MotoGP: E’ ufficiale, Dovizioso in Ducati nel 2013 e 2014

Ufficializzato l'accordo tra il forlivese e la casa di Borgo Panigale

MotoGP: E’ ufficiale, Dovizioso in Ducati nel 2013 e 2014MotoGP: E’ ufficiale, Dovizioso in Ducati nel 2013 e 2014

Come avevamo anticipato questa mattina, in giornata è stato diramato il comunicato ufficiale che lega la Ducati ed Andrea Dovizioso nel biennio 2013-2014. Perso Valentino Rossi i cui risultati sono stati alquanto deludenti in sella alla Rossa di Borgo Panigale, si è puntato su un altro italiano, quel “Dovi” che quest’anno nonostante sia in sella ad una Yamaha SAT (Team Tech 3) ha già ottenuto cinque podi e che occupa la quarta posizione provvisoria nel mondiale. Di seguito il comunicato.

Borgo Panigale (Bologna) 22 agosto 2012 – Ducati e Andrea Dovizioso hanno raggiunto un accordo che vedrà, per il 2013 e il 2014, il pilota italiano vestire i colori del Ducati Team alla guida della “rossa di Borgo Panigale”

Andrea Dovizioso, che attualmente occupa il quarto posto assoluto della classifica iridata MotoGP, sarà in squadra con Nicky Hayden. Insieme affronteranno la prossima stagione, lavorando allo sviluppo della Desmosedici e del progetto MotoGP che, dal 2003, vede Ducati presente in questo importante e combattuto campionato.

“L’accordo siglato con Dovizioso, conferma l’interesse prioritario dell’azienda nelle competizioni, parte attiva e strategica del DNA e della tradizione Ducati. – ha commentato il Presidente Gabriele Del Torchio – Con grande piacere do il benvenuto ad Andrea, ribadendo il nostro massimo impegno nell’affrontare il Campionato Mondiale MotoGP. Insieme a Nicky Hayden, con il quale abbiamo già rinnovato l’accordo di collaborazione, siamo certi che potremmo proseguire con il nostro programma di sviluppo, competere e ottenere risultati e gratificazioni che ripagheranno i nostri sforzi e la fiducia che partner, sponsor e tifosi non hanno mai smesso di dimostrarci.”

“Le doti di sensibilità tecnica e di collaudatore che caratterizzano Andrea sono un grande valore, così come il suo talento e la sua determinazione – ha aggiunto Filippo Preziosi, Direttore Generale Ducati Corse – Averlo in squadra, e sapere di poter contare anche sulla sua collaborazione, rappresenta un ulteriore stimolo per proseguire nella crescita e nello sviluppo del nostro progetto MotoGP. Sono contento che abbia deciso di far parte della nostra squadra, conscio del lavoro da fare ma con entusiasmo e fiducia, requisiti fondamentali per raggiungere il successo e competere in questo impegnativo campionato iridato.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

55 commenti
  • Clay ha detto:

    Poveretto, che pesca si é preso…
    Prima che i soldi Audi producano effetti, lui caccerà via la carriera.

    1. marco ha detto:

      vattene fuori dalle palle con sta’ monnezza pallonara.

    2. se questo bel co*glionazzo continuerà a intasare il forum tra un pò sarà necessaria pure qui la registrazione…
      E è d’accordo pure con qualche suo compare che mette sempre 6-7 pollici in su così anche se ne prende 10 in giù il commento non sparisce…
      Sei pura spam, qui non le legge nessuno le tue stupidaggini sul calcio

  • Ducaudi ha detto:

    buona fortuna Dovi…il cancello addesso e tuo…

    1. Ducaudi ha detto:

      ma vai a rompere i c.o.g.l.i.o.n.i da un altra parte…che c.a.x.x.o vieni qui a fare!

      1. Ducaudi ha detto:

        questo commento era per alebau…;-)

  • Clay ha detto:

    Hayden le ha sempre suonate a Pedrosa con la Honda, Pedrosa le ha sempre suonate a Dovi con la stessa moto, fate voi, per non dire cosa capitava con Rossi in Yamaha e Dovi in Hrc…
    Io avrei preso Barbera.

    1. marco ha detto:

      a parte il 2006, debutto di pedrosa (2 vittorie a testa), hayden nel 2007 e 2008 pedrosa lo vedeva col binocolo, le ha prese piu’ da lui che da stoner in ducati.
      motogp.com
      ci sono tutti i risultati, prove comprese

      1. marco ha detto:

        ma i polliciatori folli l’hanno capito che ho solo fornito un dato di fatto??
        come se scrivessi “la terra e’ tonda” e ci mettono il pollice giu’!! ahahaha
        cmq che la realta’ delle cose non piace a molti tifosi talebani si era capito.
        infatti sono quelli dei fantomatici complotti
        curatevi

      2. fry ha detto:

        beh Nicky andava meno nel 2007 e nel 2008 perchè la Honda l’aveva abbandonato…trattato come Barrichello con la Ferrari ai tempi di Schumi… ricordo solo io che ha vinto il mondiale mentre collaudava la moto per l’anno dopo ? Barberà cmq non era una brutta scelta… o anche un paio di ragazzini della SBK, tipo Rea o Laverty

      3. marco ha detto:

        abbandonato?
        vade retro con queste cazzate.
        quando ha vinto il mondiale non poteva correre con la moto dell’anno dopo, dato che si passava alle 800.
        nel 2007 da campione in carica sara’ andato 2 volte sul podio. con l’honda.
        e’ un pilota mediocre

    2. Teucro ha detto:

      Io avrei preso La Barbera…… una bottiglia intera!!! hahahahaha

  • VR ha detto:

    Sicuramente questa sfida è una scommessa non da poco.
    Penso però, che se l’ascoltano, nel 2013 la moto può diventare più competitiva e nel 2014 potrebbe anche giocarsi il mondiale.
    Ammetto d’essere molto ottimista.
    Di una cosa non vorrei mai più sentire parlare dal 2013: problemi d’avantreno e moto che in frenata chiude e fa volare in terra.
    Piuttosto che sia più lenta ma dia la possibilità di forzare, la potenza viene dopo (si fa per dire ma penso che il concetto sia comprensibile).

    1. Ducaudi ha detto:

      si forse la Ducati ha imparato dai errori e incomincia ad ascoltare i piloti..se non incominciano addesso non lo faranno mai piu

  • Raphael ha detto:

    Speriamo bene.
    Comunque una differenza tra Rossi e Dovizioso c’è, Rossi era un pilota “arrivato”, nella sua testa vi era la pretesa di avere subito la moto vincente da mettere solo a punto, mai ha pensato di sviluppare una moto anche perché, come lui stesso ha dichiarato, ne è incapace (ha fatto rifare la D16 senza capirci un tubo). Dovizioso invece è conscio che dovrà lavorare e dimostrare il suo valore.

    1. cacodicorsa ha detto:

      Rossi ha fatto rifare la moto ? al massimo ha dato le sue indicazioni ed avrà spiegato dove non sentiva stabilità nella moto ….il resto DOVEVANO farlo gli ingeneri ed i progettisti in base al regolamento ed alle sue possibili interpretazioni…..in F1 è il pilota che decide come deve essere fatto il motore o il telaio o l’aerodinamica??? Maddai…

      1. Raphael ha detto:

        Ma dove ho scritto che ha deciso Rossi come costruirla??!!
        Quando un pilota fa rifare un mezzo è inteso che detta le linee guida, da ciò i tecnici si regolano, tra le linee guida suggerite dal pilota pare che Rossi si sia lamentato della eccessiva rigidità del telaio, da qui la sostituzione del telaio in carbonio per un più tradizionale doppio trave in alluminio con attacchi su bretelle per giunta.
        P.S. Notare che Hayden chiede ora un telaio più rigido.

