MotoGP: Filippo Preziosi “Con Audi finalmente Ducati avrà quelle risorse economiche e tecnologiche che prima non aveva”

L'ingegnere commenta molto diplomaticamente il suo allontanamento da Ducati Corse

MotoGP: Filippo Preziosi “Con Audi finalmente Ducati avrà quelle risorse economiche e tecnologiche che prima non aveva”MotoGP: Filippo Preziosi “Con Audi finalmente Ducati avrà quelle risorse economiche e tecnologiche che prima non aveva”

Il giorno dopo il comunicato di Ducati con cui Filippo Preziosi viene sostituito nel suo storico ruolo di direttore corse da Bernhard Gobmeier, a MCN l’ingegnere perugino ha commentato l’accaduto. Per lui l’arrivo di Audi è un ottima notizia per Borgo Panigale perchè finalmente si avranno quelle risorse tecniche ed economiche necessarie per competere con i giapponesi. Invece per quanto riguarda il suo allontanamento dal reparto corse Preziosi si è limitato a dire che ora Ducati Corse avrà uno staff più numeroso e quindi migliore per risalire la china.
Una risposta quindi, che definire diplomatica è riduttivo.

“Per il futuro di Ducati sono molto ottimista – ha affermato Filippo Preziosi – Siamo entrati a far arte di un grosso gruppo, con grandi risorse economiche e tecnologiche. Adesso abbiamo anche noi quei mezzi che aspettavamo da anni. Infatti Ducati Corse avrà una struttura molto più forte, l’obiettivo dell’azienda e di Audi è quello di vincere e per riuscirci ci stiamo concentrando anche sui più piccoli dettagli. Ci sarà quindi uno staff all’interno del reparto corse, più numeroso numericamente e con più risorse economiche da poter investire. Se andiamo avanti così sicuramente raggiungeremo il nostro obiettivo, la vittoria”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

56 commenti
  • Rob ha detto:

    Io non credo(come alcuni di voi qui spesso scrivono…parlando a vanvera,senza sapere niente di moto,di corse,e di piloti…)

    Che Filippo Preziosi sia uno stupido…e la Ducati un cesso….

    A me la gente che parla senza sapere dà fastidio…(detto tra noi mi dà fastidio anche quando a volte parlano quelli che ne sanno…:-)

    Perchè i fatti parlano già da se,e dovrebbero sempre e soltanto parlare solo loro…:-)

    Fù la Honda che volle passare da 1000 a 800….perchè aveva già pronta la sua “motina”a 4 cilindri…e pensava di poter continuare la sua striscia di vittorie passando dal 5 al 4 cilindri…

    Ma i giapponesi(Yamaha inclusa…)fecero al primo anno un piccolo errore che la Ducati invece non fece…

    Forte del suo “pilotino fermo”Casey Stoner…..anzichè presentare la 800 in versione cosiddetta”big bang”…come i giapponesi…presentò a sorpresa la versione del suo motore in modalità”screamer”…..quindi una moto molto più veloce e potente delle altre giapponesi con scoppi irregolari…(questo fù possibile per 2 motivi,a)meno cilindrata=meno potenza e quindi più gestibile lo”screamer”…b)non esistevano cosi grandi problemi di consumo come esistono oggi…

    A me non è sembrata una cattiva idea…infatti….vi ricordate come li passava sul dritto “il fermino”…?

    Certo,alla gente con la memoria corta….o senza alcuna memoria…..queste cose sono sfuggite….

    Be,a me no…:-)

    1. AndreaG ha detto:

      Alla prima gara del 2007 rimasi basito dalla potenza e dalla furia con cui la DD16 passava la M1, tanto che con i miei amici Rossisti (ammutoliti) dicevo: “…come mai Valentino non mette la 6°?”.
      La scelta del motore era corretta, anche perchè c’era un pazzo alla guida!
      ;-)

    2. Lyon66 ha detto:

      @Rob

      Sono molto contento della tua presenza, come tutti credo…

      La tua competenza fa la differenza, spesso, ed è (parlo per me) molto gradita.

      Alle volte però scrivi frasi che sembrano sprezzanti, da saccente sul piedistallo…

      E vien da pensare… ok, confronto a lui non son nessuno però… confidenza acquisita per confidenza acquisita…

      Chi sei? Cosa hai vinto? Perchè esprimi certi pensieri sprezzanti?

      Sei in un blog ca@zz@ereccio, non in pista o ai box…

      Facile dire che t’infastidiscono quelli che non capiscono o coloro che ne sanno ma…

      Non siamo in pista Rob…, cazzeggiamo sostenendo le nostre teorie, giuste o sbagliate che siano…

      Le tue considerazioni sono oro per me e per tutti, credo, però… con tutto il rispetto, non puoi pretendere che gli altri siano al tuo livello, se cerchi ciò devi andare su Motocorse.com o Giornalemotori; lì sono cazzuti… e sicuramente puoi trovare utenti competenti.

      Però… pur essendo competenti trattano i neofiti ignoranti come me… a pari livello, sono dei signori… (vd. Smeriglio, Aseb, Manziana, ecc. ecc.)

      Posto direttamente con chi scrive articoli, con gli amministratori del sito (come tutti gli iscritti) e non scrivono certe frasi sprezzanti…

      Senza rancore, col massimo rispetto per le tue esperienze e le perle che ci regali ogni volta che posti sul blog.

      Però…, che tra le righe disprezzi o denigri, mi sembra, peggio del Vale che critichi nei confronti di Casey/Ducati o no?

      Per quello ieri, ironicamente al tuo Sanremo…, ho risposto… l’importante è che non sia Sanscemo…

      Pensaci un attimo, conta fino a dieci e rispondimi, se ti va e ne hai voglia ;-)

      Ripeto…, col massimo rispetto e ammirazione per te come persona, pilota e libero di esprimerti come preferisci ma considera che se fossimo tutti bravi, piloti, vincenti, ecc. ecc. non saremmo qui a postare. ;-);-)

      Parlo sempre per me ;-) momento di grande difficoltà, purtroppo, sennò…

      Meglio così da un lato: ho l’occasione di conoscere nuove persone e scambiare opinioni ma… da single, bello artistico e umoristico (scherzo ahah) starei qua al posto d’andare a patatine?

      Siamo qua a scambiarci opinioni con rispetto e accettandoci per quello che siamo, sposati, fidanzati e non, realizzati o meno.

      Rob…, spero di non averti nè offeso, nè irritato, sono come si dice… pane al pane e vino al vino :-):-)

      1. Rob ha detto:

        Paolo giusto?

        Bene caro Paolo,se hai letto tutto quello che io ho scritto qui…..avrai letto che dico sempre che non è perchè che ho corso che sono diverso da voi e mi dovete trattare diversamente…
        Lo hai letto quello che ho scritto qui?Sicuro?
        Ho esposto dei fatti,criticando chi critica la Ducati e chi ci ha lavorato,cosi tanto per il gusto di farlo.Sai bene che io parteggio per la casa colorata di verde,e della Ducati a me importa relativamente…ma perchè non mi piace quando qualcuno che o perchè fà il sordo,o perchè è amico del compare…dice cose che non sono vere,od esatte.E quindi,l’ironia ci stà…..quando non trascende nella volgarità becera…

        Se tu cominci a dire str****io ho il dovere di bacchettarti e dirti che ciò che dici non corrisponde alla verità…..altrimenti và a finire che qualcuno può cominciare anche a credere a delle vere e proprie bugie….

        Come dire che Cristo è morto di freddo….

      2. Lyon66 ha detto:

        @Rob

        Ciao,

        le mie parole non erano quelle di uno offeso o risentito: spesso ho Difeso Ducati e Preziosi, sono obiettivo, non mi hai mai ripreso tecnicamente (anche se sono molto ignorante in materia) e proprio ieri postavo… di rispettare la tua privacy se non vuoi dir chi sei.

        In buona sostanza… fra me e te non c’è nessun attrito.

        Esprimevo un pensiero a voce leggendo…

        “A me la gente che parla senza sapere dà fastidio…(detto tra noi mi dà fastidio anche quando a volte parlano quelli che ne sanno…:-)”

        se mi permetti… cosa viene da pensare??!??

        Non per me, ti ripeto che non mi colpisce assolutamente nel personale, figurati…:-)

        però… l’ego del pilota, forse…, qui non serve…

        Tutto qui, in generale.

        Con immutata stima e rispetto ;-);-)

      3. Rob ha detto:

        Ciao Paolo…:-)

        Spero di non avere attriti con nessuno,non solo con te….:-)

        La mia frase che tu citi…..è riferita più in generale,non solo a chi qui ha spesso scritto che la Ducati è un cesso….senza pensare alle cosine che ho scritto io ad inizio pagina……..

        Ma, anche e soprattutto a chi nella vita di tutti i giorni apre la bocca cosi….. tanto per dargli fiato…

        Ascoltare si deve tutti….quando dicono cose con un senzo logico….o fatti incomfutabili…

        Se si dicono str**** o bugie io quelle di ascoltarle non mi và…e te lo dico.

        Chiaro che tu e la maggior parte di chi è qui è fuori da questo discorso…

        Se io mi mettessi a dire cose inesatte…troverei credo qualcuno che me lo direbbe….

        ….è quello che faccio io…= la Ducati non è un cesso,e Preziosi non è stupido.

        Ma stupido è chi queste frasi le scrive.

      4. Rob ha detto:

        ….senso….volevo scrivere senso…:-)

      5. Rob ha detto:

        …..inconfutabili……si vede che è tardi….scrivo anche io un sacco di str****…:-(

    3. testoner ha detto:

      @rob. ciao rob. cosa ne pensi di rijeka?? sempre se ci sei mai andato a girare visto che su quella pista non ci hanno mai fatto campionati.. a me piace un sacco. sai mi ricorda la SILA…

      1. Rob ha detto:

        Ciao Max,mai stato là….ma ci si è corso per molti anni il motomondiale e anche molte altre gare….

        So che all’epoca era considerata pericolosa per le barriere troppo vicine al nastro d’asfalto….non saprei che dirti in proposito….

        Ma non ho mai spinto le mie Kawasaki….mai…:-)

      2. testoner ha detto:

        @rob. ciao rob… pensavo di aver capito chi eri dopo una lumga ricerca. ma ho toppato!! nel post di rijeka c’e’ un doppio senso… pensavo tu fossi roberto sila.

    4. testoner ha detto:

      @rob. ah dimenticavo… se ho capito chi sei,posso dire che e’ prorio carina la foto mentre spingi il kawa!!

    5. Marc ha detto:

      Sono quasi d’accordo, nel senso che fino lo scorso anno Ducati aveva una buona moto forse difficile da portare al limite, mi sembra ci siano riusciti solo Capirossi e Stoner.
      Con l’arrivo di Valentino in Ducati si pensava di continuare a vincere rendendo la moto piu’ guidabile.
      L’errore di Ducati (e forse di Preziosi) e’ stato quello di pensare di poter sviluppare un telaio nuovo con una filosofia di progettazione, costruzione e messa a punto sconosciuta a i tecnici di Borgopanigale in meno di un’anno, quando solitamente per un’operazione di questo genere ne occorrono almeno tre.

  • ziopaperino ha detto:

    il problema più grosso (per gli altri) fu che poi “fermino” li lascva lì anche in curva………ed allora fu un lacrimare di “voglio anch’io le gomme bbbone” “voglio anch’io la moto che va forte” voglio voglio voglio………..
    poi un giorno avuto tutto ciò ci rimase male e ricominciò con”rivoglio…………

    1. AndreaG ha detto:

      Mi trovi d’ accordo.
      E la gomma buona non è una scusante per le vittorie mancate di Rossi, ma un merito di Ducati che scommise su Bridgestone quando queste ancora scoppiavano in rettilineo (vedi Nakano).
      La follia Ducati e un po’ italiana è anche questa, colpi di genio che spiazzano.
      Spero riescano a ritrovarli.

    2. Rob ha detto:

      Questa battuta possiamo quasi dire che è alla”Zelig”….troppo forte….impossibile fare meglio….:-)

  • AndreaG ha detto:

    Purtroppo del matrimonio fallito rimane l’ amaro in bocca, per ciò che non è stato.
    Si è peccatto troppo, sia da una parte che dall’ altra, di convizioni dimostratesi del tutto errate.
    Due storie che si dividono, una con Valentino che deve dimostrare di sapere ancora vincere, mi interessa poco, ma visto che questa era la base del divorzio la cito.
    Un’ altra, un’ Azienda che è in totale evoluzione, che ha e deve avere voglia di riscatto per dimostrare che può imporsi ai massimi livelli della competizione.
    Ne fa le spese la dirigenza del Reparto Corse, come accade sempre, ogni volta che i risultati non si palesano e le idee sembrano svanire.
    Purtroppo, ed è un dato di fatto, che con fatica ammetto il declino DD16 iniziato 3/4 anni fa e poi uscito dal controllo negli ultimi due.
    Anche se forse sarebbe più onesto parlare di “lenta evoluzione”.
    Le separazioni difficilmente sono indolori e purtroppo ne fa le spese una brava persona, positiva e a pelle “bella”.
    Spero che in Ducati sappiano ritrovare quella follia pionieristica e un po’ artgianale che nel 2002 portò alla creazione della DD16 ed al suo debutto nel 2003, stupendo e lasciando a bocca aperta, che coronò un sogno nel 2007 e per poco lo mancò l’ anno prima.
    Forza Ducati!

  • Rob ha detto:

    Ricordare i fatti…..aiuta meglio a capire il presente…ed a ricostruire il futuro(ammesso che ce ne sia uno..:-)

    Chi non ricorda
    Chi non pensa prima di parlare
    …è comunque condannato a ripetere sempre gli stessi errori…

    I giapponesi sono 2500 alla HRC
    Ducati 40(credo anche meno)

    Dare dello stupido a chi è stato Davide contro Golia….

    è come dire che lui al suo posto farebbe meglio.

    1. V.D.S ha detto:

      Ho visitato varie volte il reparto corse insieme a tutto lo stabilimento Ducati per motivi di lavoro,e quello che dice Bob non fa una piega.
      Si tratta di una realtà infinitamente piccola rispetto ai colosssi gialli,e il solo fatto che quando Stoner gli passava sulle orecchie Rossi avesse fatto richiesta di “verifcare”la moto bolognese perchè secondo lui,(o secondo loro..)era irregolare,se da una parte poteva far sorridere per la stipidità della cosa,dall’altra era fonte di orgoglio sapere che una piccola casa italiana grande come il cesso di una qualsiasi filiale Hondo o Yamaha avesse spaventato a tal punto questi giganti. Anzichè continuare a infierire contro Ducati,si dovrebbe pensare a questa realtà!

      1. V.D.S ha detto:

        “Quello che dice ROB…ovviamente!!

      2. Rob ha detto:

        Buongiorno V.D.S….e perdona se non conosco il tuo nome…:-)

        Spero che tu non abbia scritto ciò che hai scritto qui…perchè come dice il Sig.Clay…a sua detta….indotto dalla mia voglia di imporre a tutti voi il mio pensiero come faceva ogni Dittatore che si rispetti….

        Spero invece che tu lo abbia fatto in totale indipendenza di pensiero,ed in onore della verità….che è sempre una sola,ed inconfutabile.

        Un saluto a tutti gli amici….ed anche a Clay…

    2. V.D.S ha detto:

      Ciao Rob,nemmeno io conosco il tuo nome..Quello che ho scritto è semplicemente quello che penso,indipendentemente dai giudizi che ognuno può dare,su questo argomento come nella vita di tutti i giorni. Io ascolto tutti e poi mi faccio la mia opinione delle cose.
      Ritengo che dopo aver visto dall’interno Ducati,Ferrari,e molto tempo fa la sede McLaren a Woking,(lavoro per un’azienda partner di questi team)l’impressione che mi ha fatto Ducati è stata proprio quella di davide che doveva lottere contro golia.
      Per cui non mi sono piaciute le allora voci sulla sua presunta illegalità,anzi,ho sempre pensato che se un piccoletto le suona a un gigante,costui dovrebbe farne tesoro e non cercare scuse assurde e vergognose,ma ammettere la sconfitta,cosa che allora gli accusatori del team italiano non fecero assolutamente,cadendo nel ridicolo!

      1. Rob ha detto:

        Il mio nome è chiaramente intuibile dal mio nick caro V.D.S….:Roberto…:-)

  • Lyon66 ha detto:

    Beh…, spero che la mia ignoranza a livello motociclistico, compensato dalla voglia di sapere… mi permetta d’esprimere un’opinione, più o meno condivisibile…

    Vi dirò di più: mi sono iscritto anche su GiornaleMotori e Motocorse.com, ebbene… pur essendo tecnici e cazzuti…, mi trattano come se fossi uno di loro e per ogni domanda, palesemente da profano…, c’è sempre una risposta illuminante.

    Preferisco Motograndprix perchè siamo rodati e cazzerecci però… anche gli ignoranti come me possono umilmente imparare…

    Non è poco, per quelli che non sono pistaioli ma appassionati e semplici sportivi/tifosi…;-);-)

  • Lyon66 ha detto:

    E aldilà delle preferenze di ognuno di noi…

    Sempre… Forza Vale e Forza Ducati principalmente .

