MotoGP – Dal 2012 motori 1000cc a 4 tempi

MotoGP – Dal 2012 motori 1000cc a 4 tempiMotoGP – Dal 2012 motori 1000cc a 4 tempi

Si sono definite oggi le linee guida per i regolamenti MotoGP a partire dal 2012. Si sono riuniti Carmelo Ezpeleta,(CEO Dorna), Claude Danis (FIM), Herve Poncharal (Presidente IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA) e alla presenza di Vito Ippolito (Presidente FIM), Ignacio Verneda (FIM Sport Director), Javier Alonso (Dorna) e il segretario del meeting Paul Butler. In pratica si è ufficializzato il ritorno alle 1000cc a partire dal 2012. Ecco le parole di Ezpeleta e del presidente FIM Vito Ippolito così come roportate da Motogp.com.

“A partire dal 2012 la MotoGP presenterà una cilindrata fino a 1000cc, fino a 4 cilindri e con il diametro massimo di 81mm, che è una novità molto importante perché definisce molti più aspetti a livello di motore. Prima dell’inizio del campionato 2010 ci saranno due ulteriori riunioni per definire il resto delle specifiche per la nuova classe.”

Delle novità ha parlato anche il presidente FIM Vito Ippolito
.
“Per quanto riguarda il regolamento MotoGP abbiamo approvato una linea che si baserà su specifiche tecniche quali la cilindrata che sarà di 1000 cm cubici, il diametro dei pistoni che sarà al massimo di 81mm e i 4 cilindri. Da qui si svilupperanno il resto dei regolamenti. Il regolamento entrerà in vigore nel 2012, ma già dal prossimo anno saranno a disposizione i regolamenti specifici di questo nuovo motore”.

Con queste nuove regole si torna quindi indietro con la speranza che si riducano i costi e soprattutto l’elettronica. Ricordiamo che il 4 tempi aveva esordito nel 2002 (anche se in quell’anno gareggiavano ancora alcune moto 2 tempi 500cc) mentre nel 2007 si era ridotta la cilindrata portandola agli attuali 800cc.

Per leggere tutte le nuove regole clicca qui

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in