MotoGP Estoril, Prove Libere 3: Pedrosa davanti a Stoner
Lo spagnolo della Honda primo nonostante un problema alla sua RC213V

Terza ed ultima sessione di prove libere per i piloti della classe MotoGP all’Estoril, terzo round del motomondiale 2012, gara che si corre in terra portoghese. Tutti in pista con pneumatici slick per cercare la miglior messa a punto in vista delle qualifiche che si disputeranno alle ore 14.55 ore italiane.
Casey Stoner, il più veloce del Day 1 già al quarto giro “stampa” un ottimo 1:37.772, tempo non lontano dall’1’37.161 che lo scorso anno era valsa la pole position al maiorchino Jorge Lorenzo. Lo seguono Pedrosa, Dovizioso, il sopracitato Lorenzo e Crutchlow. La prima Ducati è quella di Nicky Hayden sesta, mentre Rossi è ottavo dietro ad un ottimo Stefan Bradl, su Honda del Team LCR.
A metà sessione troviamo sempre Stoner al comando con il crono di 1:37.338, mentre il suo team-mate Dani Pedrosa ha avuto un problema alla sua RC213V che lo ha costretto ad “appoggiarla” al muretto per poi tornare di corsa ai box. Seguono Dovizioso, Lorenzo, Crutchlow, Hayden, Bradl, Rossi, Bautista e Spies.
A tre minuti dalla fine è proprio Pedrosa (salito in sella alla seconda moto) a portarsi al comando con il crono di 1:37.326; lo spagnolo mantiene la prima posizione fino al termine dei 45 minuti di prove precedendo di soli 12 millesimi il team-mate Stoner e di 354 millesimi il leader della classifica mondiale Jorge Lorenzo, su Yamaha Factory.
Quarto e quinto tempo per le le Yamaha del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso (in grande ripresa rispetto a ieri) che sono seguite dalla Honda del Team Gresini di Alvaro Bautista e dalla prima Ducati, quella di Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo paga 1.117 dalla vetta, un distacco “accettabile” visto che Crutchlow quarto è a circa 4 decimi.
L’ex pilota della Yamaha precede Spies, il team-mate Hayden e Stefan Bradl, su Honda del Team LCR. La prima CRT è quella di Randy De Puniet, dodicesimo in sella alla ART del Team Power Electronics Aspar e che insieme al compagno di squadra Aleix Espargarò si è preso il “lusso” di mettersi alle spalle la Ducati “prototipo” di Karel Abraham.
Le CRT dei piloti italiani sono quelle di Mattia Pasini (Art Speed Master) 16°, Michele Pirro (Honda FTR) 17° e Danilo Petrucci (Ioda) 19°.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austin - GP Americhe - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
ah però.
bè…