MotoGP – Donington Park – Tamada è settimo

MotoGP – Donington Park – Tamada è settimoMotoGP – Donington Park – Tamada è settimo

Dopo la settima posizione conquistata nel Gran Premio degli Stati Uniti d’America due settimane fa, Makoto Tamada ottiene la stessa posizione di fronte ad oltre 75.000 spettatori nel Gran Premio di Gran Bretagna sul circuito di Donington Park. Molti i presenti sulle tribune di una delle piste più affascinanti del mondo, che nonostante le previsioni meteo avessero promesso da più giorni molta pioggia per oggi, non hanno potuto rinunciare allo spettacolo della MotoGP.

Un problema alla moto di Nakano ha ritardato la partenza, facendo percorrere un ulteriore giro di warm up. Poi il via dei 29 giri del Gran Premio.
Il pilota del Konica Minolta Honda Team, partito dalla terza fila, scatta bene al via e dopo poche curve riesce a posizionarsi in ottava posizione. Ma la rimonta non finisce qui, infatti, Makoto riesce a posizionarsi in quinta posizione tra il nono e l’undicesimo giro. Alla fine del suo terzo Gran Premio del Regno Unito, Makoto si è classificato al settimo posto, portando a casa novi punti molto importanti per la classifica piloti, che lo posizionano al dodicesimo posto del campionato del mondo MotoGP.

Luca Montiron –Team Director Konica Minolta Honda

“Dopo una buona partenza Makoto ha impiegato qualche giro a prendere il giusto ritmo. L’intensità della pioggia è variata molto nell’arco della gara e questo ha reso difficile il compito dei piloti nell’interpretare i vari settori del tracciato, uno dei motivi delle numerose cadute odierne.
Viste le condizioni proibitive della pista è chiaro che Makoto ha dovuto tenere alta la concentrazione impegnandosi a domare la sua RC211V, la caduta nel primo turno di prove ha condizionato la gara e viste le condizioni non era il caso di replicare. Una settima posizione onorevole, adesso aspettiamo il prossimo round al Sachsering dove ci auguriamo di migliorare le nostre performance.”

Makoto Tamada – Pilota Konica Minolta Honda
(7 posizione – 53’36.508)

“Oggi non era sicuramente facile gestire la potenza della RCV con queste condizioni di pista. In accelerazione la gomma posteriore slittava leggermente. La pista era davvero al limite. Per me questa è stata la prima gara con gomme Michelin con la pista completamente allagata. La cosa positiva di oggi è che dopo avere trovato la giusta confidenza con la moto, tra il quindicesimo e il venticinquesimo giro, sono riuscito a mantenere ottimi tempi alla pari dei più veloci. Questo ci fa ben sperare per poter essere ad un buon livello di competitività anche in queste condizioni nei prossimi Gran Premi.”

JiR Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati