un anno intermedio per Ducati.

        Yamaha ha fornito al Tech 3 le M1 2015, mentre la Open (quella di Bradl e Baz) sono le M1 del 2014, non del 2015.

        Stessa cosa per Honda.
        Le 2015 che hanno i team privati sono una sorta di compromesso tra quella che usa Marc (molto particolare) e quella di Pedrosa e nel corso della stagione (è appena arrivato un nuovo telaio a Cal) arriveranno delle modifiche.
        Mentra la Open è la Honda Factory dello scorso anno, ma senza il famoso cambio (Nakamoto ha dichiarato che l’elettronica Open non è in grado di gestire il cambio Factory).

        Un pilota di Avintia dovrebbe essere in carcere e non in pista (dovrebbe essere radiato da tutte le competizioni)

      4. Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

        Le moto di Tech 3 però non hanno il full seamless degli ufficiali no?

      5. bcs ha detto:

        Sinceramente non lo so, e non ricordo di aver letto niente sulla presenza o meno del cambio “full” seamless in merito al team Tech 3.

  • Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

    Ora come ora l’unico modo che il Petrux ha di avvicinarsi ai primi, con la moto che tiene, è quello di farsi imprestare il binocolo da Lorenzo AHAHAHAHA

    1. nandop6 ha detto:

      Quale binocolo, quello progettato da Alecx???

      1. Il Pescatore Più Veloce Al Mondo ha detto:

        Jorge mi ha detto che una persona misteriosa aveva affidato inzialmente questo binocolo a Rossi, ma non usandolo mai ha pensato bene di farselo passare ed usarlo lui.
        Ha un range di 10secondi

      2. nandop6 ha detto:

        :)))))))

  • Rob ha detto:

    La mia opinione sulla Ducati GP 15 è che i buoni risultati dipendono molto dal lavoro in pista di Dovizioso…se guardiamo le 3 principali case,Honda,Yamaha e Ducati…Rossi,Marquez e Dovizioso sono nettamente davanti ai loro rispettivi compagni,segno che il pilota sulle moto ancora conta parecchio.
    A me anche, cosi come a BCS, Petrucci piace,lo avevo già visto l’altro anno che era un buon pilota,ed al posto di Ducati io la GP 15 gliela farei provare e guarderei il cronometro…
    Ricordo che Stoner fù preso come terza scelta..e fù una vera sorpresa(non per me);
    Non dico che Petrucci potrebbe arrivare a tanto ma,è sicuramente un buon pilota.
    Non cade mai e va veloce.

    1. Durim ha detto:

      Una volta marc disse che la vittoria dipende da percentuali uguali tra moto, team e pilota. E credo sia totalmente vero. Il pilota conta, ma il 35% non più. Petrucci ha fatto più punti in queste 3 gare che tutta la scorsa stagione..sinceramente fa riflettere..avesse una gp 15? booh

      1. nandop6 ha detto:

        Con tutto il rispetto per la moto che guidava Petrucci l’anno passato fare un confronto…..

    2. bcs ha detto:

      Rob
      Ciao rob, come va?
      L ultima volta che sei passato da queste parti mi era sembrato di capire che eri in un periodo un po’ tosto.
      Spero che adesso sia tutto ok.

      Si per Petrucci (visto quanto cavolo si è asciugato?) avevamo gia scritto qialcosa qualche anno fa, quando in pochi si degnavano a considerarlo. È presto per scriverlo, ma per me è una piacevole conferma.

      Il grosso rammarico che mi rimarrà sempre è, come sai, la mancanza da tutte le piste di Spies… Pilota che mi impressiono ad Imola in Sbk, un talento puro gestito nel peggior modo possibile. È stato un duro colpo vederlo sul podio in Texas nella veste di “consegna trofeo” e non come colui al quale veniva dato… È molto amico con un altro manico assoluto, tale Stoner.

      Peccato un vero peccato….

      Ciao Rob e spero vivamente tu stia bene.

      Ps: visto che razza di giro ha fatto Marc durante le qualifiche ad Austin? Una goduria pura.

      Ciao

  • Rob ha detto:

    Ciao BCS…:-)

    Grazie per i saluti..diciamo che non dovrei essere qui ma…invece sono ancora qui,ed è questo quello che conta..:-)
    Il giro di Marquez ad Austin rimarrà nella storia,credo ci siano pochi casi del genere che io ricordi…ricordo Spencer che in una gara fece tutti i turni di prove ufficiali con la nuovissima NSR 500 4c(quella con il serbatoio sotto il motore)ma a lui quella moto non piaceva..ed allora costrinse la Honda a ridargli la vecchia NS 3c(presero una delle 3 moto di Lucchinelli,levarono solo gli adesivi)…Spencer nell’ultimo turno fece solo 3 giri con la 3c,tutti e tre sotto al record della pista,fenomenale.
    Ricordo Gobert a Phillip Island in SBK…pole position il venerdi con la Honda(era una wild card senza contratto)la Kawasaki di notte trà il venerdi ed il sabato invece il contratto glielo fece firmare..e lui Gobert…li ricambiò con la pole il sabato sulla Kawasaki(senza averla mai guidata prima)una roba mai vista…
    Per Spies dispiace anche a me,è soprattutto una brava persona oltre che un grandissimo talento ma…come ben sai,oltre ad un pò di sfortuna,le sue disgrazie se le è create da solo permettendo a sua madre di fare quello (come molti sapranno) che ha fatto.
    Il pilota che da qualche anno mi appassiona di più è Jules Cluzel…strano che stia li invece che in altri campionati e squadre più importanti.
    Buona giornata e grazie per i saluti BCS,contraccambio..:-)

  • bcs ha detto:

    Rob
    Cavoli Rob, non sapevo che il periodo che hai affrontato è stato così tosto.
    Mi spiace veramente, ma come hai scritto, quello che conto è esserci, e io sono stra-felice di ri leggere quanto scrivi.

    Spero che sia tutto alle spalle.

    Ricordavo Spencer, ma non Gobert e ti ringrazio per averlo scritto, perchè non lo ricordavo.

    Si, su Spies la pensiamo alla stesso identico modo e se ti ricordi ti avevo chiesto qualcosa sul rapporto famiglia/pilota durante le corse (avendo tu corso).

    Cluzel l’ho seguito veramente poco, ma se ti appassiona sono stra-convinto che sia uno da tenere d’occhio, cosa che farò da oggi, grazie alla tua segnalazione :)

    Grazia Rob, buona giornata anche a te.
    E se ne avrai la possibilità, passa più spesso a trovarci, utenti come te mi mancano davvero (e pensare che agli albori, quando ero entrato io) le discussioni erano sempre così.

    Ciao bello.

  • Rob ha detto:

    Grazie per i saluti BCS(non conosco il tuo nome).

    Io non ho mai capito e mai capirò perchè invece di discutere educatamente,anche quando si hanno pareri diversi..le persone si debbano offendere o cercare di umiliare…in questo anche la redazione di questo posto ha le sue responsabilità..non me ne vogliano ma,è ciò che io penso.
    Buona serata.R.

  • bcs ha detto:

    Concordo in pieno Rob, anche se devo scrivere che io spesso, se insultato, non riesco proprio a non rispondere a tono.

    Ovviamente sbagliando, sia chiaro, ma quando leggi insulti senza nessun motivo è difficile non rispondere a tono, ed io non sono mai stato uno che porge l’altra guancia.
    Sbagliando sia chiaro, ma con certi utenti proprio non si può fare altro.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati