MotoGP – Estoril – Gibernau conclude un gran premio difficile con una caduta
Sete Gibernau ha affrontato con grande forza un GP che si preannunciava particolarmente complicato. Sete ha condotto una grande gara facendo uno sforzo enorme per superare il dolore alla spalla sinistra. Dopo essersi sottoposto a terapia antidolorifica, Sete è partito in testa spingendo il più possibile per evitare un duello corpo a corpo che sarebbe stato duro da affrontare date le sue condizioni fisiche. Sete Gibernau controllava bene la gara quando è iniziato a piovere nel corso dell’ottavo giro. Otto giri più tardi Sete è caduto alla prima curva, al termine del rettifilo, quando conduceva la gara con più di un secondo di vantaggio su Alex Barros, che ha concluso primo, e ad 11 secondi su Valentino Rossi.
Dopo una buona partenza che ha visto Marco Melandri in quarta posizione, Marco ha tenuto testa a due piloti veterani come Colin Edwards e Carlos Checa. Marco ha mantenuto un buon ritmo e ha terminato in quarta posizione. Solo un problema di visibilità del nuovo casco gli ha impedito di spingere ulteriormente. Con il quarto posto del Portogallo ed il podio in Jerez, Marco Melandri si colloca al terzo posto del mondiale piloti.
SETE GIBERNAU (caduto):
“Sono partito con un ritmo elevato che mi ha permesso di condurre la gara con un buon margine di vantaggio dal secondo e dal terzo. Non essendo in perfette condizioni fisiche, infatti, volevo evitare duelli corpo a corpo. Con la pioggia ho iniziato a rallentare. Essendo in testa non avevo punti di riferimento e dovevo attenermi alle bandiere. Quando vedevo le bandiere rallentavo, in assenza di queste, acceleravo. Quando ho affrontato la prima curva al finale del rettifilo avevo già rallentato ma ho incontrato un punto molto bagnato che non era segnalato. È un vero peccato. Nonostante le mie condizioni fisiche abbiamo svolto un ottimo lavoro questo fine settimana e stavo conducendo la gara con molto margine. Il nostro unico errore è stato essere in testa. Dopo la mia caduta gli altri hanno rallentato il passo di almeno 3 secondi perché stava piovendo molto. Questo nuovo regolamento non avvantaggia il pilota che è in testa. Adesso desidero solo andare in Svizzera, continuare la riabilitazione con il mio preparatore e riposare un poco prima di affrontare il GP di Cina.”.
MARCO MELANDRI (4°):
“Sono contento del risultato di oggi. All’inizio sono partito con una gomma un po’ dura e ho faticato nei primi giri. Nella distanza sono stato capace di mantenere un buon ritmo. Credevo molto nella gomma e questo mi ha dato ancora più fiducia nel duello prima con Colin Edwards e poi con Carlos Checa. Un problema di visibilità mi ha impedito di spingere di più. Mi si appannava la visiera e ho dovuto aprirla e chiudere per poi lasciarla definitivamente aperta negli ultimi 8 giri. Forse potevo fare qualcosa in più ma oggi era importante portare a termine la gara ed ho preferito non rischiare. Sono molto soddisfatto, non avrei mai pensato di essere terzo nel campionato alla seconda gara.”
Gresini Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login