MotoGP – Donington QP1 – Stoner poleman sul bagnato, Rossi in prima fila


Si potrebbe banalmente indicarlo quale “mago della pioggia”. Più semplicemente oggi Casey Stoner a Donington Park è stato il mattatore delle qualifiche disputate interamente su asfalto bagnato, con pioggia intensa nella prima mezz’ora ed una leggera tregua nel finale. Il Campione del Mondo ha conseguito l’ottava pole position nella top class, la seconda consecutiva e stagionale grazie ad un riferimento cronometrico che ha lasciato tutti senza parole: 1’38″232. Abbastanza per ritrovarsi al palo in vista di una gara difficile in Terra d’Albione, con le incognite sul fronte-meteo e dai valori in campo parzialmente riveduti e corretti. Non al vertice, con Stoner mai realmente impensierito complici due ultimi intertempi da favola, dove ha mostrato di avere qualche decimo di vantaggio sulla concorrenza. Su di una coppia di piloti, in particolare: Valentino Rossi e Chris Vermeulen, al suo fianco in prima fila sebbene siano staccati, rispettivamente, di 6 e 7 decimi. Distacchi importanti per uno Stoner ed una Ducati di un altro livello a Donington Park, che si parli di asciutto o di bagnato, di prestazione sul giro singolo o passo di gara.
Stoner, Rossi e Vermeulen la prima fila, completamente ad appannaggio di piloti Bridgestone con al seguito i rappresentanti del Bibendum: Hayden, Edwards e Dovizioso nell’ordine, con Anthony West ottimo settimo con la Kawasaki, storicamente velocissimo sotto la pioggia. Una classifica inusuale che lascia spazio alla soddisfazione di Ben Spies, ottavo in griglia all’esordio… assoluto in MotoGP: non ha mai girato con la 800cc sul bagnato, non conosceva Donington Park. Complimenti al texano d’adozione, da non sottovalutare in vista di domani: lo scorso anno a Elkhart Lake regalò due manche da favola sotto il diluvio universale nell’AMA Superbike…
Dietro al pupillo di Kevin Schwantz troviamo finalmente Dani Pedrosa, non competitivo quanto nella mattinata, solo nono a precedere Nakano, Hopkins e Guintoli. Tredicesimo Alex De Angelis, quindicesimo Marco Melandri seguito da James Toseland, due volte a terra nello spazio di… tre curve nel suo ultimo tentativo. Segnaliamo il penultimo tempo di Jorge Lorenzo, davanti soltanto a Toni Elias: per entrambi, per varie ragioni, sarà una gara difficilissima, asciutto o bagnato che sia.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login