MotoGP: Casey Stoner, la rabbia del Campione in un intervista di Motociclismo.es
La Ducati? E' il pilota che deve adattarsi a lei e non il contrario
Motociclismo.es ha realizzato attraverso Mat Oxley un bella e lunga intervista al campione in carica Casey Stoner (nella foto con la sua famiglia, manca solo la figlia che non era ancora nata) che come ormai tutti sapranno si ritirerà dalle corse a fine anno. Il due volte campione del mondo parla a ruota libera di ciò che gli è piaciuto e ciò che non gli è piaciuto del mondo delle corse, parla di come si guida la Ducati (sei te che devi adattarti a lei e non il contrario ha detto l’australiano) e delle cose che lo hanno stancato. Tornerà nella sua casa nel New South Wales dove non gli mancherà “questo” motociclismo. Di seguito l’intervista integrale tradotta da Serena Sodi.
Eri stato molto vicino alla decisione di smettere di correre a fine stagione 2010. Quando ti intervistai a Valencia l’anno scorso avevi detto che non avresti corso nell’era CRT. Quindi già stavi pensando seriamente di mollare?
“Ad essere onesti già dal 2009 stavo pensando di smettere ci correre a fine 2010, una volta cioè che il mio contratto con Ducati fosse terminato. Però pensammo che avremmo dovuto coronare il nostro sogno di correre con Repsol Honda. Ritirarmi era quindi qualcosa che avevamo in mente da tempo e che col passare del tempo e con la piega che stanno prendendo le cose si è fatto poi un qualcosa di concreto. Non solo le CRT ma anche impedire che i piloti di Moto2 e Moto3 non abbiano un loro motorhome. Dorna affitta le sue maledette camere con questi hotel del paddock ad ogni gara. Noi non saremmo mai arrivati fin qui se ci fosse stata tolta la possibilità di posteggiare il nostro camper qui nel paddock. Le cose si stanno facendo irreali, si stanno prendendo decisioni incredibili ed i nuovi pneumatici ne sono un chiaro esempio. I vecchi si adattavano a tutti, i nuovi no però è ciò che abbiamo. Normalmente si sceglievano diversi pneumatici, tutti li provavamo e se erano abbastanza equilibrati potevi fare la tua moto lavorando con quelli. Pero’ adesso hanno messo un nuovo pneumatico a stagione già iniziata. Noi avevamo sviluppato la moto per gli altri pneumatici quindi dobbiamo rifare tutto da capo a metà stagione. E’ ridicolo. Inoltre ad Aragon non avevamo nemmeno il pneumatico per le prove libere. Le cose vanno così. Nessuno aveva problemi con quello vecchio. Alcuni hanno trovato una piccola differenza con il nuovo, pero’ per noi era peggiore, così avran detto, Honda soffre, molto bene, mettiamo il nuovo pneumatico in lista.”
Il paddock era solito essere simile ad una piccolo popolo, adesso non è più così. E’ questo che ha tolto parte dello spettacolo?
“Prima potevamo andare in giro per il paddock parlando con amici e meccanici, adesso non più. Tutti vanno ai loro hotel. I meccanici dormivano nei camion, ed ora no. Loro vogliono solo che tutto appaia più bello.”
Credi che il motociclismo stia vendendo la sua anima?
“Non credo che il motociclismo lo stia facendo, pero’ si in alcuni casi particolari.”
Se Honda ti avesse detto che non ti volevano per il 2011, ti saresti ritirato?
“Fu un po’ al contrario. Stavamo considerando di ritirarci in modo molto serio dopo che molta gente (in Ducati) aveva fatto vedere nel 2009 i suoi veri interessi. Per noi era giunto il momento di uscire dalla situazione.”
Ricordi quando fu la prima volta che, anche vincendo, il sapore non era più lo stesso?
“Probabilmente nel 2008 o 2009. Avevamo lavorato talmente tanto per arrivare dove eravamo che poi il tempo per gioire delle vittorie era diventato molto poco. I costanti compromessi con la stampa, i tifosi e tutti fino ad arrivare al punto di pensare che sì, non mi faceva più lo stesso effetto. Allora iniziai a trovare diverse motivazioni per vincere, volevo semplicemnte battere tutti, solo per infastidirli. “CI PAGANO PER VINCERE GARE”
Cosa ti mancherà?
“Probabilmente la gente con la quale ho lavorato, i team e cose del genere. Guidare queste moto è incredibile, certo, pero’ non le guidi per divertirti, devi montarci sopra e portarle al massimo ogni volta. Mi sono seduto e ci ho riflettuto, non avro’ molte cose da rimpiangere e che mi mancheranno in confronto a quelle che potrò fare”
Se ti guardi indietro, quale è stata la migliore epoca della tua carriera sportiva?
“Credo l’anno scorso. Anche gli altri, soprattutto quando ero giovane e non avevo molte preoccupazioni. Tra il 2002 ed il 2005 potevo passeggiare nel paddock, parlavo con vecchi meccanici o con chiunque. Al mio arrivo in MotoGP questo finì, non puoi andare da nessuna parte senza che qualcuno che provi a impormi la direzione da prendere”.
Non credi che questo faccia parte del tuo stipendio?
“Ovviamente e questo non mi interessa, altrimenti sarei rimasto qui per guadagnare ancora di più. E’ esattamente la ragione per la quale non ho voglia di star qui, tutti si chiedono se sono mal pagato o troppo pagato, pero’ ci pagano a seconda del mercato e ci pagano per vincere le gare”.
Hai passato due anni in Gran Bretagna prima di arrivare al Mondiale ed hai vissuto quasi come gli zingari. Qualche bel ricordo di quel tempo?
“Mi feci molti amici e passai tanto tempo con loro. Nel Regno Unito fu l’ultima volta che vissi in una civiltà, dove potevo andare dove volevo e parlare con chiunque in un negozio e parlavano inglese. In Inghilterra mi sentivo come a casa, pero’ dopo non fummo ben accolti nelle gare, i tifosi britannici non sono stati mai contenti di vedermi vincere”.
Questo ti aveva dato ancora più motivazione per vincere?
“Assolutamente, quando la gente vuole che tu non vinca è molto più bello farlo. Pero’ ancora non lo capisco, perchè la Gran Bretagna, credo, che mi abbia aiutato moltissimo per arrivare dove sono, pero’ nonostante ciò continuano a odiarmi”.
E sai perchè ti odiano?
“Non ne ho idea”
Magari perchè sei stato il primo che ha battuto chiaramente Rossi?
“Sí, però già mi odiavano quando correvo lì. Quando correvo nel Campionato Britannico delle 125 mi chiamavano imbroglione e tutte cose del genere”.
Quali sono state le tue migliori gare?
“Una delle migliori è Donington 2007. Facemmo una rimonta incredibile, ero indietro e dopo che eravamo riusciti a rimontare vincemmo con 12 secondi di distacco. Dopo questa è difficile scegliere. Se dovessimo tener conto delle emozioni del dopo gara tutte quelle di Phillip Island. Pero se dovessimo giudicare le migliori, beh credo siano quelle durante le quali ho guidato bene ed io sono abbastanza critico. In alcune gare non ho vinto ma ho dato il meglio di me, quando tutto non era a posto, pero se ne dicessi una, nessuno mi crederebbe.”
Hai gareggiato 24 dei tuoi 26 anni. Credo di aver perso la tua infanzia?
“A volte sì, specialmente per alcune cose che avrei voluto fare e che pero’ non mi son state permesse poichè tutti i nostri soldi erano destinati alle gare. Ora sarebbe il momento buono per dar importanza a altre cose”.
Magari torni a studiare?
“Lo dubito! Non mi sarebbe dispiaciuto imparare più cose sul mondo o magari qualche cosa di ingegnerie.
Tempo fa mi dicesti che un giorno ci avresti svelato il tuo segreto per guidare la Ducati. E’ il momento adesso?
(risate e una grande pausa) “E’ difficile da spiegare. Devi praticamente scordarti di tutto quello che pensavi di sapere. Non ti puoi permettere di peccare d’orgoglio nemmeno un po’ pensando a ciò che puoi fare, devi guidarla come lei ti chiede. Pero ad essere sinceri, ho guidato tutte le moto così. Sei te che devi trovare il modo in cui una moto deve essere portata e sfortunatamente son molti i piloti che affermano cose tipo “ah, la moto deve adattarsi a me, quindi dovete sviluppare una moto che io possa guidare”. Cioè, ma cambiare un po’ lo stile di guida? Non è cosi difficile modificare alcune cose nel tuo stile per adattarti. La Ducati può cambiare ogni settimana, quindi c’è bisogno di guidarla sempre diversamente ad ogni gara, invece la Honda è più costante e quindi non devo cambiarmi molto. Con la Ducati non avrei mai potuto affermare “voglio la moto come era all’ultima gara”, perchè nel circuito seguente non avrebbe funzionato, per questo la messa a punto andava rifatta da zero ogni volta. Un esempio calzante arriva dal 2010, avevamo una messa a punto molto strana per far sì che le cose funzionassero e alla fine lo fecero. Dovevi comunque però guidarla in maniera differente. Non ci sarà nessuno che sappia come feci. E’ semplicemente un qualcosa di mentale. Non puoi confidare troppo in te stesso, devi soccombere alla moto e capire dove non stai facendo bene. E’ lì, può vincere gare, ma ha bisogno di essere guidata in un certo modo e tu devi saperlo comprendere.”
Quest’anno anche la Honda sembra un po’ difficoltosa, molto “chattering” e si muove abbastanza…
“La colpa di ciò è nel cercare di adattarla ai nuovi pneumatici. Non appena abbiamo messo i nuovi pneumatici è nato il problema “chatter”. Con i vecchi andava bene ma mettendo i nuovi la moto si è trasformata in peggio ma sembra che la Dorna sia felice nel vederci in difficoltà con queste gomme”.
Credi che qualcuno abbia confuso le sue priorità?
“Sfortunatamente è così che si sta trasformando tutto il campionato. E’ un esempio perfetto, se si facessero meno hospitality magari avrebbero avuto sufficiente denaro per una Honda o Yamaha satellite. Invece hanno scelto di introdurre le CRT poichè più convenienti in modo che possono fare hospitality ancora più grandi. In passato sono stato in team dove la priorità era mantenere lo sponsor felice, non i piloti, non il team, non spendere il loro budget per ottenere risultati. Penso che chiunque abbia confuso le proprie priorità. Certo devi prenderti cura degli sponsor, pero’ ottenendo risultati credo sia la cura migliore.”
Cosa hai piu voglia di fare quando ti ritirerai?
“Passare del tempo con la mia famiglia. Appendere le calze e poterle riprendere dallo stendino il giorno dopo invece di tirarli fuori da una valigia. Ho vissuto con la valigia in mano 12 anni e ne sono stufo. Vorrei semplicemente non avere piani, non avere preoccupazioni di nulla. Sarà bello dimenticarmi di tutto questo”.
Hai sufficiente denaro in banca da non dover tornare a lavorare?
“Non ho sperperato i soldi in modo stupido. Non mi sono comprato barconi, elicotteri o aerei. Sono sicuro di esser stato molto intelligente con il denaro che ho guadagnato, però voglio esser sicuro che ne abbia a sufficienza per i miei figli. Mi ritiro da questo sport, non dalla vita“.
Vedrai le gare in TV l’anno prossimo?
«Sí, però le registrerò (risate), a meno che non abbia da fare niente il giorno dopo”.
-Cosa proverai quando tutti saranno in griglia? Rabbia?
“Potrei ridere di loro e di quello che li aspetta… Già so un po’ come ci si sente poichè mi persi molte gare nel 2009. Pero’ all’epoca ancora nutrivo passione per questo sport, ancora volevo essere lì. Solo che anche se avevo voglia di stare lì allo stesso tempo pensavo che comunque era un sollievo non esserci, perchè prima di ogni gara una sensazione di malessere invade il mio corpo.”
Verrai ad assistere a qualche gara in Europa?
“Sì, solo per divertirmi un po’, sarà diverso. E’ molto probabile che però me ne andrò a vedere più gare di Superbike per tifare gli australiani”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
cosi si guida una ducati !!!!!!
imparate gente non fate come la prima donna !!!!
ti voglio in yamaha vedrai quante pettinate prendi da lorenzo !!!!!!!
il 2013 è alle porte…….onore a Stoner che è riuscito ad interpretare la ducati…….ma da qui a mettere in discussione rossi ce n’è di strada…..non tutti i mezzi meccanici sono per tutti……oppure te sei un marziano e ti trovi bene anche con un’astronave?
i fatti gli danno maledettamente ragione. forse i marziani in motogp passano a due?
che persona onesta… la moto gp perde il più grande talento mai visto, sia come pilota che come uomo..
Il motociclismo perde un grande pilota, ma non il più grande talento mai visto.
Le gare non sono cominciate 10 anni fa.
se sei guarda qualità e non numeri, è il più grande, non tutti possono nascere tra il mugello e misano con il padre pilota amico di pernart lucchinelli reggiani cereghini e co
infatti sono più di 20 anni che vince!
Assoluto rispetto per questo gran pilota che, purtroppo, lascia la MotoGP. Penso sia una persona “difficile” da capire sino in fondo perché a volte sembra quasi “arrogante”. Certo è che avrei voluto rivederlo sulla Ducati l’anno prossimo …. e vedere se fosse stato in grado di vincere ancora … ad essere sincero non sono convintissimo che il mondiale del 2007 sia stato vinto solo per merito suo ….
Hai ragione si si si, infatti è stato tutto merito della moto telecomandata vero? Lo abbiamo visto col bollito46 ahahahahhahaha! ma state zitti che fate più bella figura!!! Date i meriti a chi li ha, non esiste solo Rossi, ce ne sono tanti di talenti puri e migliori del 46 e Stoner lo è punto!
Tu sei uno dei tanti motivi per cui spero che Vale si ritiri.
… la mia è solo un opinione. E per tale penso debba essere rispettata così come rispetto gli altri senza insultare nessuno. PUNTO. Forse c’è qualcosa che ti ROSICA così tanto che sfoghi la tua RABBIA così …. mi spiace per te …. l’invidia è proprio una brutta bestia ….
Già. E’ una persona sveglia ed intelligente: ecco perchè se ne va!
Anche se da come parla sembra più che correre per lui sia stato/sia un dovere più che un piacere! Insomma, mi sembra un pilota per forza!
Addirittura prima di ogni gara veniva invaso da sensazioni negative?MMmm.. non penso sia normale per un pilota da corsa.
Gran rispetto per Casey come pilota e persona, bella intervista.
Su alcuni punti però vorrei fare un’ analisi:
Lo stile di guida di Casey non si discute, sicuramente sentiva di più la Ducati rispetto a Vale.
E’ andato in Ducati a 22 anni dopo solo un anno di Honda in MGP, i 6 anni precedenti poca roba come risultati e, non ha avuto, formazione motociclistica Jap; Vale è salito sulla Ducati a 31 anni con problemi di ciclistica e formazione Jap
Nel 2010 Casey è caduto 5 volte per l’ anteriore, i problemi li aveva anche lui pur adattandosi alla moto.
Nel 2009, scoperti i veri interessi Ducati, (??) pensava al ritiro.
Di sicuro Vale, all’ epoca, non valutava Ducati; ha vinto il “nono Mondiale”
Peccato che, oltre alla domanda “Svelaci qual’ è il segreto per guidare la Ducati” non sia seguito almeno “Perchè te ne sei andato”?
Giusto per correttezza, sappiamo tutti Che a Stoner Vale non sta simpatico e comunque più di una volta ha ammesso che non c’ era sviluppo.
Detto ciò mi spiace che Stoner pilota si ritiri; lo capisco, invece, se vuol allontanarsi da quel Mondo che ogni giorno che passa è sempre più sporco, noioso e triste.
p.s. Giusto per intenderci: la mia non è una critica nè verso il pilota, nè verso l’ uomo.
Di tutta l’ intervista bella e onesta come reputo Casey ho letto, però, alcune frasi che smentiscono ciò che ha detto in passato.
Stavolta o in precedenza i giornalisti avranno interpretato male oppure si sarà ricreduto lui?
Anche la Ducati ha smentito ciò che Rossi non è mai stato! Ha sempre detto che la Ducati è una moto difficile, forse sono i giornalai italiano che non sanno tradurre bene le inteviste altrui…..
Bella intervista, schietta come lui. Può non piacere il suo modo di porsi, ma non ho mai sentito un pilota ancora in attività parlare in questo modo del suo mondo, senza i soliti filtri della convenienza. Grande!
La fortuna di Stoner e` quella di essere stato l`unico a domare la belva rossa.
Sulla Honda non sta` facendo la differenza, come non l`ha mai fatta nelle categorie inferiori.
???
beh.. boh.. bah..
io non sono un suo tifoso,(anche se riconosco il suo talento) ma dire che non ha fatto e non stà facendo la differenza mi sembra alquanto ingiusto..
giusto per dirne una.. il mondiale dello scorso anno senza di lui chi lo vinceva?
..Jorge su Yamaha..
quoto; secondo me Stoner, pur vincendo solo 2 mondiali perchè si ritira, è un gran pilota.
Diciamo, piuttosto, che se si è potuto sfogare dicendo come stanno le cose è perchè si ritira sennò, come tutti, bocca cucita.
hahahaha! ti sei già scordato lo scorso anno? o di quanto tempo l’honda non vinceva un mondiale?
negli ultimi due anni, come è finito il confronto con dani? non c’è differenza perchè non c’è confronto.
Bella intervista, anzi, bellissima.
Indipendentemente dal campanilismo/tifo/partigianeria, lo apprezzo molto, lo trovo semplice e schietto. Punto.
PS: rinnovo, se proprio ti annoi in SBK con la Panigale… :-)
Magari!
Ha le palle!
DENTONER TORNA IN AUSTRALIA VA,CHE E MEGLIO VA …………………………..
Solo se Stoner lascia il pagliaccio giallo46 raccomandato può sperare di tornare a vincere, anzi devono ricordarsi di azzoppare Lorenzo e di fargli lagommina, senò potete aspettare anche 50 anni prima che rivinca ahahahahhahaahahaha
è tornato kikou46! il più arrogante e offensivo di tutti i commentatori di questa pagina web , mi chiedo dove sia la redazione e perchè pubblica i suoi commenti…
FORZA DENTONER SEI UN FENOMENO MDR ……………….
per caso tifi valerossi? ma esiste un rossiano che ha la capacità di ammettere la bravura di altri piloti? io tifo stoner ma non ho mai asserito che i titoli vinti da vr siano regalati o rubati. detto questo penso che 27 sia più forte. per me le gare sono fatte di prestazioni sull’asfalto e non dagli spettacolini prima e dopo le gare con colori e caschi ostentati alla prima occasione. quello è altro.
Io ammiro Stoner e mi spiace che si ritiri ma dire che è più forte di Vale mi sembra eccessivo.
Non ha mai vinto in uno scontro diretto con lui (ammesso da Casey con rammarico).
Pur essendo un fenomeno con guida fenomenale ha solo un difetto, non da poco in ottica mondiale: Vale e Lorenzo, psicologicamente, sono feroci.
Lui è buono, alla Dovi.
“Attenzione”: non lo paragono a Dovi come pilota ma a livello umano.
In pista, invece, devi essere feroce e col coltello tra i denti, come nella Giungla e nel Bronx.
Sportivo corretto, ma feroce.
A quest’ ora, probabilmente, Casey avrebbe almeno 1-2 titoli in più.
Questa è la differenza ,tra Casey, Jorge e Vale.
Senza negare nulla a Casey, un fenomeno, fra i 3 potrebbe essere anche il più forte invece è il più fragile, troppi alti e bassi.
Per vincere la testa è determinante.
p.s.: per feroce intendo psicologicamente
@lyon. 1 0 2 titoli in piu’ non poteva averli…. visto che guidava una moto da centro classifica e poi casey non ha mai dichiarato di non aver mai vinto un duello co rossi. forse noin li ricordate voi ma di duelli ne ha vinti. o probabilmente vi ricordate solo quelli che vi fanno comodo. come me d’altronde che ricordo piu’ quelli di casey.
@Kikou46
Ciao, io tifo Vale come te ma, senza offesa….sei peso….
Non prendertela ma, a volte, sei peggio degli anti Vale (i soliti 3-4)
Fregatene, non abbassarti al loro livello.
Si possono dire le stesse cose colpendo di più con la pacatezza e l’ ironia.
In ultimo: Ducati DD16 non è il massimo, sono d’ accordo con te ma, da bolognese e italiano orgoglioso di ciò che nel Mondo c’ invidiano, dissento dalle tue espressioni in merito.
Pur tifando Vale e difendendolo perchè la sua colpa nel contesto è marginale, non mi sembra giusto definirla pesantemente come fai tu.