  • Freddynofear ha detto:

    Ho letto un interessante analisi sui piloti che hanno attraversato le varie epoche della classe 500 prima e motoGP adesso. Direi che se la Ducati ha scelto Dovizioso, punta a proseguire la strada della guidabilità della moto, scegliendo di voltare pagina rispetto al passato fatto di moto da domare. Credo che sia una scelta giusta e sinceramente non vedevo altre alternative, a meno di fare una grossa scommessa su qualche giovane pseudo sconosciuto. Barbera poteva essere una scelta, ma non lo reputo migliore di Dovizioso, è ovvio che la scommessa l’ha fatta più Dovizioso che la Ducati, ma se il prossimo anno la porta alla vittoria (sia lui che Nicky) mi spunterà un sorriso grande, ma grande, ma quanto grande!? La Ducati comunque ha capito in questi due anni di calvario che c’e’ da lavorare sulla parte telaistica, non solo sul motore, spero che vedremo i progressi …

    1. Raphael ha detto:

      Credo che anche con Rossi la Ducati voleva cambiare pagina (dopo il super Stoner di un tempone e poi box). Purtroppo Rossi si è rivelato come Stoner o meglio, diversamente da Stoner parla e comunica facendo fare modifiche al telaio e posizione del motore, ma senza capirci nulla e senza tempone sul giro secco.
      Spero che Dovizioso non si metta pure lui a spalare fango sul team per scagionarsi da un eventuale flop.

    2. VR ha detto:

      Spero sia come dici tu: non c’è niente di male ad ammettere che forse si doveva seguire un’ altra filosofia, solo gli stolti non cambiano mai idea.

      Se veramente da domani si rimboccassero le maniche e la portassero alla vittoria con Dovizioso sarei il primo ad essere contento.

      Continuerei a tifare Rossi perchè mi appassiona dal 1996 ma sarei felicissimo sia di un mondiale Ducati che, eventualmente, di un mondiale per Dovizioso.
      E su Ducati avrebbe, dopo anni nell’ombra, un importanza maggiore.

      Senza nulla togliere a Rossi che, al posto suo, avrei abbandonato Ducati dopo 6 mesi.
      L’articolo di Melandri, aldilà di tutto, è un’ ulteriore conferma, nel caso qualcuno avesse ancora dei dubbi.

  • VR ha detto:

    Ho fatto una segnalazione a F1grandprix con richiesta di poter inserire la registrazione per eliminare troll e quello del calcio.
    Speriamo lo leggano.

    1. hai fatto bene, di fronte alla stupidità di certi elementi (questo ha pure una banda di spolliciatori alle spalle) non si può far nulla… il bello è che non si rendono conto del fatto che nessuno legge quell’articolo, loro non ne traggono nessun vantaggio! Qui non interessa nulla del calcio, è solo fumo negli occhi.
      magari al posto della registrazione basterebbe una specie di “accorporamento” a facebook

      1. VR ha detto:

        Vero però… io, per esempio, mi sono cancellato da FB.
        Gli/le amici/che li/le sento telefonicamente o li/le vedo di persona.
        Non ho parenti/amici lontani o all’ estero e Fb, a questo punto mi sembra inutile.
        In più entravo per i saluti e alcuni rompevano con la politica così ho deciso di cancellarmi.
        Come disse una volta quella sagoma di Teo Mammucari: io su FB non ci sono, se non ci sentiamo o vediamo da anni un motivo ci sarà?
        Scusa se ho sdeviato, o funziona il post oppure, attraverso conoscenze che ho al Carlino, vedo di far qualcosa per migliorare questo forum (troll e deficienti).
        Non è detto che ci riesca ma almeno ci provo.

    2. Admin ha detto:

      Abbiamo messo automaticamente in coda di moderazione i commenti di alebau, al prossimo verrà bannato! Qui parliamo solo di moto e odiamo gli spammers… Vi preghiamo di segnalarci altri utenti che non parlino di moto che siano evidentemente spammers. Grazie!

      1. Daniele ha detto:

        Grazie redazione, gli ultimi commenti erano pressocché tutti illeggibili… Avrei un’altra richiesta: si potrebbero levare i pollici dato che molti se li mettono a favore (vedi ad esempio i commenti di alebau)… Grazie ;)

      2. VR ha detto:

        @Admin
        Grande, finalmente…
        Se si potessero moderare anche alcuni utenti sarebbe il massimo.
        Siamo in un paese democratico e ognuno ha diritto a esprimere la propria opinione però… anche qua ci sono i frederick della F1 (bannato perchè offensivo e pesante).
        Grazie per l’ intervento, buon lavoro.

      3. Lyon66 ha detto:

        @Admin
        Grazie per l’intervento, non se ne poteva più.
        Purtroppo ci sono altri troll offensivi che entrano solo per offendere…
        Se possibile, ci si può registrare con nick fisso, finire in moderazione in base a ciò che si scrive ed eventualmente essere avvertiti o bannati?
        Come in F1, siete intervenuti perchè tale frederick era sopra le righe, non c’è più e in F1 ognuno esprime la propria opinione senza essere offensivo.
        Grazie ancora per essere intervenuti.

  • jorge_el_cobarde ha detto:

    scommetto che dovi fa miglior risultati di rossi nella ducati!

      1. jorge_el_cobarde ha detto:

        dovizioso spara meno ca22ate di rossi!

    1. Ducaudi ha detto:

      si forse farà meglio di Rossi perché la Ducati finalmente perché fa cio che chiedono i piloti!

  • Admin ha detto:

    Abbiamo messo automaticamente in coda di moderazione i commenti di alebau, al prossimo verrà bannato! Qui parliamo solo di moto e odiamo gli spammers…

    1. blohm ha detto:

      Grazie, ora perchè non pubblicate anche l’ intervista di Furusawa, così spariscono anche i troll anti rossi?

  • Noooooooooooooooooo Doviii Fermatelooooo Nooooooooo……

    comunque io fossi in lui rimarrei li in Yamaha.

    però in ogni caso spero che la Ducati-Audi il prossimo anno faccia una Ducati guidabile, e più scorrevole.

  • Clay ha detto:

    Allora mettiamola cosí: l’anno scorso Edwards ha sempre legnato Cruchlow pesantemente sia in prova che in gara, e quest’anno il Dovi fatica a stargli davanti… Mi sa che la scelta che ha fatto la rimpiangerà molto, oggi fa anche bella figura, con la Ducati…

  • kappa ha detto:

    era nell’aria,buona fortuna al dovi

  • Michele ha detto:

    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO un’altro pilota italiano rovinato….. oggi è un giorno di lutto sighi sigh sigh!!!!!!!!

  • Rezz ha detto:

    Ciao Dovizioso, ci rivediamo in SBK…

  • theoldpaul ha detto:

    Facciamo due conti semplici semplici. Tralasciamo Valentino che passa o per Dio o per incapace (la verità starà come al solito in mezzo, salvo quei 9 mondiali vinti…..) e confrontiamo Hyden e Dovi.
    Sono due da mezza classifica. Uno ha vinto un mondiale perchè ci ha inciampato addosso, l’altro non è nemmeno l’eterno secondo ma terzo o quarto. Si ma con delle moto che vanno da sole: negli ultimi anni Honda ufficiali e Yamaha quasi ufficiali. E con Ducati cosa speriamo che faccia? Si prenderà il suo bravo secondo al giro ma, trattandosi del Dovi , nessuno se ne accorgerà e nessuno gli darà addosso. E la Ducati, che ricordiamolo ha vinto un mondiale solo per la magica formula Stoner + Bridgestone in esclusiva, continuerà ad essere quel cancello che è sempre stata. Audi non può fare miracoli in uno o due anni (vedi BMW in Sbk) e finchè c’è la direzione tecnica attuale, speranze ZERO. Peccato, sarebbe piaciuto a tutti che Rivincesse ancora, ma non ci sono i presupposti oggettivi. Non sono un rossiano, neppure un ducatista. Mi piace vedere le cose come sono, senza le lenti colorate del tifo. Un lamp

    1. Gaaas ha detto:

      CONCORDO IN PIENO.. Finalmente un commento ! È stato un piacere leggerlo
      LAMP

    2. AndreaG ha detto:

      Posso condividere, la speranza ovviamente è di un cambiamento anche in termini aziendali.
      Sul discorso mediatico è palese che ora Ducati è nell’ occhio del ciclone, ma se è una Azienda seria non può sedersi se con Dovizioso non ci sarà questo clamore mediatico in caso di mancanza di risultati.
      Ovvio, e lo auspico da qualche tempo: aria fresca e idee nuove.

  • Raphael ha detto:

    Ma Melandri prima delle sparate di Rossi cosa dichiarava? Ha mai dichiarato di non essere ascoltato? Ho ha seguito la scia di Rossi?

    1. ultimo1966 ha detto:

      Vai a leggerti l’ articolo di Marco che spara a zero sul team Ducati motogp.

    2. marco ha detto:

      melandri diceva le stesse cose di rossi, anzi era molto piu’ fumoso su quello che non andava nella moto.
      pero’ rossi diventa lamentino, gli altri posso dire tutto quello che vogliono e nessuno si scandalizza, forse perche’ nessuno se ne accorge.

  • Luciano n ha detto:

    Alla Ducati devono sparire subito immediatamente molti senatori e portare idee nuove, altrimenti puoi mettere sopra chi vuoi.
    Comunque tanti auguri Dovy.

  • AndreaG ha detto:

    Il mondiale in due anni è da illusi, ovviamente, a meno di strane alchimie.
    Ma se nella seconda metà dell’ anno prossimo dovessero arrivare con costanza posizioni intorno alla 3a con distacchi ragionevoli, allora vorrebbe dire che il pacchetto può dire la sua.
    Con Dovizioso, se lui si sentirà parte in causa, potranno permettersi il tempo di sviluppare un progetto, o perlomeno gettare le basi, per un progetto, spero, vincente.
    Ovvio, Ducati svegliati e Nicky/Dovi mettetecela tutta!!!
    Dai Ducatona dacci qualche soddisfazione eccheccazz!!!!

  • claudio ha detto:

    vai dovi sei un bravo ragazzo e hai tanta voglia di fare il tuo lavoro….puoi solo fare meglio di quel lazzarone di rossi……..

  • Cobra ha detto:

    Dovizioso non poteva fare scelta peggiore,ma del resto i soldi fanno tanto…poteva benissimo rimanere dove si trova e poi sperare in qualcosa di meglio,spero cmq che possa trovare la sua realtà..ci vorranno almeno 3 anni per vederlo competitivo.

  • marco 78 ha detto:

    carriera terminata…almeno in moto gp.dai Dovi ti rifarai in sbk!!!

  • jorge_el_cobarde ha detto:

    ma non capite che dovizioso resta a piedi se non firmava la ducati itadioti!

    1. fry ha detto:

      ma se Tech3 gli aveva proposto il prolungamento… fra due anni Rossi va in SBK e lui poteva puntare a far coppia con Lorenzo..
      spero che tutto vada nel verso giusto, per Dovi, Ducati e Nicky

  • Cobra ha detto:

    Dovizioso a piedi?!dai su non scherziamo,è un pilota un gradino sotto i top rider,mica l’Antony West di turno..,personalmente non mi entusiasma e mi ha pure deluso un pò nei 3 anni in HRC una vittoria occasionale …troppo poco.
    Credo che lui speri di ottenere nei prossimi anni una Ducati nettamente superiore alle altre moto ,cosi forse potrà mettere le mani sul mondiale,del resto lui lo sa di essere inferiore a Lorenzo,Pedrosa ,Rossi e Stoner(che ormai è un EX pilota,quando sarà in Ducati)MA dimentica che se dovesse passare troppi anni fuori dal giro grosso potrebbe fare la fine che fece un certo Jaque Villeneuve..in pratica essere dimenticati dai top Tam.

  • paul ha detto:

    Ho solo un dubbio: farà meglio o peggio di Melandri?

  • paul ha detto:

    Ho anche un altro forte dubbio:
    ma quanti anni ancora resterà Ducati in motogp… Se Audi fa quanto Mercedes in F1… credo pochi…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati