MotoGP: Ducati fa “fuori” Filippo Preziosi
Inizia così la rivoluzione nel reparto corse della Ducati
Filippo Preziosi non è più il responsabile tecnico del progetto Ducati MotoGP. Questa la notizia “shock” riportata da Motosprint.it a firma di Enrico Borghi. A prendere questa decisione sarebbe stata la nuova proprietà, l’Audi.
L’Audi sempre come riporta Motosprint, starebbe anche lavorando ad un progetto alternativo a quello portato avanti da Preziosi. Alla Suter sarebbe infatti stato commissionato un lavoro per produrre un nuovo telaio, telaio alternativo a quello pensato dall’ormai ex responsabile del progetto MotoGP.
Con Rossi fuori da Ducati non era scontata la “cacciata” di Preziosi; tra i due infatti non c’era stato grande feeling e la partenza del pesarese direzione Yamaha sembrava lasciar decadere questa idea.
I tedeschi però hanno investito molto sul progetto Ducati MotoGP e questo è stato un primo passo verso il futuro. L’Ing. perugino potrebbe rimanere in Ducati, ma non nel reparto corse dove ha sempre lavorato portando avanti sia i progetti Superbike che MotoGP. La notizia non è stata comunque ufficializzata dalla Ducati, si aspetta un comunicato a tal proposito.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
queste notizie sono da 1° di aprile .
messe in giro da moto.it figurati
Beh…, per onestà, non mi sembra giusto venga cacciato.
Affiancato da ingegneri di fiducia Audi ok, rivedere in parte le idee di Filippo con una visione più ampia ok, rimuoverlo dall’incarico e dalla Squadra Corse no, anche perchè è la sua vita…
Spero vivamente sia una bufala da giornalai, non sarebbe la prima volta, anche se oggi, su Italia2… Filippo non ha confermato ma neanche smentito…
Che sia la sua vita non c’entra, non è certo x beneficienza che devono tenerlo ma senz’altro per le sue indiscusse capacità
D’accordo però…
un’altra possibilità gliela darei.
In un team composto da più ingegneri magari, ma non lo solleverei in toto dall’incarico.
Opinione discutibile, però credo che ci sia anche del buono nel suo progetto.
Con “è la sua vita” intendevo che quando un ingegnere ci mette la passione, dedizione e testardaggine che c’ha messo lui… non puoi rimuoverlo.
Semmai… da domani ci mettiamo a tavolino, caro Filippo,… e rivediamo ciò che non va con una mentalità più aperta.
I tedeschi hanno un grandissimo pregio, che è anche un difetto per estremizzazione del concetto: contano solo i fatti, o bianco o nero.
A volte…, ci sono anche le sfumature dei grigi che aiutano a trovare le soluzioni.
Bisogna però… avere una mentalità aperta a 360° e mettere in discussione tutto e il contrario di tutto.
Detto da F. Preziosi :“So benissimo che Valentino ha un enorme valore per noi, perché è molto preciso nelle sue indicazioni, ma ho anche capito che questa è l’ultima parte della sua carriera sportiva e capisco perché ha preso la sua decisione e non sono stato così sorpreso quando lui mi ha riferito la sua decisione”.
La Audi stà facendo restyling in casa Ducati. Speriamo giovi allla prestigiosa casa di B.go Panigale.
VALENCIA – Si cambia, in maniera radicale. Dopo due anni devastanti sotto il profilo agonistico, la Ducati – anzi, l’Audi, nuova proprietaria della Casa di Borgo Panigale – ha deciso che così non si può più andare avanti, che il progetto è completamente da rivedere. E, in questi casi, se si ritiene che il progetto sia sbagliato a pagare sarebbe il capo progetto, quindi l’ingegner Filippo Preziosi.
fonte http://www.moto.it
@Ultimo1966
Ciao, parlo di oggi durante le prove; forse ho capito male ma le due domande fatte da parte di Meda (non ricordo se ci fosse Beltramo ai box) sono state: 1) circola la notizia che qualcosa cambierà nel ruolo tra te e Reparto Corse e lui ha risposto… quando sarà il momento si saprà 2)cosa pensi di Vale a fine stagione e ha risposto se ne riparlerà finito il rapporto.
Forse mi sono sfuggite altre frasi perchè ero al telefono…
Sostengo Preziosi per il seguente motivo:
ho letto un articolo interessante tempo fa su Motocorse.com (Chiuso per inventario) dove si parlava del ruolo che avrebbe avuto Audi nel ritardo dello sviluppo GP12.
A inizio anno avrebbero congelato tutto ciò che rientrava nella voce “spesa” per verificare i conti prima di spendere € 830 mln.
Senza togliere le responsabilità a Rossi, Preziosi, Guareschi nelle giuste percentuali…, quest’anno si è fatto un decimo di ciò che si sarebbe potuto fare e la grande colpa potrebbe essere proprio della nuova proprietà.
Ero uno di quelli che considerava Filippo un incompetente, letto l’articolo mi son ricreduto.
Non dico che il suo progetto sia giusto al 100%, che non si possa rivedere ma… se alla fine mi congeli il budget su cosa lavoro?
Per chi volesse leggersi l’articolo…
http://manziana.motocorse.com/blog/32843_Chiuso_per_inventario.php
giusto che venga messo da parte.
la ducati ha progressivamente aumentato il gap negli anni. ora o si cambia o si và nel ridicolo.
a parte valentino quest’anno zero podi.
sono anche un tifoso ducati, mi avrebbe fatto piacere almeno una vittoria (hyden o barberà o vale che sia).
Oltre che “fittare” persone e ruoli, sarebbe bene secondo me che Audi/Ducati rivolgesse seriamente la sua attenzione al motore della MotoGp passando dalla distribuzione desmodromica meccanica a quella (fors’anche desmodromica) ma pneumatica/elettronica ad alzata e angoli variabile.
Da un punto di vista di Marketing si potrebbe sempre parlare di Desmosedici Elettropneumatica, sopratutto quando arriveranno anche i risultati attesi.
Desmopneumatica mhmm intressante ..:))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ma Preziosi non aveva chiesto a Furusawa di aiutarlo?
Credo che abbiano fatto benissimo a togliere la responsabilitá tecnica ad uno che non sa che pesci prendere, ma sopratutto ha la responsabilitá di una moto che nessuno sa guidare.
Non cominciate con ” se ci fosse Stoner” perché si é ritirato e comunque una Motogp deve essere alla portata di tutti i piloti, cosa che questa proprio non è.
@clay
Non per continuare a difendere Preziosi, può darsi che ad un certo punto volesse consultarsi con Furusawa per capire, da un altro punto di vista, come migliorare la moto. Chi, a questo punto meglio di Furusawa, che disse… se in Ducati ascolteranno Vale al 100% Ducati sarà pericolosa in futuro?
Perciò mi vengono più di un dubbio che il problema sia stato Audi con i suoi out out.
A parte le battute che feci anch’io all’epoca, sul contatto tra Preziosi e Furusawa, però… è onorevole che io ti chieda un parere se ho dei dubbi. Il tuo parere, e quindi punto di vista diverso, mi può dare una soluzione dove da solo non sarei potuto arrivare. Senza nulla togliere al mio valore.
Che poi il motore possa essere riveduto per tanti motivi sono d’accordo anch’io.
Profano in materia ma anche questo articolo può illuminare.
http://manziana.motocorse.com/blog/32888_I_desmo_perche.php
Oggi hai per caso scoperto il sito del buon Manziana da Malaga? :)
Ottimo sito per informarsi di tecnica, è uno dei molti che seguo…
Mettilo fra i “siti buoni” se ti interessa la tecnica…
Articoli da facile comprensione, ben strutturati e scritti molto ma molto bene.
Sono felice che altri dopo di me portino spunti di tecnica. Ma se vuoi un consiglio: LASCIA PERDERE! Su questo sito è una perdita di tempo (causa alcuni elementi).
Conosco tanti altri siti di tecnica un po’ piu avanzata pero, e sono soprattutto in inglese.
@bcs
Ciao, lo scoprii quest’estate attraverso un utente del blog (Mefistio).
Mi complimentai con lui doppiamente perchè, pur non essendo tifoso di Vale, mi fece conoscere un sito d’articoli tecnici imparziale nelle considerazioni.
Vado spesso a leggere e rileggere articoli di MAnziana (in blog veritas), mi piacciono i suoi articoli: imparziali e tecnici.
E’ già tra i preferiti sul pc :-) :-)
@bcs
Mi segnali qualche altro sito di tecnica “in italiano”?
Per alcuni utenti… cosa vuoi farci?
E’ come la storia dei parenti…: te li ritrovi, non puoi sceglierli. ;-) ;-)
Mi fai un gran favore se mi segnali dei siti di tecnica italiani…
Grazie ;-) ;-)
I siti che parlano di tecnica sono pochi, ancor meno se italiani….
Vengono aggiornati 1 volta al mese (se va bene). Questo perchè NESSUNO o almeno, in POCHI seguono la TECNICA…
Ti consiglio di continuare a seguire Manziana.
In Italia non c’è praticamente nessun sito degno di nota, tranne Manziana.
Puoi trovare qualche sito che OGNI TANTO tira fuori un articolo di tecnica.
Le mie info di tecnica sono dovute al lavoro che faccio, i siti aiutano ma non del tutto, a volte vengono scritte parecchie fesserie….
Discorso parenti…
Io personalmente i paranti me li sono scelti e ho tenuto qelli “buoni”. Scelte di vita.
lyon……
ci abbiamo appena messo una pietra sopra….
@Bibo
visto, mi fa piacere che vi siate chiariti :-)
Credo sia bello per tutti…
Vorrei fare un pò la voce fuori dal coro, se me lo consentite senza linciarmi.
Non sono d’accordo sul fatto che Preziosi non dovesse essere rimosso.
O meglio, se seguiamo una logica dal punto di vista umano forse.
Ma se seguiamo una logica prettamente aziendale (e si sa che le aziende non hanno nulla di umano) la decisione era prevedibile, ha senso e – FORSE – anche giusta.
Spiego il mio punto di vista:
1. Preziosi è a capo di un progetto comunque fallimentare, perchè Rossi.o.non.Rossi, i risultati Ducati in MotoGp sono quelli che sono da anni a questa parte, Rossi bollito? Ma non è che Hayden sia più avanti di lui, eppure è anche egli un Campione Mondiale di specialità. Senza contare che anche in SBK Ducati ha perso la vecchia supremazia.
Può darsi che lui in tutto ciò non c’entri nulla, ma essendo a capo del Rparto Corse parliamo sicuramente di “responsabilità oggettiva” se non “soggettiva”.
2. Se Audi gli ha bloccato il budget di quest’anno, lo ha fatto in pieno diritto in qualità di nuovo socio di maggioranza e SICURAMENTE perchè avevano già deciso prima ancora di comprare la Ducati quali teste avrebbero tagliato. Tant’è vero che Rossi all’epoca della contrattazione con Audi per rimanere in Ducati l’ha fatto molto sottilmente capire che ci sarebbe stata una rivoluzione nel reparto tecnico.
Quindi, in definitiva, non capisco tutto questo stupore per la rimozione di Preziosi dal suo incarico: come è possibile rimanere a bocca aperta di fronte a una decisione di questo tipo da parte di Audi? Ci sono allenatori di calcio, di basket, di nuoto etc etc che vengono sostituiti per molto ma molto meno e anche in presenza di risultati oggettivi migliori di quelli ottenuti da Preziosi in questi anni.
A me sinceramente avrebbe stupito il contrario.
Di solito il detto è: SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA!
E non: squadra che perde si tiene per vedere se prima o poi riesce a vincere….
@W_il_Sic
Ciao :-) leggendo il tuo post sono d’accordo su tutto.
Aziendalmente parlando non discuto neanche una virgola.
Unica cosa che mi fa sorgere dei dubbi… se non metti benzina nel serbatoio la moto non parte…
Se il budget viene congelato, la moto non si può sviluppare…
Aldilà del valore di Filippo, Vale e potenzialità della GP12.
Forse, come dici tu a giusta ragione, parliamo d’Azienda e aziendalmente bisogna prendere decisioni (amare che siano) e invece io ho guardato anche il lato umano oltre a mettere il dubbio sull’effettivo investimento 2012.
Ciao Lyon,
Sono d’accordo con te sul fatto che “senza biada il cavallo non tira” però, ripeto, se gli hanno azzerato il budget già a inizio anno è perchè avevano giá deciso che era inutile investire su un progetto che non andava da nessuna parte visti, oltre a Rossi, anche gli anni precedenti in cui perfino “L’unico capace di far vincere l aDucati è andato sempre più ramengo e NON CERTO PER COLPA SUA!!!!!!
Fidati, già sapevano in Audi che a fine stagione la Direzione Corse Ducati e annessi e connessi sarebbe stata mandata a casa, e non per i risultati di questa stagione, ma per quelli delle 9 stagioni precedenti (meno una).
Se nei test di martedi Valentino va molto meglio Ducati ne esce con le ossa rotte, e questo Audi lo sa benissimo, in fondo ha comprato Ducati per vendere moto top e non dei catorci, e stavolta come immagine sono a pezzi.
Allora giusto o meno, è meglio sacrificare Preziosi e dare a lui tutte le colpe, e non all’azienda Ducati.
Poco ma sicuro: posto anche un articolo di Giornale Motori e i suoi commentatori riguardo alle voci su Ducati-Preziosi.
Solitamente non sono molto gentili nei confronti di Rossi e difendono a oltranza Ducati.
http://www.giornalemotori.newnotizie.it/2012/11/10/audi-rivoluziona-ducati-via-ling-preziosi-spazio-ad-un-nuovo-progetto/comment-page-1/#comment-52364