    Secondariamente, ma non meno importante…, Forza tutti e vinca il migliore ;-);-)

    1. testoner ha detto:

      @lyonn. pensa io che sfiga che avro’ l’anno prossimo…. non c’e’ piu’ casey non c’e’ piu’ kawasaki da tempo.. se uno dei nuovi non mi emozionera a 1000 posso passare in sbk a tifare sykes… o c’e’ sempre la mia raccolta di registrazioni!! stasera come gia’ detto mi riguardo tutte le gare di MR DAYTONA!!!!

      1. testoner ha detto:

        non so’ se e’ apparso il mio post(continua a dirmi che e’ in attesa di moderazione…)comunque avevo scritto che stasera mi sarei guardato tutti i miei reperti storici(registrati) riguardanti MR DAYTONA!!!!!!!!!

  • bibo ha detto:

    forza ducati principalmente mi piace già di più!!!
    :-)

    1. Lyon66 ha detto:

      @Bibo

      Ciao Alberto, tutto bene?

      Intanto siamo d’accordo sul Forza Ducati ed è già un 50% ;-);-) l’altro 50% lo metto io con Vale ;-);-)

  • Rob ha detto:

    Ti ricordo Bibo che Valentino è italiano come noi….e che anche se ha spesso commesso l’errore di non aver saputo tenere la lingua più a freno….è comunque un gran campione e anche se non lo fosse stato è italiano….

    Non è mai stato tra i miei preferiti,principalmente per il suo carattere….ma dobbiamo comunque tifarlo tutti,perchè difende i nostri colori.

    1. Lyon66 ha detto:

      @Rob

      Senza rancore…;-)

      Spero tu non sia permaloso… ;-)

  • Rob ha detto:

    Sono super permaloso invece Paolino….:-)

  • clay ha detto:

    Se alla Ducati sono 40 contro 2500, sono c.zzi loro. Siamo nella massima espressione delle moto quindi se non hanno i mezzi perdono. Punto.
    Ora li avranno e vinceranno di nuovo di sicuro anche senza l’aiuto di un pilota che sopperiva alle carenze intrinseche della moto.
    Ma la moto era ed è oggi ancor di più un cesso. I fatti parlano da soli: Stoner dove è andato ha vinto, e sulla Ducati il suo stile valeva due sec rispetto agli altri, su honda mezzo sec.
    Vi ricordo che Pedrosa le ha sempre prese da tutti, non solo da Stoner, eppure con la stessa moto era pochissimo dietro a lui.

    1. Ancora con sta storia di Pedrosa che le prende da tutti… a parte l’anno del debutto nella classe regina e l’anno del mondiale di Casey è sempre stato davanti al team mate:
      2007 2^ nel mondiale con compagno Hayden 8^
      2008 3^ con Nicky 6^
      2009 3^ con Dovi 6^
      2010 2^ con Dovi 5^
      2011 4^ Con Casey campione e Dovi 3^ saltando 4 gare per infortunio
      2012 2^ Con Casey 3^.

      Senza nessuna vena polemica, ma solo te e Nico Cereghini siete convinti che Pedrosa sia fermo.

    2. ligera ha detto:

      Infatti sono stati ca**i loro, hanno combattuto, hanno lottato e hanno vinto, anche senza i supermezzi della concorrenza. Ancora col fatto che Stoner dava 2 secondi agli altri piloti della Ducati. Non è vero, Capirex era molto dietro solo in talune piste e una gara l’ha anche vinta (Stoner 2°). Melandri ha fatto malissimo, ma poi si è visto che non andava neppure sulla Honda (Melandri era veloce quando i piloti forti erano Valentino, Rossi e Valentino Rossi) e Hayden, aveva un ritardo contenuto in meno di un secondo, spesso anche entro i 5 decimi. Non dico sia poco, ma sto solo dicendo che, secondo me, Stoner era ed è un Fenomeno, ma anche la moto, era competitiva. Io sono sempre più convinto che sono state le richieste di Burgess e Vale a snaturare i punti forza della moto, portandola, nel giro di 2 anni, ad essere competitiva poco più di una CRT. Sicuramente, nel 2009 e nel 2010, la Ducati non era competitiva come nelle 2 annate precedenti, ma, oltre ai vari cambi regolamentari (di questo nessuno ne parla mai, ma va bene così), il problema all’anteriore è stato troppo sottovalutato, pensando che dipendesse dalla “foga” di Stoner e non dalla moto. Nel 2010, ad esempio, Stoner cadde quando era in testa alla 1^ e alla 3^ gara, perse la giusta confidenza e tornò a vincere solo nel finale, ma anche Hayden, con la stessa moto, fece una gran sfilza di quarti posti, segno inequivocabile (secondo me) che la moto era ancora competitiva, magari non al punto di lottare per la vittoria finale, ma certamente in grado di vincere diverse “tappe”.
      La Ducati ha certamente delle “carenze intrinseche”, quale moto ne è priva? La Ducati ne avrà più di altre, ma con un pilota “cazzuto” si potrebbe anche guidarci sopra, ma c’è da dire che, dal mio punto di vista, nel 2010 Vale si trovò tra le mani una moto che doveva essere guidata in modo “cazzuto” per potere essere competitivo e non ci riuscì, adesso, ha lasciato una moto che, anche il più “cazzuto” dei piloti farebbe fatica a fare tempi davvero competitivi (nel decimo), le qualità positive della Ducati, sono state “stemperate” per renderla più guidabile, le qualità negative, sono presenti praticamente tali e quali al 2010 (anteriore poco sensibile e sottosterzante), potremmo pure parlare del chattering, presente a più riprese sulla Ducati del 2012, ma, chissà perchè (non è vero, si sa il perchè), assente negli anni precedenti. Per tutto questo e molto altro, difficile pensare realmente che possa tornare alla vittoria in breve tempo.

  • blohm ha detto:

    Non male come prova del 9 direi.

  • Rob ha detto:

    Cosi dormiamo io,il Fatman e Testoner…..:-)

    http://www.jokeroo.com/pictures/funny/man-with-a-bike-in-bed.html

    Come già sapete io la tengo veramente in camera da letto…..anche se ci tengo non soltanto la Kawa…..ma anche Honda e Ducati….:-)

    Lo so lo so….è roba da matti…ma che ci volete fare….:-)

    1. testoner ha detto:

      @rob. BELLISSIMA.. questo per noi e’ vero amore!!! non i baci di giuda sul cupolino….. chi ha orecchie per intendere in-tenda gli altri vadano in camper!!!!!cambiando discorso un attimo…. comunque penso che tu roberto sila lo abbia conosciuto. giusto rob?? se non sbaglio corse nel 1985 con una bimota nel tt1..

      1. testoner ha detto:

        @rob. ps: roberto sila ero convinto fossi tu…

      2. Rob ha detto:

        La mia camera da letto ti piacerebbe Max….:-)

        Ma no!!Ma che hai capito??Mica sono gay….:-)

        Intendevo le moto….anche se non sono un Honda man…..ne ho una che ti farebbe impazzire…

        Io la guardo sempre quando mi sveglio….essendo a 20 cm dal cuscino…

        Buon weekend a tutti…:-)

        p.s.mai conosciuto questo Sila Max…mai visto ne sentito…

      3. testoner ha detto:

        @rob. per mia fortuna ho una bellissima moglie 2 figli stupendi e essendo fruttarolo vado matto per la patata!!!!!!nel post facevo un confronto tra noi kawasisti(chi lo e’ sai benissimo che ha occhi solo per loro.) e qualcun altro che dopo tante ha baciato il cupolino della sua moto dopo una vittoria!!!

  • W_il_Sic ha detto:

    Sinceramente avevo deciso di prendermi una pausa, e nuovamente auto-sospendermi da questo blog, per 1.000 e 1 motivo…(So già che ci sarà chi festeggia!)

    Però il mio amico Lyon ha dato la stura a delle considerazioni CHE CONDIVIDO IN PIENO, e Rob ce l’ha a morte con chi ha definito Ducati un cesso, e siccome io sono quello che NON si nasconde,MAI, dietro un dito ammetto candidamente di essere tra coloro che hanno definito nel passato recente la Ducati un cesso; e quindi sono qua a prendermi le mie responsabilità.

    1. Sono perfettamente d’accordo con Lyon che la peculiarità principale di questo forum, e il motivo per cui probabilmente la maggior parte di noi vi partecipa, è l’ampio spazio che ciascuno si prende per la parte goliardica, di sfottò, di kazhzeggio, etc etc che questo blog contiene e consente.
    2. Gli aspetti tecnici illuminanti e non, sono molto ma molto graditi, ma sono certo (anche qui però opinione personale) che dalla maggior parte di noi vengono considerati come l’indispensabile “sale” nella minestra e NON la minestra stessa.
    3. Dopo di che tu – Rob – insulti l’intelligenza di chi definisce “cesso” la ducati; insulti chi difende Rossi; insulti chi dice qualcosa di anche minimamente storto su Stoner e meni fendenti a destra e a sinistra NON su chi ne sa meno di te, ma su chi NON la PENSA come te, nascondendoti spesso dietro il fatidico:
    “Chi siete voi per giudicare, in confronto a me che vado a cena col gotha Ducati, che conosco personalmente “quelli della foto”, che dalla mattina alla sera sono nelle stanze segrete delle Corse in Moto, che ho corso in moto da professionista e bla bla bla”.

    Ma tutto questo sarebbe sacrosanto, e avrebbe un valore, se tu NON TI SCHIERASSI, SE TU FOSSI E RIMANESSI “SUPER-PARTES”, ma non lo fai e non lo sei.

    Tu sei solo uno in più che sputa m*erda su Rossi, che Santifica e Glorifica Stoner, che pur di continuare a sputare m*erda su Rossi, afferma che la ducati è un’astronave e Rossi un “idiota ambizioso” che si crede un pilota di moto (cose scritte da te in altri thread di questo blog).

    Io personalmente avevo sentito la libertà di dire che la ducati è un cesso (ma ho smesso ormai da tempo) nel momento stesso in cui qualcun altro (e non mi riferisco a te, o solo a te) ha pensato bene di addossare a Rossi – insultandolo pesantemente e volgarmente – tutte le colpe del fallimento del binomio.

    Oggi tu – Rob – in questo thread, copiandomi invochi spessissimo i FATTI, dicendo che solo i fatti contano (di nuovo copiandomi), ma i FATTI, caro Rob, sono quelli che ti ho scritto io qualche giorno fa. Non altri.
    Poi, se vuoi continuare a menarla col fatto che alla ducati sono in 3 e alla Honda in 3 milioni e alla Yamaha 2 milioni e mezzo, stai sbagliando: se un Pugile Categoria Peso Mosca si vuole iscrivere a tutti i costi nei Pesi Massimi, lo fa, e se vince è un fenomeno soprannaturale, se perde però NESSUNO deve poter dire “Eh, però non vale, quelli erano grandi e grossi!”.
    Ecchechezz!

    Io personalmente ho scritto centinaia di volte (ma forse non l’hai letto perchè era priam che tu arrivassi), che MI INCHINO & MI TOLGO IL CAPPELLO al cospetto delle Ducati stradali con i loro strameritati successi commerciali nel Mondo; della Ducati in SBK; e delle maestranze tutte della Ducati.
    MA, allo stesso tempo, i FATTI hanno dimostrato che la MGP fino ad ora, non era/è alla loro portata, punto. E nessuno lo può contestare, anche se si ink*azza come succede a te, perchè non è un’opinione, sono FATTI: 10 Campionati disputati=1 solo Titolo vinto (con grande complicità di circostanze fortunose e fortunate) più una lunga schera di valenti piloti mandati in psicoanalisi!

    Vedi, fino a 5 minuti prima del tuo arrivo qui, noi eravamo 4 “scemi” che giocavano in tutti i sensi e, credo, si divertivano un mondo, anche sbagliando e molto, anche scrivendo cose a volte inqualificabili e spesso IMPERDONABILI, ma che di sicuro non si annoiavano mai.
    Praticamente eravamo dei ragazzini che giocavano a palla nel cortile, poi arrvi tu, dici “Ciao ragazi io ho giocato 6 anni titolare nel Real Madrid, facciamo 4 tiri insieme, noi ragazzini tutti contenti perchè impariamo qualcosa, e poi però tu ogni minuto ci riprendi – a volte in maniera offensiva – perchè sbagliamo passaggio, manchiamo un goal, ci scappa di dire che il Chievo (o il Siena, o il Varese, non ha importanza fanno un pò ca*gare come squadre perchè non vincono lo scudetto).
    Cassarola!
    Io e mia moglie siamo nudisti e sulle spiagge o altri luoghi dove è consentito pratichiamo il nudismo per nostro piacere e convincimento personale, non è che arriva uno in Smoking e una in abito lungo con pailletes e ci possono chiamare sfigati perchè siamo nudi! Dopo tutto sono loro quelli “sbagliati” in una comunità che pratica un altra roba…..

    Oggi, a me personalmente, questa nuova atmosfera che si è creata in questo blog mi annoia molto.

    Perciò ti dico Rob: tutto quello che ho scritto ti giuro non l’ho scritto per polemica o per darti contro ma solo perchè desideravo inserirmi nel confronto dialettico innescato da Lyon e a cui tu hai risposto.
    So già che mi risponderai a tono, ma ti prego, anzi, ti prego accoratamente: ti chiedo già sin da ora perdono e di non prendertela se non ti risponderò, qualunque sia la tua replica, perchè non ti risponderò.
    Ma non per mancanza di rispetto nei tuoi confronti, anzi!
    Bensì perchè tu ed io, al di là dei tuoi trscorsi e delle tue conoscenze, siamo due individui rappresentanti due mondi distanti anni luce tra loro, che non si incontreranno mai, neanche se si verificassero altri 4 big-bang consecutivi.
    Tu sei “troppo” meglio di me, perciò me ne vado in un altro cortile, a giocare a un altro gioco, con altri innocenti spensierati ragazzini come me…. magari ricominci anche a divertirmi.
    Con sincero affetto, comunque.

    1. W_il_Sic ha detto:

      P.S.

      l’ultima frase correta è:
      “….magari ricominciO a divertirmi”
      chiedo scusa

    2. ligera ha detto:

      Premetto che comprendo tutta la parte personale e non mi mermetto di dire nulla. Permettimi di intervenire e dire la mia su una questione di moto che hai sollevato, la vado a riportare:
      MA, allo stesso tempo, i FATTI hanno dimostrato che la MGP fino ad ora, non era/è alla loro portata, punto. E nessuno lo può contestare, anche se si ink*azza come succede a te, perchè non è un’opinione, sono FATTI: 10 Campionati disputati=1 solo Titolo vinto (con grande complicità di circostanze fortunose e fortunate) più una lunga schera di valenti piloti mandati in psicoanalisi!

      Non condivido assolutamente questa tua analisi. Sono piccoli, hanno scelto di volere compere con i pesi massimi, cazzi loro, ma consideriamo almeno l’impegno che ci mettono. Si parla di 40 “contro” centinai, ma non credo lo si faccia per dire che si devono cambiare le regole, si dice per sottolineare l’ottimo lavoro che stanno svolgendo.
      Una casa piccola come la Ducati, scaglie di combattere contro i colossi. al debutto arriva a podio, dopo 6 gare vince la prima e fa un debutto bellissimo. 2004 in calando, capiscono che devono differenziarsi per vincere (perchè hanno sempre gareggiato per vincere, non per fare numero), a fine anno cambiano fornitore di pneumatici e fanno, nel 2005 la peggior annata mai vista (non ho controllato se è stata la peggiore o altre sono state peggio). Il lavoro però paga, quegli stessi pneumatici, sviluppati con sangue e sudore coi pochi mezzi a disposizione, hanno portato la Ducati del 2006 ad essere competitiva, tanto che, senza la disastrosa caduta di Gibernau che ha coinvolto anche Capirex, condizioandolo in diverse gare future, molti sostengono (tra questi anch’io) che il 2006 poteva essere il 1° anno della Ducati, rimandato poi al 2007. Veniamo all’anno migliore. Oltre ad avere “sudato” per avere delle gomme che calzassero bene sulla Ducati, avevano ottenuto un motore con delle caratteristiche come i giri motore attorno ai 20.000 se non erro, qui Rob potrà dirmi se sbaglio, che, legati alla risposta del Desmo, ne avevano fatto una vera “bomba” oltre al sistema sceemer. I rivali, si erano trovati, improvvisamente, ma giustamente (nessuno lo ricorda?) senza più le “gommine” del Sabato sera. perdendo quell’enorme vantaggio, il duello era più alla pari, perchè alla pari? Perchè se andate a guardare chi occupava il podio, benchè ci fossero Ducati, Suzuki, Kawasaki, Honda clienti e altre moto “minori”, la Michelin era calòzata da Yamaha e Honda Factory, più qualche altra moto non competitiva. Benchè fossero più moto con gomme Bridgestone, il podio era spesso occupato da 2 michelin e una moto Bridgestone. Nel 2008, Vale ha ottenuto le bridgestone, mentre ufficialmente la Yamaha aveva le gomme Francesi (caso strano), oltre a ciò, ottenne anche uno sviluppo dedicato, non ha avuto le gomme sviluppate dalla Ducati, ha ottenuto da subito uno sviluppo dedicato alla sua moto (insomma, si è risparmiato lacrime sangue e brutte prestazioni, ottenendo subito il meglio), non so quanto questo possa essere “corretto”. Nonostante tutto, Stoner e la Ducati si sono comportati ottimamente, mentre la Yamaha poteva disporre di aggiornamenti molto rapidi, la Ducati doveva, per forza di cose, attendere la 6 gara (circa) per avere delle novità in grado di dare un effettivo vantaggio, anche con questa difficoltà, hanno ripreso a vincere, tanto da mettere paura a “sua maestà” Valentino Rossi. Qui si arriva alla controvera gara di Laguna Seca.

      Qui mi fermo, spero che questo breve riassunto possa farti riflettere sul fatto che la Ducati si sia meritata di lottare con questi colossi Giapponesi

      Lunga schiera di piloti mandati in psicoanalisi, la tua ultima riga, a chi ti riferisci? Capirex? Capirex è quello che, dopo Stoner ha ottenuto di più, non penso ti riferissi a Lui. Probabilmente a Melandri, Lui si che si beccava 2 secondi da Stoner, ma Macio (aiLui) è emerso quando in MotoGP, oltre a Vale, c’era Rossi e Valentino Rossi, non c’erano tanti altri campioni, ottenne un 5° posto nel 2006 di straforo. Andato via dalla Ducati, dopo l’arrivo di Stoner, Pedrosa e Lorenzo, Melandri è sparito non tanto per la Ducati, ma per l’effettivo valore del pilota. Forse si parlava anche di Hayden, ma Lui è contento di guidare una Rossa (almeno a parole), no, non credo ti riferissi a Lui. Rimangono i piloti di seconda schiera, ma questi hanno ottenuto gli stessi risultati anche con altre moto, addirittura Guintoli è divenuto un pezzo pregiato della SBK. Non rimane che Vale, ma Vale non dimostra di avere bisogno di essere psicoanalizzato per tornare grande (o no?).
      Ho finito l’elenco.

    3. testoner ha detto:

      @w-il.. ciao roberto(se ricordo bene il tuo nome..). anche a me hanno dato fastidio certe risposte di rob. e lo scrissi anche. pero’ va dato atto che lui ha vissuto in un mondo che noi vediamo da fuori… e probabilmente noi siamo per lui siamo persone che parlano a vanvera.. mentre lui per noi e’ un professore in materia.detto questo penso che tu abbia il diritto (come feci io) di pensare quello che vuoi su di lui. pero’ va anche considerato che lui dice cose che dicevamo anche noi tifosi quando ci scannavamo.solo che se le dice lui probabilmente danno piu’ fastidio perche’ lui certe cose le sa per certo. a me l’unica cosa che da’ fastidio e’ il non caèpire chi e’ lui!!! ho provato con tutti gli indizi ma non ne esce niente. neanche con il campionato moto di serie 1984 che lui vinse in sella a una kawasaki….. detto questo aspetto risposte.

  • Rob ha detto:

    Caro W_il_Sic….

    hai scritto che io avrei scritto queste cose su Rossi: Rossi un “idiota ambizioso” che si crede un pilota di moto (cose scritte da te in altri thread di questo blog).

    Ti sfido a trovare queste parole scritte da me…io credo che ti piaccia mettere in bocca ad altri cose che non hanno neanche mai pensato.

    Rossi sà meglio di te e di me che Stoner gli era superiore in tutto….d’altronde,è anche l’unico pilota su cui ha posto un veto quando era in Yamaha e la Yamaha lo voleva prendere…

    Come vedi anche in questa pagina ,ho ripreso Bibo dicendogli che noi Rossi lo dobbiamo tifare tutti perchè è italiano…

    Non è mia abitudine offendere nessuno,ne Rossi,ne te,ne altri.

    Capisco che il fatto che manchi la presenza(tono della voce con cui le cose vengono dette+l’espressione del viso)possa causare a volte dei malintesi.

    Capisco che prima di me era sereno….mentre adesso piove…

    E allora tolgo il disturbo,cosi tornerà spero a splendere il sole tra di voi.

    Un saluto a tutti voi ragazzi

    p.s.non aspettatevi ripensamenti,non ce ne saranno….perchè mi avete fatto capire che qui sono di troppo.

    1. Calma, io preferisco mille volte sentire pareri motivati seri e competenti che le solite risse da bar tra canarini e resto del mondo: non devi farti influenzare dal parere di pochi utenti, qui siamo in tanti e tanti riconoscono e apprezzano il valore delle buone notizie.

      Allo stesso tempo so che un pilota si stanca a parlare con dei non piloti, un mio vecchio amico che ha corso con buoni risultati nel CIV me lo diceva sempre, anche se con me faceva uno strappo alla regola! ^_^

      Detto questo io spero che continuerai a scrivere e postare pensieri chicche e analisi nel blog!

    2. V.D.S ha detto:

      Molto spesso la colpa più grande di un’uomo è dire la verità caro Rob,specie quando questa non coincide con le opinioni dei tifosi di Rossi.

  • W_il_Sic ha detto:

    “Your ambition outweighs your talent”

    Pronounced by Stoner, yes… but Strongly endorsed by Rob.

  • ligera ha detto:

    Rivoluzione fatta e l’unica “testa saltata” (per me ha sproposito) è quella di Filippo Preziosi che, benchè possa essere ricordato per questi 2 anni pessimi, è colui che in SBK ha traghettato la Ducati nel 3° millennio e l’ha mantenuta vincente, in MotoGP, ha unito le Sue doti di favoloso progettista, alle doti di favoloso pilota e ne è scaturito un titolo mondiale, vincendo contro i colossi Giapponesi, facendo una strada diversa, molto più…Italiana. Il reparto corse della Ducati è di circa 40 persone, contro le centinaia che compongono i reparti corsa della Honda e della Yamaha, per non parlare delle cifre investite.
    Filippo è stato escluso, proprio nella fase in cui, le sue idee sarebbero potute essere sviluppate in tempi molto più brevi e con risultati molto più soddifacenti. Purtroppo l’arrivo dell’Audi “esigeva” una testa ed è caduta quella di Preziosi, spostato al reparto Produzione. Il suo posto è stato preso da una persona (non ricordo il nome) chiamato a lanciare la BMW in SBK. Sappiamo che la BMW ha cominciato solo quest’anno ha vincere con una certa regolarità, speriamo non ci voglia altrettanto per vedere una Ducati competitiva in MotoGP.
    Penso proseguiranno nella strada indicata da Vale, però non so quanto sia conveniente, seguire i Giappy. Si leggeva, si legge e si leggerà sicuramente, che per avere una moto come desiderava Vale, l’angolo delle bancate dei pistoni debba essere rivisto, dai 90° attuali, si dovrebbe passare almeno ai 72°, quelli della Honda. In tal modo, il motore si sposta più avanti, più avanti va il baricentro, più sensibilità sull’anteriore, più facilità e più precisione dell’anteriore, limitando il sottosterzo. Detta così sembra facile, adesso però, esce la notizia che la Honda passerà ad avere l’angolo tra le bancate a 90°, come la Ducati attuale. Cosa si farà in Ducati? Si proseguirà cambiando l’angolo tra le bancate, col rischio di dovere tornare all’angolo precedente, oppure si resterà all’angolo attuale e si cercherà di spostare altre geometrie e lavorando ulteriormente con l’elettronica?
    Mah, Io sono dell’Idea che questo sarebbe stato il momento Ideale per avere ancora preziosi al comando, magari rimensionarlo facendolo lavorare solo sulla MotoGp, così che la sua genialità si possa concentrare su un singolo progetto, ma dobbiamo ricordarci che è Lui che, dalla scelta delle Bridgestone (annata disastrosa la prima), ha condotta la Ducati ad un magnico 2007, è Lui che, con un nuovo progetto, ha “infinocchiato” i più navigati ingegneri Giappy e ha portato la Rossa sul tetto del mondo.

    Scusate lo sfogo, ma non trovo giusto che passi il messaggio “Preziosi ha sbagliato, Preziosi non è capace, Preziosi lo sbattiamo alla vendita”.

    Per me Preziosi è un Grandissimo e Grandissimo rimarrà, anche dopo questa brutta esperienza. Ricordo anche un’altra cosa da considerare attentamente. Indubbiamente Preziosi ha pagato pubblicamente le 2 annate con Valentino, ma anche Rossi, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non era considerato indispensabile al nuovo progetto Audi-Ducati. Al momento dell’incontro per discutere l’eventuale rinnovo, 2 fattori sono da considerare, il primo è il “progetto” prospettato a Vale, che è stato valutato, dal pilota, non sufficiente. Il secondo, si riferisce alla cifra offerta per l’eventuale rinnovo, definita inferiore alla precedente dal Rossi. Io considero questi segnali (logico che sia una sensazione personale) come una conseguenza della mancanza di “fiducia” che i nuovi proprietari avevano nel pilota (e nel suo tecnico Burgess aggiungerei). Vale non l’ha subita pubblicamente, come è successo a Preziosi, resta il fatto che, secondo me, c’è stata una visione più chiara (di quanto possa sembrare) sulle responsabilità.

    1. testoner ha detto:

      @ligera. hai scritto tutto alla perfezione. complimenti. totalmente d’accordo con te!!

  • blohm ha detto:

    Non vedo commenti di Mugello come mai? Gli tira il Qlo perchè Rossi è ancora un pilota mentre qualc’ un altro ha perso il posto?

  • bibo ha detto:

    rob
    spero che tu abbia un ripensamento,non sei tu che porti zizzania!!!
    era cosi anche da prima….
    non ti ho mai trovato offensivo nei confronti di nessuno,e concordo con te nel dire che rossi conosce benissimo il reale valore di stoner

  • bibo ha detto:

    caro blhom
    se la ducati avesse voluto rossi ,non gli avrebbe fatto un offerta al ribasso……
    preziosi comunque ha fatto il massimo che potesse fare con i mezzi tecnici e umani che aveva a disposizione….

  • AndreaG ha detto:

    @Rob

    Rob, ha ragione bibo, qui è sempre una mazzuolata ad uno ed una a quell’ altro, non ti preoccupare è tutto nella norma!!!

    Però dico io:
    ma porca zozza, una volta che arriva uno con competenze che siano realmente incentrate nel “mondo race”, niente, bisogna avere delle esplosioni di ego e fare valere le “questioni di principio” e “quelle personali”, e allora bisogna afforntare il vil marrano che ha osato attaccare… o peggio, che insinuando concetti, voleva tirare in ballo coloro, che dotati di grande sensibilità si sarebbero sentiti profondamente colpiti.
    Scusate ma queste macchinazioni mentali sono quelle che portano una persona a sentirsi attaccata, e tutto è alimentato da: egocentrismo, protagonismo, boria.

    Io sostengo che il pilota Rossi sia un gran pilota, che l’ uomo Rossi sia un omuncolo ed i suoi discepoli melmetta.
    Dovrei sentirmi offeso o tirato in ballo e scrivere fior fiore di trattati se qualcuno parte con il dire che io ho torto, ho offeso, ecc, ecc, e casomai lo fa con questioni di merito?
    Ma per piacere!!
    Siamo qui per scrivere qualche ca*ga*ta, e facciamo la punta agli spilli per questioni di principio… bhà…

    Rob, se leggi, e hai voglia torna, qualche volta hai scritto cose che non ho condiviso, ma hai portato concetti e contenuti, e credo che questo dovrebbe bastare.
    Hai fatto l’ errore di sfiorare Rossi, e con affermazioni più fondate delle mie (ad esempio), ma non dovresti preoccuparti per quello che due o tre possono scrivere.

    Cavolo mi viene voglia di tornare un po’ più radicale… anche se cercherò di mantenere OFF la modalità tifoso ottuso da bar… anche se però…

  • bibo ha detto:

    rob
    il fatto che rossi sia italiano a me non fa differenza,se fosse di scandiano , il mio paese, allora si.
    e poi e poi….perchè comunque potrebbe essermi antipatico…..
    in fatto di piloti non guardo la nazionalita…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati