MotoGP: Ducati, è rivoluzione, Gobmeier nuovo direttore del reparto corse, Preziosi direttore R&D
Arriva anche Paolo Ciabatti, nuovo Responsabile del Progetto MotoGP Ducati
Filippo Preziosi non è più il direttore del reparto corse Ducati. La notizia era già stata anticipata nei giorni scorsi grazie a Motosprint, ma ora è ufficiale. L’ing. Preziosi, il papà delle Desmosedici è stato infatti spostato al reparto ricerca e sviluppo e il suo posto è stato preso dall’ex BMW Gobmeier. C’è anche l’inserimento di Paolo Ciabatti, che è il nuovo Responsabile del Progetto MotoGP Ducati. Di seguito il comunicato ufficiale della Ducati.
Ducati annuncia la nomina di Bernhard Gobmeier quale nuovo Direttore Generale Ducati Corse. Gobmeier vanta una significativa conoscenza nel mondo del motorsport, confermata anche dalla recente esperienza di Responsabile del progetto Superbike in BMW. Le capacità tecniche ed organizzative di questo cinquantatreenne manager tedesco creeranno le premesse per una nuova fase di sviluppo, in vista dei traguardi a cui Ducati ambisce dopo la recente acquisizione da parte del Gruppo Audi. Bernhard Gobmeier riporterà direttamente a Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding e, al proprio arrivo, potrà contare sull’esperienza e professionalità di Filippo Preziosi.
L’Ingegner Filippo Preziosi, già Direttore Generale Ducati Corse, è stato nominato Direttore Ricerca & Sviluppo Ducati Motor Holding, con riporto al Direttore Generale Ducati Motor Holding, Claudio Domenicali. Un ruolo prestigioso e strategico per il quarantaquattrenne italiano, che gli permetterà di mettere a frutto la grande esperienza maturata in diciotto anni in Ducati, di cui dodici in Ducati Corse, destinando il suo talento allo sviluppo delle moto di serie.
Paolo Ciabatti è stato nominato Direttore del Progetto MotoGP. Forte di una lunga e positiva esperienza nel mondo delle competizioni motociclistiche, il cinquantacinquenne manager italiano rientra a Borgo Panigale, dopo un’esperienza di coordinamento del Campionato Mondiale Superbike dove ha rivestito la carica di Direttore Generale.
Direttore del Progetto Superbike Ducati è stato confermato Ernesto Marinelli (trentanove anni, Ingegnere), che ricopre questo ruolo in azienda già da due stagioni. Sia Ciabatti che Marinelli saranno coordinati da Bernhard Gobmeier.
Le nuove nomine saranno operative a partire da gennaio 2013.
“Con queste nomine, che seguono la definizione dei piloti 2013 sia in MotoGP che in SBK,” – ha commentato Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding – “possiamo affrontare con ottimismo la nuova stagione sportiva. Siamo fiduciosi che la rinnovata organizzazione ed un’ancora più focalizzata strategia, contribuiranno a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, continuando a ritenere fondamentale il trasferimento di know-how dalle competizioni al prodotto, da sempre caratteristica distintiva e peculiare per ogni moto Ducati.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
stai a vedere che il buon Dovi, stavolta, ci ha visto lungo?
ci voleva. mi dispiace ma sono 5 anni che preziosi non azzecca più una mossa, e il gap è progressivamente aumentato anno dopo anno.
sto tipo (gobmeier o come diavolo si chiama) è quello che in 2 anni ha portato la bmw sul tetto delle migliori in SBK (se non sbaglio).
mi sembra una buona cosa, e in più a borgo pan ci son sempre tanti italiani. La ducati migliorerà.
in bocca al lupo.
…non sbagli…dimentichi pero’ che a guidarla era Melandri, talento da motoGP…guarda solo dove si trova Haslam, che pure a me piace…raga, volenti o nolenti i migliori piloti fanno la differenza, fuor di dubbio…che poi abbia pure lui fallito in Ducati e’ vero, pero’ occorre anche ricordare le gare che ha vinto in MotoGP e quelle (l’unica) vinta dal Dovi in Inghilterra qualche anno orsono…tirate voi le somme…
D’accordissimo con Fatman…: solo il grande talento di Melandri ha nascosto tutte le magagne di una moto concettualmente nata sbagliata per fare le corse come la BMW 1000 rr….
Mi spiego….: la Yamaha in motogp utilizza lo stesso schema di motore…(4 in linea),ma con un’enorme differenza tecnica,Yamaha utilizza il motore con scoppi irregolari..(che guarda caso quando introdotto in sbk vinse il suo unico mondiale all’esordio con Spies)
Ed io non credo al caso…
Secondo voi i giapponesi di Yamaha sono stupidi da rinunciare ai circa 20cv della versione cosiddetta”screamer”che utilizza la BMW 1000 rr?
No….scemi sono i tedeschi che ancora credono che con lo”screamer”potranno vincerci il mondiale…
Ricordo a tutti che nel libro autobiografia di Valentino lui spiega benissimo che quando nel 2004 provo lo stesso giorno la M1 con entrambi i motori scelse la versione a scoppi irregolari con 20 cv in meno….
Qualcuno ricorda come fini Valentino nel mondiale quell’anno….?
Con quel motore….la BMW non ci vincerà mai…..a meno che non presenti la versione a scoppi irregolari….
10 anni dopo Yamaha….:-)
Beh,Melandri per chiamarlo fenomeno avrei voluto vederlo almeno stare in piedi invece di allungarsi quando Biaggi era fuori gioco,bastava quello e il mondiale sarebbe stato suo!
Forse questa mia analisi del motore BMW montato sulla 1000 rr è troppo tecnica….e nessuno qui è in grado di capirne il senso….
Be,allora come non detto….non potendo cancellare il mio commento ….ignoratelo….:-)
@rob. scoppi irregolari… io penso che nel 2004 bisogna dare tanto alla hrc(non sono scemo ma tu hai capito). poi per quanto mi riguarda meglio avere 20 cv in meno e una guidabilita’ e percorrenza in curva superiore che averli e non poter gestire la moto a dovere. pero’ va anche detto che sulle moto di serie yamaha ha fatto il piu’ grande flop. non c’e’ ne una che va bene e in piu’ non hanno venduto neanche un quarto delle r1 che vendevano prima. ciao ROB!! da MAX
Ti sei risposto da solo Max….:-)
Per vincere,devi fare una moto da corsa per andare su strada…(è il motivo per cui la Ducati ha vinto cosi tanto in sbk…moto di m****per strada….ma eccezzionali in corsa…)
Chi ha detto che l’utente di tutti i giorni è in grado di giudicare una moto del genere?
L’utente medio non è lontanamente in grado di sfruttare un 600…figuriamoci una 1000…
Dico,ma ce l’hai presente cosa significa aprire il gas con una r6 in seconda da piegato?
Gli scoppi irregolari esistono già dagli anni 30 se non erro….la Honda ha solo applicato alla moto di Doohan ciò che altri avevano inventato…
con un r6 no ma con i miei kawa tranquillamente apro il gas in seconda piegato. anzi ti diro di piu faccio di quelle pinzate a centro curva da piegato(quando entro troppo esagerato) che i miei soci di pista non si spiegano e non me lo spiego neanche io. e penso che ciclisticamente kawa ci vuole il pelo sullo stomaco per portarle al limite forse peggio di un r6.. anche se devo dire che l’ultimo zx10r e’ ciclisticamente spettacolare!! ma bruttissimo!! da un kawasista.
Ma Max…..io intendevo aprire il gas”veramente”…..con la”viulenza”che tu sicuramente non usi….in quanto per derapare con potenze del genere e fare tempi vicino al record di categoria è roba per professionisti del manubrio…e da quello che mi dici tu vai là a divertirti…..ma se ti domando a quanti secondi dal record di categoria giri…..che cosa mi rispondi…?
Se sei sotto al secondo dal record di categoria allora puoi dire che la moto la sfrutti..altrimenti no.
@rob. derapo anche di bestia(veramente). comunque io parlo da amatore che qualcosa ne sa piu’ di tanti qui dentro, dato che anche se non ho mai corso ufficialmente ma solo amatorialmente ho avuto molto a che fare con le corse. ma di uno tecnicamente preparato come te’ c’era bisogno. visto che su tante cose siamo d’accordo qualcuno iniziera’ a capire. sciao rob e se ogni tanto faccio na battuta capisci a me!!
@rob. e comunque no non sono sotto il secomdo dal record della pista… pero’ nell’ultima uscita dopo 2 anni di ruggine sono arrivato a 3,8 da battaini. ma adesso te la faccio io una domanda: se battaini gira con una supersport ufficiale su un circuito e un mortale comune gira con moto di serie preparata con scarico mono cartucce forcella e naturalmente ponpa e impianto frenante modificati, quanta differenza puo’ dare il mezzo in secondi sul giro?? e’ anche vero che parliamo di battaini… ma su quella pista il record lo ha lui..
Inizia ufficialmente una nuova era per il reparto corse delle Ducati; Non mi permetto di giudicare le scelte perchè 1) i risultati non sono arrivati e la moto non è stata in grado di essere “mediamente” competitiva ( ha dominato con Stoner,poco male con hayden e un disastro con tutti gli altri). 2) I tedeschi sono in regia di comando, ci mettono i soldi ed è giusto che decidano loro; 3) Quando non si raggiungono i risultati e gli obbiettivi è giusto che paghino i Boss..e Filippo è il n° 1 in Ducati Corse…la dura legge del mercato e delle competizione ( capito Domenicali???)
Bernhard Gobmeier ha un compito molto difficile, in SBK ha fatto progressi importanti con la BMW…hanno rischiato di vincere il titolo piloti con Melandri…
Certo che la MOTOGP è tutt’latra cosa però…sono fiducioso..
P.S : In bocca al lupo per L’Ing. Preziosi e un grazie per l’impegno e la passione che ha messo in questi anni difficili di corse…
@Stonami77
Immagino ti riferissi al Domenicali della Ferrari ;-)
Quando se ne andrà non sarà mai troppo tardi…
Spero che la scelta sia giusta a prescindere: presumere che Gobmeier porti al successo Ducati perchè ha quasi portato alla vittoria BMW in SBK a me non dice niente…
Non per sminuire la persona ma … Ducati in SBK è la più titolata, senza aiuti tedeschi se non erro.
Il problema è in MGP e non è così scontato che la scelta sia stata azzeccata.
Preziosi avrà comunque un ruolo determinante, meno responsabilità, forse più libero d’impegnarsi ma… Gobmeier che scelte farà?
Seguirà le indicazioni di Filippo e dello staff Ducati o ragionerà da quasi vincente di SBK dove, ripeto, Ducati e i suoi ingegneri “in SBK” ha vinto “solo” 13 Mondiali piloti e 16 Mondiali costruttori?
Non è una “considerazione da polemica”, semplicemente un’opinione personale.
p.s.: ho omesso, volutamente, il titolo di Stoner e Ducati nel 2007 perchè nell’articolo si parla di Gobmeier che viene dalla SBK.
I paragoni, quindi, vengono fatti sulla stessa categoria.
Ho specificato per rispondere a chi fraintendendomi potrebbe aver pensato male :-):-)
Mi dispiace per un verso e meno per un altro; ma razionalmente parlando è giusto così, se si vuole dare un nuovo corso i cambiamenti devono essere anche e soprattutto tra le teste che dirigono.
Come dicevo in qualche post, ricostruire dalle macerie, ma per farlo si deve gettare una nuova base, volendo poi si utilizzano materiali di recupero.
Preziosi avrà un ruolo chiave nell’ ambito del gradiente tecnologico di Borgo Panigale, ma presumo in un’ ottica maggiormente rivolata alla produzione e allo sviluppo delle tecnologie utilizzabili on the road; scommetto che da qui a due anni le Ducati diventerenno davvero dei gioielli sotto ogni profilo tecnico, cosa per altro già ben consolidata ed avviata.
Il Reparto Corse dovrà affrontare in questi mesi un bel lavoro, attuare nuove procedure operative ed allo stesso tempo ridefinire l’ aspetto tecnico delle moto, perchè è necessaria, indipendentemente da Rossi e dal suo mancato feeling, una evoluzione consistente, cosa che in Ducati potrebbe avvenire in modo abbastanza lineare e coordinato date le dimensioni comunque non colossali.
Il mio presentimento era che ci fosse uno sfilacciamento all’ interno del box e da qui con la Casa madre, spero che le cose vadano a posto e che tutti remino per andare dritti.
La mia modesta esperienza mi consente di dire che quando la direzione è chiara e nitida, anche un progetto alla base discreto può diventare molto buono e dare grandi risultati.
Ora lavorate e fate pedalare ‘ste moto e ‘sti piloti!
Dai Ducatona!!!
Sostituire un 44enne con un 53enne….mah!
Io per conto mio preferisco sempre i giovani…idee nuove,ammesso che alla base ci sia del talento…
Credo che in Italia ci siano molti ingegneri bravissimi…basta solo guardare all’Aprilia,che dal niente in pochissimo tempo ha tirato fuori dal cilindro una moto “discreta”….la RSV4 1000.
E poi vedo troppi”Direttori”nell’articolo….
Io sono ancora della mia idea….:far provare la moto a tutti i piloti GIOVANI emergenti possibili…
Ricordo a tutti che la Ducati Stoner non lo ha mai voluto…era la sua terza scelta….ma quando provò la moto la prima volta,girò quasi 3 secondi più veloce dei piloti ufficiali…
Se tanto ,mi dà tanto…basta trovare uno che ci giri 1,5 secondi più veloce di Hayden e compagnia ed il gioco è fatto…
Dai vostri pollicini rossi…..ne deduco che….la nostra classe politica ultra centenaria ha in voi pollicisti anonimi un futuro….:-)
Per voi è meglio puntare sugli anziani….
Be,mi dispiace Signori pollicisti anonimi….io la penso diversamente…:-)
Ah ah, questa è bella davvero!
Si basta trovare uno che giri 1,5 secondi in meno che Hayden!
Comunque per fortuna hanno tagliato un pò di teste, squadra che perde si cambia!
Caro Clay….:-)
Ti ricordo che il primo giorno di prove con la D16…..Stoner ne ha dati quasi 3 a Capirossi…..
E Hayden non è mai neanche 1 volta stato a meno di 1 da Stoner….
Ma dimmi…..ridi cosi a casaccio sempre….oppure solo dopo aver bevuto un pò come il Fatman….?…:-)
Se poi vogliamo parlare di cose tecniche,e di come poter migliorare la moto…non si può prescindere da questa considerazione…:
…è noto ai più che oggi le F1 e le moto da corsa vengono disegnate al computer…..cosi come è noto a tutti che quando le cose sono provate al computer e dimostrano un miglioramento…poi una volta all’atto pratico in pista si dimostrano un fallimento….e quest’anno la Ferrari ne sà qualche cosa….molti dei pezzi prodotti per velocizzare la macchina,al computer andavano benissimo…e in pista invece no.
Morale:la Honda(per prendere un esempio)produce anche 10 telai all’anno,anche quando le moto vanno benissimo….+produce una miriade di nuovi aggiornamenti all’anno…
Fintanto che la Ducati non potrà produrre parti speciali in quantità industriale da far provare ai collaudatori e poi ai piloti….la moto sarà sempre indietro…perchè la pratica non è come la teoria.
d’accordo su tutto, ovviamente, ma aggiungerei anche che se trovassero un pilota davvero bravo dovrebbero anche introdurre un nuovo corso in Ducati, finora ignorato fin dai tempi di Stoner: “ASCOLTARLO” (il pilota).
E poi ogni tanto ragazzi….ricordiamioci chi siamo….:quando negli anni 70 la Bimota produceva la KB1,la SB3,la KB2,utilizzando per i loro telai a traliccio acciai al cromo molibdeno….all’epoca i giapponesi quei telai se li sognavano….eravamo solo noi e gli inglesi con Harris,Spondon Drixton e Rickman a fare quelle cose….
Noi gli ingegneri bravi li abbiamo sempre avuti…
O devo continuare a farvi qualche altro esempio….?…:-)
@ Rob
Sono d’accordo con te su quasi tutto.. meglio aria giovane e magari qualche “azzardo” (che poi tentar non nuoce..) che andar avanti così..
C’è da dire pero che non si può continuare a sognare su imprese del passato (e questo vale per Ducati come per Ferrari), i tempi cambiano, le tecnologie avanzano e malgrado noi tutti siamo un po’ malinconici è ora di aggiornarsi e andare avanti tutta, come si spera stiano facendo..
un piccolo “Off-Topic”, però, solo per rimanere però “In-Topic” farei un esempio calcistico (posto che non sono tifoso di calcio ma ovviamente non lo ignoro, e nè tanto meno sono interista), ma credo che alla Ducati siano nella stessa situazione dell’Inter di qualche anno addietro: per tutti i Campionati in cui NON hanno vinto una cippa, quanti allenatori hanno cambiato prima che arrivasse Mourinho?
Se questo tedesco sia un Mourinho o un Cuper potranno stabilirlo solo il tempo e i risultti (eventuali)…
;-)
risultati (e non risultti)
Meno male che hanno mandato a casa Preziosi, bravissimo eh, ma se fai una moto che SOLO UN PILOTA riesce a guidare vuol dire che è meglio se ti metti a fare altro!!!!
Per rispondere a V.D.S:
non so chi tu sia….ma se credi che Melandri vada piano….ti sbagli…e di grosso anche….
Di solito si cade quando si cerca di portare la moto al limite….
Da fuori a mio modo di vedere la BMW è una moto scorbutica…
Certo,Melandri non è Stoner….ma se è per questo…:NESSUNO và come Stoner….questo non vuol dire che gli altri sono fermi….
Con una Aprilia Melandri avrebbe sicuramente faticato meno…anche se io sono convinto che quest’anno la miglior superbike era la zx10…
…se Melandri avesse solo la meta’ della testa di Biaggi avrebbe almeno un paio di mondiali in piu’ in tasca, tra superbike quets’anno e 125 GP…chi lo ha seguito in tutta la sua carriera puo’ capirmi…ripeto: Melandri ha il talento mostruoso da MotoGP ed il cervello da campionato in salita…
Già, peccato per inizio campionato che mangiava le gomme in pochi giri..
Che ne pensi di Sykes? anche lui quest’anno sul giro secco andava come un missile e osava parecchio.. Forza verdona!!
Buongiorno ff52…:-)
Sykes mi piace molto come guida,ma nell’arco di un campionato cosi lungo devi per forza di cose a volte accontentarti…deve imparare a capire questo,e potrà vincere da subito,perchè la moto và stranamente molto bene,anche se non sò esattamente che tipo di motore adotti.
Credo che il mondiale lo abbiano perso anche con l’affidabilità…motore rotto più volte…
Comunque,io lo tifo…tifo Kawasaki,quindi anche Baz….:-)
Buondì anche a te :-)
Anche Baz va forte e mi piace.. Considerando che era cmq la stagione di debutto ha fatto degli ottimi risultati..
In velocità di punta è incredibilmente efficace, mi pare sia in percorrenza di curva il problema maggiore, anche se, la derapona che ha disegnato a Portimao era troppo spettacolare, nè lui nè i tecnici ci credevano..
http://www.youtube.com/watch?v=ruiwx1Ejqvk
Chi ha detto che Melandri va piano?
Io ho semplicemente riportato quello che è un dato di fatto,se non fosse caduto con Max già fuori gara oggi sarebbe lui il campione.
Poi che la BMW sia una moto difficile può sicuramente starci,ma se era li a giocarsi il titolo vuol dire che tanto bidone non dev’essere,non ti pare? Senza un cavallo buono neanche il miglior fantino vince niente,e ne abbiamo avuta più di una dimostrazione.
La mia opinione è che…:
Melandri con il suo talento ha portato la BMW 1000 rr ad occupare posizioni che per il momento non gli competono….
Auguro alla BMW ogni bene…..ma se si sono tenuti stretto Melandri ci sarà un motivo…
O no?…:-)
Ma…, scusate un attimo…
Ho riletto bene l’articolo visto che in altri blog dove sono iscritto si discute d’altro…
Pongo a voi la domanda letta altrove ancora senza risposta:
La GP13 chi la fa?
Preziosi, scritto anche qui, grazie alla sua grande competenza sarà affidato allo sviluppo delle moto di serie…
SBK e MGP nisba…
Gobmeier e Ciabatti (…) i nuovi padri della GP13?
@LYONN. ciao vecchio!! ha me sembra di aver capito che per il 2013 si provera’ a portare avanti questo progetto con delle evoluzioni. poi probabilmente a stagione in corsa il junior team testera’ la nuova moto. pero’ c’e’ tanta confusione in giro e non saprei neanche io quale notizia prendere sul serio. certo e’ che audi doveva forse programmare un po’ prima… e magari mettere gia in cantiere qualcosa. comunque io preziosi lo avrei lasciato dove era. nei primi 4 anni ha vinto tante gare,e gia’ al debuttoaveva una buona moto. per poi rischiare di vincere il mondiale nel 2006. io penso che la sfortuna di preziosi sia stato casey che nel momento peggiore di competitivita’ della moto ci ha vinto il mondiale!! per poi non dare piu’ evoluzioni continue pensando che la moto era veloce.
@Testoner
Ciao Max, anch’io l’avrei lasciato almeno un altro anno.
Affiancato, con meno responsabilità ma, metterlo alle stradali…
Riflettendoci su anch’io sono abbastanza confuso e curioso.
Prima ho risposto a Rob in un altro articolo dove diceva che Ducati 2 anni fa era la seconda Azienda a livello mondiale per tecnologia.
A maggior ragione allora perchè l’hanno rimosso?
La tecnologia la creano gli uomini competenti, io no di sicuro ;-)
Ho letto su altri blog che Honda, per esempio, ha il motore a L come Ducati (più piccolo).
Il problema sarebbe (teoria ovviamente) l’ingombro del motore e relativi passo, dimensione e altezza telaio, oltre a una risistemazione dei pezzi all’interno del motore (concedetemi il termine obrobrioso) per ridurre gli ingombri.
ho postato il link su un altro articolo.
Mah…, come fa Gobmeier, dentro da oggi, a portare avanti un progetto di cui è totalmente all’oscuro?
Come diceva prima Rob in BMW il motore era totalmente diverso, un’altra filosofia.
Va a finire che ripartono da zero facendo shopping qua e là, investono suon di mln. e si vedrà.
Peccato, letto su Blog che ritengo autorevoli (Motocorse e GiornaleMotori) la GP12 non è da buttar via, rivedere sicuramente ma ha del buono.
Ai test l’ho vista bene però la GP12-2, chissà… magari era stanco Preziosi, ha fatto lui la scelta di cambiare e aiuterà, in ombra, Gobmeier e Ciabatti…
Comunque sia non mi stanco di fare tanti auguri a Ducati e i suoi piloti :-)
Sapete come farâ Gobmeier?
Prenderá i disegni della Gp e li butterá nel wc: a che serve una moto che non va nemmeno in discesa?
Ma vi rendete conto che Checa ha girato alcune volte più veloce di Rossi sulla stessa pista?
Peccato che Checa con la motogp di Rossi in primavera ha preso 1 secondo da Battaini e ha subito smesso i panni del collaudatore…
Quindi pensate che razza di cesso poteva essere la Gp di quest’anno…
Se questa GP era un cesso…..caro Clay….potevano lasciare la vecchia…..perchè andava benissimo…visto che a Phillip Island Valentino quest’anno ha girato con il sole ed in prove ufficiali a 4,dico QUATTRO secondi da Stoner su Ducati nel 2008….e su nessuna pista Valentino è mai riuscito ad avvicinare i tempi di Stoner…
I cambiamenti sulle moto li ha voluti Valentino…ma i fatti dicono…
Bocciato.
Se è per questo Hayden dove lo mettiamo?
Mi risulta che sia stato più veloce di Stoner in prova varie volte nel 2010, e gli sia anche arrivato davanti in gara.
Con questo non voglio certo dire che sia meglio di Stoner, ma di certo ha perso il confronto anche con Rossi.
Voglio dire che Rossi a parte, la Ducati ha regredito, e non diciamo fesserie, le moto le fanno i progettisti, e qui si partiva da un concetto diametralmente diverso dalle Jap, Preziosi ha provato a cambiare, ma in fondo ha lasciato i concetti base identici e ha quindi solo peggiorato, pertanto hanno fatto bene a mandarlo via.
Caro Rob, mi sembra che tu voglia che tutti la pensino come te e quando ti si replica a tono non sai che pesci prendere e divaghi.
Spiegami perchè Hayden in questi due anni andava peggio di Rossi ma soprattutto anche peggio di sè stesso rispetto agli anni precedenti: ha preso una botta in testa per caso?
La veritá è solo una: la Ducati ha esordito con una gran moto, poi pian piano ha sempre solo peggiorato le sue motogp, mentre gli altri facevano decine di telai, anche molto diversi per i top driver, vedi Pedrosa e Stoner, che quest’anno avevano due moto uguali solo nel colore…
Buongiorno Clay…:-)
Io non voglio avere ragione ad ogni costo…..però…:
a)ho amici al reparto corse motogp Ducati
b)ho corso
c)porto gli occhiali(che ci vedo bene..:-)
Io so molte cose che la Ducati ha fatto per Valentino…non dai giornali…:-)
Certo,Valentino ha portato la Ducati in questo stato insieme alla Ducati stessa…se si è regredito,è perchè la moto di prima,invece di essere sviluppata è stata bocciata da Valentino.
Mica la devi pensare come me Clay…pensa pure che Valentino ed anche Hayden sono più veloci di Stoner se ti fà felice…:-)
Tanto Lui ha smesso…:-)
Ma io so bene che cosa fà il pilota giusto sulla moto giusta…avendolo provato in prima persona…
Magari tu anche hai corso e vinto qualche campionato…e non te lo devo spiegare io…:-)
Buona giornata…:-)
p.s.fatman,ancora una volta d’accordo sul fatto che Melandri talento tanto,ma gestione della corsa e del campionato inferiore alla media…Max quest’anno a volte ha fatto il ragioniere,ma i fatti gli hanno dato ragione…
Sempre per il Sig.Clay…:
è una mia invenzione che Stoner vinse 3 delle ultime 4 gare corse con la Ducati?
E che quando il giorno dopo Valentino salito sulla Ducati del”fermo”Stoner ha girato solo 3 secondi più lento di Stoner”La tartaruga”?
Quindi secondo te….il pilota tutta questa differenza non la fà…?
Infatti 15 milioni di dollari la Honda li ha offerti a Valentino….per tentare di vincere ancora insieme…
Yes,we can…:-)
p.s.ma Valentino ha detto no no….non li voglio io….a me dei soldi oramai non importa più di tanto…vado alla Yamaha perchè è la mia vita….oppure anche a Sanremo….:-)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=1JSD9n_IVXk
Rob,
sempre con tutto il rispetto, mi permetto di dissentire.
La Ducati era già in caduta libera anche con lo stesso Stoner dal 2007 al 2010. E lo stesso Stoner è andato alla HOnda (si sa) perchè nessuno lo ascoltava in Ducati e lui non vedeva il futuro lì.
Quindi che “quella” moto fosse bocciata e quindi da cambiare NON occorreva lo dicesse Valentino perchè perchè l’aveva già “cantato” Stoner in diverse tonalità!
Che in Ducati abbiano fatto tante cose richieste da Rossi non vol dire che quelle cose fossero giuste: come? dici che le aveva chieste Rossi stesso? Eccerto, ma se sei progettista e pensi di avere idee migliori tirale fuori.
Del resto, se è vero che le idee di Rossi sulla Ducati erano sbagliate perchè hanno tutti insistito per due anni?
Nooooooo, vedrai che se la Ducati sarà mai vincente è perchè avranno seguito (con percorsi diversi) comunque le indicazioni di Rossi, o ANCHE le indicazioni di Rossi.
Finchè metti sull’altare il meritevolissimo Stoner (anche letteralmente “sputando” su Valentino, ma non capisco perchè tu ne senta così tanto il bisogno) ti capisco pur disapprovando il metodo che usi.
Ma se cerchi di mettere sull’altare la ducati/mgp di questi ultimi 5 anni, sappi che lo considero semplicemente un delirio del tutto infondato e anche niente affatto sostenibile da fatti concreti!
E Rossi, credimi, non c’entra.
P.S.
giusto x non generare malintesi:
questa mia frase
“Eccerto, ma se sei progettista e pensi di avere idee migliori tirale fuori”
non era assolutamente riferita a te, ma parlavo in terza persona riferendomi allo staff tecnico della Ducati MGP
;-)
Buongiorno W_il_Sic….:-)
La risposta non la devo dare io…..ma l’ha già data a suo tempo Stoner…
Dalla sua bocca ho sentito…:”secondo me la moto andava già quasi bene,e non c’era motivo di farne un’altra”…
Questo io glielo ho sentito dire con le mie orecchie….:-)
W_il_Sic,dimmi,la vedi questa foto….?Con quanti di loro sei mai andato a cena….?
Io invece li conosco…bene…e se Stoner è andato via….non è stato per la moto….
Buona giornata…:-)
Sempre per W_il_Sic…:
io ci tengo a ribadire il concetto…..che i piloti a volte possano girare 1 o 2 secondi più veloci di altri piloti sulla stessa moto lo stesso giorno sulla stessa pista….
La moto da corsa ognuno la sente in un modo diverso….quando Capirossi compagno di Stoner provò la D16 di Stoner,girava a 6 secondi da Stoner con la sua moto,che a detta di Capirossi fosse inguidabile…perchè Stoner usava assetti molto rigidi sulle sospensioni…
Spencer con la Honda 3 cilindri faceva tempi che i suoi compagni di team si sognavano…
Non capisco come fate a non capire….la Ducati magari non sarà la Honda o la Yamaha,ma se trova il pilota giusto che la guidi….può vincere da subito…
E purtroppo credo che non siano questi i piloti giusti…
@ Rob,
con questi due post no hai fatto altro che avvalorare almia tesi.
Perchè ciò che scrivi “consacra” ancora di più Stoner (ma non ce n’era alcun bisogno) e non concede alla ducati neanche un centimetro di merito in più.
Sai, io al contrario tuo non vado purtroppo a cena col gotha di ducati, non ho corso da professionista in moto (come già detto) e credo che Stoner sia un immenso pilota, ma non credo affatto che sia il Verbo fatto persona, anzi! da cristiano cattolico quale sono riconsoco una sola Verità, e quella l’hanno già crocifisssa 2012 anni fa. Tutti gli altri da Stoner, a Rossi, a Suppostone, e giù fino al mio tabaccaio, siamo tutti poveri, piccoli esseri umani, con le nostre vulnerabilità, le nostre idiozie, i nostri profondi e granitici convincimenti che spesso si rivelano sbagliati.
Allora, poichè tutto ciò può confondere le idee, io credo solo a una cosa: ai fatti tangibili!
E i FATTI dicono che:
Fatto-1. Stoner nei Campionati 2008, 2009, 2010 ha fatto sempre meno risultati su “quella” moto, in caduta libera. E’ quindi passato in Honda non dico sbattendo la porta, ma insomma… (checchè ne dica lui stesso). E Hayden non pervenuto.
Fatto-2. Sempre Stoner, negli stessi anni, si è sempre più o meno pubblicamente lamentato che nessuno lo ascoltava in ducati. E se, come tu sostieni, ha pronunciato questa frase: ”secondo me la moto andava già quasi bene,e non c’era motivo di farne un’altra”, l’ha fatto solo per fare inca*z*zare Valentino, e ci sta nella dialettica offensiva tra piloti. Ma non è la verità, altrimenti si deve (o doveva) mettersi d’accordo con sè stesso: una versione smentisce l’altra.
Fatto-3. Nessuno, ripeto, NESSUNO, dei valenti piloti che si sono avvicendati su “quella” moto ha mai cavato un ragno dal buco. Nessuno. Certo, questo avvalora la tua tesi che la MotoGp è una lotteria e devi pescare solo il pilota giusto come al Superenalotto… Io penso il contrario, La motogp moderna è più o meno come la Formula.1 moderna, ritengo che Hamilton, Alonso e Vettel si equivalgano come piloti ma la differenza la fa la macchina che gli metti sotto il sedere. Stessa cosa in motogp. Poi, che la motogp di oggi faccia skifo per mille motivi e sia destinata a morire, questo è un altro tema e non c’entra nulla.
Dopo di che, tu andrai a cena con quella della foto e noi Poveri Mortali no; tu conoscerai di persona Del Torchio e Domenicali (quello ducati) e noi p.m. no; a te diranno 1.000 cose che a noi p.m. nessuno dice… però i FATTI sono sotto gli occhi di chiunque e non di una ristretta èlite.
;-)
Sempre con immutata stima.
W_il_Sic
Caro W_il_Sic….
il mondo è bello perchè ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
Ho già detto che….:
a)Stoner ha vinto 3 delle ultime 4 gare fatte con la Ducati(quindi la ultima D16 non era perdente,ma vincente)
b)senza la malattia Stoner avrebbe vinto quel mondiale
c)VR a Phillip Island nel 2012 ha girato sull’asciutto in prove ufficiali a 4 secondi dal tempo di Stoner su Ducati del 2008
d)dopo innumerevoli evoluzioni di telai e motori non è mai stato in grado di ripetere i tempi di Stoner di 2 anni prima.
e)non me ne puoi fare una colpa se io conosco queste cose cosi bene….se vuoi,basta che me lo dici e come sono arrivato me ne vado.
Rob,
non ti dirò mai di andartene perchè prima di tutto non ne ho alcun motivo, e nè tanto meno diritto.
Poi perchè non è nel mio stile: le persone che non stimo neanch egli parlo/scrivo, le ignoro e non è certo questo il tuo caso.
Terzo, se anche fossi il marrano che te lo dice (di andartene), per come ti conosco non lo faresti mai.
Dopo di che ti dico che la verità sa essere quasi sempre come la bellezza: dipende dagli occhi di chi la guarda.
I fatti restano scritti, nero su bianco.
P.S.
non è affatto leale paragonare 2008 con 2012,
lo è ancor meno se si parla di MGP.
E lo è ancor meno, meno se lo fai tu pilota porfessionista…
Aggiungo:
anche io a 20 anni tro*mbavo diversamente di come trom*bo oggi a 49 ahahahahahahahah
;-))
ovviamente meglio oggi…
;-)
@rob,lyonn,w-il.. intanto vorrei dire che sui discorsi tra rob e w-il.. devo dire che la verita’ sta nel mezzo(non ci crederai w-il..) e per secondo vorrei un attimo capire 2 cose. caro rob tutti abbiamo capito qui dentro che ne sai tante in materia. pero’ e’ anche giusto che tu risponda a tutto quello che ci si scrive!!! e forse e’ anche ora che tu dica realmente chi sei, visto che tante volte ti nascondi. non e’ una polemica, ma magari capire realmente con chi si ha che fare. visto che su ogni cosa scritta hai una risposta…
E la riprova di ciò che dico è proprio in ciò che fece Valentino appena salito sulla Ducati…..
Girò a 3 secondi da Stoner il giorno prima…(mica male..:-)
Non ha mai avvicinato i tempi di Stoner di due anni prima…
Magari per voi questi sono fatti irrilevanti…
Per me NO.
@Rob
Ciao, lasciando da parte per un attimo Ducati, Casey e Valentino…, sembra che sul progetto “congelato” della GP12 sia in buona percentuale colpevole Audi.
Non so se hai avuto occasione di parlarne con le tue conoscenze ma sembrerebbe che a fronte del passaggio di proprietà ci sia stato un… fermi tutti: finchè non abbiamo controllato tutto non si spende un euro.
Commercialmente parlando sarebbe anche giusto: lo farei anch’io, nel mio piccolo, figurati chi spende € 830 mln. visto che in MGP le idee sono poche e ben confuse…
Anch’io conosco qualcuno in Reparto corse, abito a 4 km. da Via Cavalieri Ducati e ho 2 amici che ci lavorano ma ho sempre saputo poco.
In Ducati gira una certa riservatezza e certe cose non possono uscire, o meglio… è concesso criticare un pilota se vuoi, perchè fa parte del gioco, ma se tocchi l’Azienda… fai i bagagli e tanti saluti. Come in Ferrari, per intenderci…
Con questo non voglio smentire le tue parole, solo dire che una parte di colpe le avrà sicuramente Vale, una parte Ducati (sennò non salterebbero le teste pensanti) e una bella parte Audi (parlo di fine 2011 e 2012).
Hai letto il mio ultimo articolo linkato riguardo a Gobmeier/Preziosi?
Cosa ne pensi di un possibile motore tedesco?
Fantasia, ok ma Manziana… finora non ha mai sbagliato una volta, anzi… spesso è in anticipo sugli altri. Uno dei pochi con cui Preziosi ha sempre parlato e ha fatto qualche confidenza.
Se ne hai voglia e t’interessa posso linkarti anche l’articolo che parla di Audi, sempre da Manziana.
Io non sono nessuno nè a livello tecnico, nè motociclistico (non ho neanche la moto per motivi personali) ma leggo molto, soprattutto articoli “interessanti come i tuoi” in vari blog tecnici.
Questo per dire che, a volte, alcune verità non si conoscono, pur essendo nel settore e avendo tante conoscenze.
Dimmi se qualcuno ti ha mai parlato di Audi nel contesto sviluppo GP12 e cosa ne pensi…
Se vuoi poi… ti posto gli articoli dove Preziosi risponde, anche se in maniera indiretta, all’argomento e a tanti altri altrettanto interessanti.
Ciao Lyon66…:-)
Verissimo della riservatezza in Ducati…..anche i miei amici parlano pochissimo….e quello che mi dicono comunque me lo tengo per me…per rispetto.
Non so niente di Audi e Ducati…..e non sò come andrà a finire….ma io sinceramente non la vedo tanto bene…ed al posto loro ci penserei bene se continuare in motogp….è una classe oramai inutile,non serve a niente…tranne che la ricerca per i consumi…
Io da utente di tutti i giorni oltre che expilota,non sono interessato ad usare moto con controlli di ogni genere,trazione,wheeling,spin,etc….
Per me la moto sportiva su strada deve rimanere una cosa divertente….apro il gas e nessuno mi deve tagliare niente..altrimenti stò a casa…e mi faccio una Vespa.
Inoltre non vedremo mai su una moto di serie le valvole pneumatiche o i cambi seamless….perchè troppo costosi.
Aggiungo che Ducati è l’unica grande casa che in un periodo di crisi è riuscita ad incrementare le vendite….
Al posto di Audi io mi defilerei dalla motogp…è una classe costosa,senza sbocchi nel commerciale,e lascerei ai giapponesi il loro giocattolo…
Tanto è solo una questione di tempo….la motogp cosi come è concepita ora dovrà sparire…
caro rob si diceva cosi’ anche della f1. poi invece anche se tutti si lamentano e’ rimasta il punto di riferimento a 4 ruote. purtroppo e’ la massima espressione motoristica(f1 e motogp)e lo rimarra sempre. diciamo piuttosto che c’e’ da sperare solo che cada lo zio carmelo e tutta la dorna. e forse si guadagnera’ qualcosa…
@Testoner
Ciao Max, ti lascio un pò di link sulla segale: questa è una mille preparata da corsa a € 30000 però…
http://motostorie.blogspot.it/2009/11/kawasaki-z1000-segale-su-ebay.html
Entrambe le Segale nelle foto non hanno le ruote originali,cosi come anche i freni…
Le Segale hanno sempre usato ruote Campagnolo in magnesio,e le Marvic sono di un’altra epoca…
Anche gli ammortizzatori non sono originali…
Ed a quel prezzo,dovrebbe essere originale…
@Rob
Ciao, le ho postate per Max solo per fargliele vedere; ho letto in un altro articolo che ne parlavate e lui era interessato al modello.
Sapevo che le avresti guardate anche tu e avresti potuto dare un parere sul valore e originalità della moto. ;-)
Rarissima comunque: ho girato 20 min. circa alla ricerca e ne sono uscite solo 2, quelle che hai visto in foto.
Ho visto anche 2-3 Honda Bol D’Or Segale, belle anche quelle ;-)
Parlo per me a proposito della Segale…
Premesso che sono Kawasakista,e che il motore della z1000J sia nella versione stradale che da corsa è molto più performante del bol d’or Honda…io se la dovessi comperare la comprerei sono con il motore Honda,in quanto da noi la usavano prevalentemente con quel tipo di motori,anche se però erano ufficiali RSC(HRC non esisteva ancora).Ma a quel prezzo si comprano cose più interessanti delle Segale,e a metà prezzo acquisti una Bimota KB1 che era secondo me molto più bella della Segale.
@lyonn. GRAZIE OI FRA’!! le ho gia’ viste tutte… ti ho mai detto(ho hai mai letto) che avevamo(io e mio fratello) un gamma 500 trasformato in 5oo gp replica kewin34?? della trasformazione ne era rimasto solo il motore… preparato anche lui all’osso. lo aveva preparato il piu’ grande meccanico di 2 tempi che c’era a como!! che povero lui ha dovuto chiudere non per mancanza di lavoro ma solo per troppa passione!!
@Testoner
Ciao Max ;-);-) ero in un momento di relax e ho fatto una ricerca veloce per vedere se potevo darti una mano ;-)
Io di moto, però, ne so poco…
Il giudizio tecnico l’ha dato Rob: freni e sospensioni non originali.
Rarissime comunque: da ignorante in materia ti do lo stesso consiglio di Rob; se hai disponibilità d’investire e la trovi originale prendila al volo.
Ciao Max ;-)
@Testoner
Questa è un’altra: non parla di prezzo ma ha il riferimento telefonico
http://www.moto.it/moto-epoca/kawasaki/index.html?msg=4234526
Mi sa che a Borgo Panigale stia succedendo un bel casino…
http://manziana.motocorse.com/blog/33112_Congiutturen.php
Bernhard Gobmeier, il cui nome molti ricorderanno perché precedentemente a capo del progetto BMW in Superbike certo che lo ricordiamo ma non è che abbia fatto vedere grandi cose anzi…la squadra non decollò per niente fino a quando non arrivò il gruppo dei nostri italiani dal telemetristi agli ingegneri ma non all’interno della bmw motorrad ufficiale che per giunta ha fatto dietro front quest’anno…lasciando tutto al gruppo italiano cmq. giusto il cambio ai vertici quando i risultati non arrivano ed inoltre a Preziosi viene assegnata la direzione ingegneristica e sviluppo dei motor Ducati..riuscirà sicuramente a tirar fuori un motore degno della motoGp contateci come sempre d’altronde per quanto riguarda il motore..
Sono d’accordo…:-)
Come agiranno le nuove teste del Reparto Corse allo stato attuale non è dato a sapersi, quindi chi o come farà la nuova moto è tutto da scoprire.
Il fatto di cambiare le teste però ha più significati, tra i quali e non è secondario, il fattore politico interno.
Innanzitutto viene messa una persona che con Ducati e i suoi uomini non ha legami, ma che farà, almeno per i primi tempi, riferimento al gruppo tedesco.
Azzarderei dire che in parte By-passerà pure Domenicali, con un rapporto molto diretto con la Tetteschia.
Questo in fase di riorganizzazione evita l’ interferenza dovuta a rapporti umani che negli anni si sono consolidati e che giocoforza hanno originato, per mille motivi, filoni e correnti di pensiero potenzialmente in contrasto tra loro, si insomma un gruppo che tira in un senso, un gruppetto in un altro, e il buon Preziosi tra le varie fazioni, o lui che non accetta pareri differenti o linee di condotta differenti.
In base a questo una nuova variabile riporta ad uno stato di reset ed un rimescolamento interno che ha lo scopo di ricreare la base tecnica e organizzativa prima che umana.
E’ ovvio che questa fase deve essere gestita con mano ferma, forse un tedesco in questo senso è ben adeguato; ovviamente gli italiani saranno la base di tutto, per conoscenza del prodotto, delle tecnologie, delle tecniche, ma in generale per la cultura storica sul loro prodotto.
Per quel che riguarda la nuova moto non penso, ma non lo era neppure con Preziosi, che Gobmeier si metterà SolidWorks alla mano a disegnare la nuova moto e fare analisi FEM, e con Spice a simulare i circuitini elettronici, ma sarà coordinatore dei vari reparti in base a valutazioni che a lui faranno capo, ovvio, e ripeto, che di quale entità e che modalità sarà il suo operato lo vedremo solo dal prossimo anno, e oserei dire a stagione abbastanza avanzata.
Almeno concettualmente mi sembra plausibile.
:-)
caro rob
assolutamente non devi andartene da questo blog
sei uno che ha corso ,te ne intendi di moto,
hai amici nel mondo delle corse,i tuoi post sono interessanti, quindi non ritirarti!!!
l unico mio rammarico è non sapere chi sei!!!
:-)
@bibo. e’ quello che gli ho fatto capire anche io in un post piu’ sopra. pero’ se sei d’accordo con me vorrei vederci piu’ chiaro in rob…(non e’ mancanza di fiducia in lui,ci mancherebbe… pero’ se tiri il sasso non nascondi la mano!!)
biiiibo!
ma che fine avevi fatto? mi sei mancato…..
non ho letto più niente di tuo ultimamente….
sono d’accordo con te e Testoner: Rob dovrebbe palesarsi (però come dici tu lo rispetto se non ne ha voglia).
Però qui è un pò come alla “CORRIDA – Dilettanti allo Sbaraglio”: noi siamo i dilettanti e lui è come se fosse Michael Bublè che arriva camuffato e dice: Ciao a tutti, mi chiamo Michele e partecipo al gioco con voi….
;-)
ti diro’ che e’ molto interessante leggere quando risponde alle nostre domande. ma non capisco perche’ risponde solo in parte. anche se le domande sono 2/3 nello stesso post. poi ho molta fiducia in quello che scrive,ma se ti vanti (tra ”)di conoscere di qua e di la’ non puoi dopo nasconderti! io sono del parere che non devo vantarmi di una cosa per poi dire:non posso parlare per rispetto… comunque rimane il fatto che con lui si e’ guadagnato tutti in termini di tecnica. ne sa molto.
@W-Il_Sic
@Testoner
@Bibo
@Fatman
@H954RR
@Stonami77
@Mike58
@Ultimo1966
@Blohm
@Clay
@Rob
Ciao ragazzi, un grande saluto a tutti, avevo voglia di mandarvi un “ciao ragazzi” ;-);-)
Chiedo scusa a chi non ho nominato per fretta o scarsa memoria… a 46 anni tra sclerosi e vecchiaia… a volte perdo colpi… ;-);-)
Secondo me i motivi per cui Rob non dice chi è sono semplici e condivisibili:
– privacy e fa bene…
– se ti dichiari… ogni volta, prima di postare, pesi le parole, non ti senti alla pari e libero di cazzeggiare.
– E’ direttamente o indirettamente ancora nel settore ed esprime opinioni in libertà proprio perchè non si dichiara.
Comunque sia…, rispettiamo la sua scelta: io, pur essendo il signor nessuno, più che dire… ciao a tutti, sono Paolo di Bologna… non dico altro…:-)
Approfondire in privato, conoscersi per strada o sul lavoro è un conto, via blog, chat o simili metterebbe a disagio anche me che sono estroverso e comunicatore da 1 a 100… 1000 :-):-)
Detto ciò…, ammetto che piacerebbe anche a me saperne di più ;-)
Ma rispetto, come tutti, la privacy sacrosanta di Rob, leggo e commento i suoi post.
Appena legge ‘sto post W_Il_Sic penserà… Lyon ha tirato la sua solita paraculata ;-);-);-)
Caro Lyon
se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti!
(paraculata per paraculata….)
:-)
@W_Il_Sic
Ciao grande, sapevo che m’avresti sgamato ;-);-)
testoner
sono molto contento rob sia con noi
ho detto che mi piacerebbe sapere chi è, non per sfiducia,lo detto solo perchè sono incuriosito!!
:-)
capisco anche se preferisca mantenere l anonimato
;-)
Ok Bibo…se me lo chiedi tu…..allora rimango…:-)
(non sò neanche chi sei..:-)
Forse non avrei mai dovuto scrivere i miei pensieri o trascorsi da ex pilota qui…
Primo perchè a parte quelli che mi hanno visto all’opera….per tutti gli altri(specialmente in un posto come questo) sei forse solo uno che chiacchera…e secondo perchè comunque sia,ho visto le cose da un’altra angolazione…..e questo fà si che chi quelle cose non le ha viste dalla stessa angolazione….rende la conversazione difficile se non impossibile a volte…
A me non piace imporre niente a nessuno,tantomeno il mio pensiero…ma certamente sentire dire cose non esatte da molti di voi che le cose le hanno viste solo da una angolazione….mi ha reso forse troppo loquace….:-)
In un certo senso è come se alle volte parlassimo un’altra lingua…
Per rispondere a Testoner sul mio nome e cognome….se anche ve lo dicessi non vi direbbe niente….o quasi…
Inoltre con tutte le cose che ho già scritto qui su di me…non sarebbe difficile se uno mettesse insieme tutti i pezzi del puzzle…
@rob. sia ben chiaro che a me fa’ moltissimo piacere che tu sia tra noi!! e non pensare che non ci abbia provato a capire chi sei… ne ho messi insieme di pezzi di puzzle…. comunque io mi riferivo solo al fatto che se uno ti fa tre domande tu ne rispondi a una.. e anche del fatto che se parli di conoscenze importanti non devi tirarti indietro a parlarne perche’ se no tanto vale che ti sbilanci. come ti ho gia’ detto da parte mia ho fatto parte dei motori piu’ come sponsorizzazioni e qualcosina del mondo a 2 e 4 ne so’… non come te che ci hai corso su2 ruote e percio’ sei avanti anni luce tecnicamente,pero’ io aspetto ancora risposte sulle differenze tra una super sport e una stradale preparata!!!!! e’ di vitale importanza…(naturalmente e’ una battuta. che pero’ mi interessa..)
Caro Testoner,
sai a quante domande ho già risposto qui?
Non dovrei fare altro tutto il giorno se rispondessi a tutti ed a tutto.Eppoi io non sono colui che possiede la risposta esatta per ogni cosa…
A proposito delle mie conoscenze….Io credo che non avete capito che cosa volevo dire io a proposito dei miei amici in Ducati…
Ma fà niente….:-)
La tua domanda è per me incomprensibile…prova a pensarla meglio,perchè cosi com’è non la capisco….
mi spiace che non hai capito… probabilmente non ci capiamo o vuoi capire solo quello che vuoi. comunque la mia stima nei tuoi confronti non cambia. e le domande erano altre.. ciao rob
Scusami ma nel mentre mi parlava anche la mogliettina…che vuole anche lei attenzione!!
scusa,ma una supersport è una stradale preparata!!!
Io mi sforzo di rispondere a tutto ed a tutti,e di essere gentile con tutti…
Volevo solo dire che non posso sapere tutto…sarei veramente un mostro se fosse cosi..
Ma magari se mi dici meglio che moto e che pezzi ti rispondo meglio…
se vai in cima all’articolo troverai le mie domande/risposte. lasciate a meta’… buona giornata a tutti!! sono le6:o5…
heeheheh
rob!!
dici che il tuo nome non ci direbbe niente..subito dopo dici che mettendo insieme i tuoi post sarebbe facile comporre il puzzle
quindi vuol dire che sei conosciuto!
io avevo pensato di farlo,ma col pc sono un po imbranato e non so se si possa trovare i tuoi post tutti insieme senza sfogliare tutte le pagine..
detto questo dico ,non per ruffianismo,continua a scrivere(se ne hai voglia)a me fa piacere legger dei post dove si può apprendere qualcosa!!!
wilsic
sei del 63??
sei un vecchietto!!!!
:-)
dici che non scrivo più??
vai a vedere l articolo dei caschi d oro!!!!
ehehehehehehehehe (se non lo hai gia letto :-) )
ringrazio 75 , è stato l unico che è montato sù!!!!
Vecchio sarai tu!
ahahahahaha
io sono “diversamente giovane”
hihihihihi
Ti ho già risposto sui caski d’oro….
@TUTTI gli interessati
HO CAPITO CHI é ROB!!!
è… è… è… JOHN TITOR!!!!!!!
Evvai finalmente ho capito!!!
Se non sapete chi è J.T. alias Rob, allora non siete degni di indossare le giacche in pelle multitasche di Giacobbo.
Tiè!
^__^
..ecco uno che beve piu’ di me ah, ah, ah…comunque Rob “doveva” (visto che avra’ smesso seriamente) essere uno tosto, stile Rob Phillis, tanto per rimanere sugli omonimi…e poi non rompete, non vuole dichiararsi e la decisione va rispettata…
Proprio”tosto”no….Fatman….grazie per la fiducia…:-)
Diciamo che me la cavavo…benino…considerate le circostanze….:-)
Per voi curiosi racconto qualche cosa…ma non per vantarmi…:-)Non ne vedo il motivo..:-)
Tra le mie cosine ce ne sono alcune che da raccontare sembrano strane…
Tipo…gara di campionato italiano,partito in pole(partenza con la bandiera,all’epoca il semaforo cominciava,era solo su poche piste…)
Dicevamo…partiti…al primo giro passando sotto la bandiera(quindi con partenza da fermo)faccio il nuovo record della pista,ed avevo già quasi 2 secondi di vantaggio sulle Ducati ufficiali…ogni giro era un nuovo record…..
Record durato quasi 5 anni…e per tutte le categorie,cioè record assoluto della pista…ma ,non ho mai conosciuto altri che hanno fatto un record della pista con partenza da fermo…:-)
continua….:-)
continua…:-)
…il tutto fini al terzo giro….con una”capocciata”memorabile….:-(
Quando avevo al terzo giro tutto il rettilineo di vantaggio…sulle due Ducati ufficiali….mi rimasero le ghigliottine dei Mikuni aperte….e quando in staccata me ne resi conto mi prese il panico…e “pinzai”alla morte per fermare un cavallo oramai impazzito….
Non mi feci niente nonostante l’alta velocità….ma la moto si fece cosi male…che si salvarono solo gli organi interni del motore,telaio piegato,entrambi i cerchi esplosi,e unico caso nella storia di quel circuito….la moto scavalcò due file di reti di recinzione e fini nel parcheggio dell’autodromo!!!
Giorgio Nepoti(capo del reparto corse Ducati NCR) a fine gara venne da me a dirmi”non ho mai visto nessuno fare quello che hai fatto tu oggi”
Detto da un avversario fà piacere….:-)
Mentre uno dei piloti ufficiali Ducati quando ha saputo la notizia del perchè ero caduto(carburatori incastrati)disse”è una scusa che gli si sono incastrati a quella curva…erano 3 giri che erano incastrate le ghigliottine”
Quando ci penso a questa battuta ancora sorrido…:-)
Anche io ho capito chi è Rob…:-)
Ma non ve lo dico…per ora…:-)
Ma certamente vi dico a tutti buongiorno da Mr Nobody…= il fatto che abbia fatto le corse non mi deve mettere su nessun piedistallo rispetto a chiunque altro di voi qui…magari ne saprò un pochino di più perchè ho visto quello che ho visto…ma non mi sento per questo migliore o peggiore di altri…
Certamente quando leggo alcune delle vostre ipotesi inesatte si capisce che vediamo le cose in modo molto diverso…ma d’altronde è giusto cosi…altrimenti io sarei voi…..e voi sareste me…
Ma sicuramente nessuno di voi vorrebbe essere me=Mr Nobody…:-)
Comunque,avendo già detto buona giornata a tutti,domanda per Max,era questa la domanda di cui parlavi?
20 novembre 2012
testoner .
@rob. e comunque no non sono sotto il secomdo dal record della pista… pero’ nell’ultima uscita dopo 2 anni di ruggine sono arrivato a 3,8 da battaini. ma adesso te la faccio io una domanda: se battaini gira con una supersport ufficiale su un circuito e un mortale comune gira con moto di serie preparata con scarico mono cartucce forcella e naturalmente ponpa e impianto frenante modificati, quanta differenza puo’ dare il mezzo in secondi sul giro?? e’ anche vero che parliamo di battaini… ma su quella pista il record lo ha lui
@rob. ciao rob. questa e’ una delle tante. comunque mi farebbe piacere sapere la tua risposta.
e mi piacerebbe anche sapere chi mette pollici rossi,visto che non stiamo parlando di piloti e offendendo nessuno….
…ma guardi ancora i pollicioni…che te frega, tanti nemici, tanto onore…
Ciao Max….e ciao ragazzi…:-)
No no…..io non sono questo sedicente John Titor…ma solo una persona quasi qualunque….dico quasi,perchè non conosco nessuno che ha fatto la vita che ho fatto io…
Ma,questa è un’altra faccenda…:-)
E con le moto ha poco a che fare….
Comunque Max,il mio pensiero in merito alla tua domanda è questo:
Il peso sulle moto sportive è un fattore determinante,molto più di qualunque altra variabile,spiegarne i motivi a me sembrerebbe inutile,ma se lo volete lo farò,ma dopo.
Se guardiamo i tempi del campionato mondiale 1000 superstock e 600 supersport corsi lo stesso giorno sulla stessa pista….ci accorgiamo che le 600 di solito girano circa 2 secondi più veloci delle 1000….è chiaro che le 600 sono preparate al massimo,mentre la superstock no…
Ma la mia opinione è che nessuna 1000 oggi prodotta si avvicina ad una moto da corsa vera,a parte le Ducati e la rsv4 1000.
Per il resto,sono tutte moto grandi,pesanti,con potenze non sfruttabili se rapportate alle 600,che invece sono il massimo della tecnologia sulle moto di serie,e qui invece parlo di tutte e 4 le sorelle giapponesi,anche se la gsxr600 è indietro.
Ma in generale tutte le 600 sono vere e proprie armi da guerra su strada.
Quindi,per me il confronto dipende molto su quale pista,forse a Monza le 1000 sfruttano maggiormente la velocità,ma una supersport è comunque una vera moto da corsa o quasi….dico quasi perchè le vere moto da corsa hanno sospensioni super speciali,mentre le supersport no.
Spero di aver risposto alla tua domanda Max…:-)
@rob. ok grazie rob. ho capito che anche se non sono piu’ un ragazzino vado ancora forte. nei limiti amatoriali!! nei prossimi giorni metto su moto.it il 636 da pista in vendita. se ti fa piacere vallo a vedere. e’ nero e bianco con adesivi rams con il bambino cattivo che pisci@ sul numero 46.( spero nessuno mi attacchi per questo…)
@fatman. CIAO CERES!! STASERA TIRO FUORI DEI REPERTI (registrazioni)DI MR DAYTONA E MI LI GUARDO!! MI HAI FATTO VENIRE VIGLIA A FURIA DI PARLARNE!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor
e io ci ho anche creduto…..
AH! AH! AH!
Vi chiedo scusa per la stupidata, in primis a Rob, la mia era una battuta e non certo una pressione per fare saltare fuori la sua vera identità.
Anzi Rob, se non la dici è forse meglio così sei più libero di snocciolare qualche info interessante!!! :-)
Leggendo i vostri scambi di opinione mi è venuto in mente questo fantomatico Titor, uomo del futuro, che scriveva sui vari blog, forum, ecc, e tutti a chiedere chi fosse, cosa facesse, ecc.
Diciamo che faccio la figura del fesso perchè paleso un affezionamento (passato!) verso le trasmissioni transgeniche di Giacobbo (Voyager)…
@ Fatman
non so se bevo più di te, ma ammetto che il bere buono mi piace parecchio, e per rimanere in argomento malto e suoi derivati: Caol Ila 15, Lagavulin 16, Dewar’s15, sono quelli che in casa ho sempre e che dopo cena mi scappano appena un po’ nel bicchiere.
;-)
Ciao!
…anche io bevo poco…diciamo un dito… verticale ah, ah, ah!!!
Fatman smettila di bere…..o alla fine finisci anche tu a fare il tifo per Valentino….:-)
ho anche pensato ,per avere un nome straniero scrive bene in italiano…..
Visto che siamo in tema”giuoco”…..
Allora vi dico,cari amici….che tutti insieme non fareste un buon detective….:-)
Io al posto vostro(con tutte le cose che vi ho già detto) saprei già il mio nome e cognome….:-)
Anche se ripeto….non ero,e non sono nessuno…
Proprio come “Mr Nobody”….:-)
ok ok rob!!!
speriamo nel natale!
:-)
magari sotto l albero troveremo qualche altro indizio…
però l episodio dei carburatori bloccati mi sembra di ricordarlo…..
spero mi torni in mente….
mannaggia non mi viene in mente!!!!!!!!!