Te lo dico amichevolmente, a te e un altro che al momento non cito però, ragazzi, su…..
Non confondiamo questo sport con il calcio.
Nonostante vada male in MGP da qualche anno va comunque rispettata per averci provato e per crederci nonostante gli errori, è la più titolata in SBK, stradale è bellissima e ti volti solo a sentire il rombo del motore….
Guarda solo la 1199 e la Diavel…
Scusa eh, pensaci su e poi, quando vuoi, dimmi se mi sbaglio.
Come sempre cerco d’ essere obiettivo: se domani incontro Vale e mi dice… sai che gli asini volano?… non dico si si….
Per dire che di qua e di là ci sono persone obiettive e pesanti, tu sei di qua però sarebbe bello se fossi meno pesante….
Spero che tu capisca cosa voglio comunicarti senza offenderti.
Casey, semplicemente il miglior pilota e la miglior anima che lo possa incarnare..
Grazie di tutto, in bocca al lupo e spero di rivedereti anche solo per una gara.
CASEY STONER per me:
-stile di guida unico
-talento puro per il cronometro
-poco adatto al vero valore delle gare: la bagarre
-poco grato per la vagonata di milioni ricevuti
-mai nessuna risata
-poco rispettoso dei colleghi più grandi(vale) e più piccoli (marquez) e del mondo delle moto
-troppa instabilità di testa (cazzotti a destra e sinistra per chi osava mettersi davanti, tranne quando si trattava di gare)
mi dispiace che vada via. ci mancherà.
Ci siamo spostati qua e, pur non centrando con Casey, volevo riprendere un commento già inserito qualche giorno fa.
Pur essendo ottimista di natura penso che la MGP non abbia vita lunga, a meno che non diventi MotoJap, solo Honda e Yamaha.
Perchè dico questo?
1) Sta diventando come la F1 di 2 anni fa, noiosa e senza spettacolo per via d’ imposizioni senza senso (l’ intervista di Casey la dice lunga) ed elettronica estrema che offusca il vero valore dei piloti.
2) Volenti o nolenti quando Vale passerà in SBK si porterà dietro sponsor, media e tifosi.
3) Attualmente Dorna è in deficit da sponsor
4) Ducati: speriamo in una rinascita sennò chi glielo fa fare? In SBK è la più titolata, meno investimenti e più immagine, “Checa” è, insieme a Biaggi e Melandri, potenziale Campione del Mondo.
Con 2 anni d’ investimento in MGP quanti ne fanno in SBK?
5)Il Budget è uguale per tutti e tutti possono giocarsela, non è poco.
6) Sky: Tracollo di ascolti con evidente fuga di sponsor
Quindi, se l’analisi è condivisibile… ottimista si ma, soprattutto, realista.
che ci sia del marciume nella gestione delle gare Casey l’ha sempre detto , a volte appoggiato da altri piloti che purtroppo per loro devono ancora rimanere li. come ho sempre scritto e come ha detto l’Intervistato le gare sono solo un contorno alle stupidaggini , tutto questo grazie allo zio che ha trasformato un campionato di competizioni della massima categoria in un circo con teatrini e tanta tanta facciata di parata . Grazie Casey!!!
stoner su la honda non ha fatto la differenza????
ha vinto il mondiale all esordio con una moto fino a quel momento criticata sia da dovi che da pedrosa
se non fosse arrivato lui il mondiale sarebbe andato a lorenzo…..
sempre piu obbiettivi!!!!
@ stefanuccio… quoto!
…è anche colui che in mondovisione, mentre valentino andava a scusarsi come prima cosa appena sceso dalla moto a fine gara per averlo fatto cascare, è stato capace di dirgli “la tua ambizione supera il tuo talento”…(spagna 2011)…col senno di poi, si sarebbe meritato delle scuse via twitter, al massimo…questo per fare un esempio..!
diciamolo, il ragazzotto con il suo talento (enorme, ribadiamolo ancora una volta), ci maschera un po troppe cosette… quoto in pieno l’inadeguatezza alla bagarre, ma anche alcune dichiarazioni al peperoncino, poco rispettose nei confronti di colleghi e professionisti del settore, che magari lavorano sodo per cercare di tenere sempre a galla il puro e il bello di questo sport…
Detto questo, aggiungo che mi piacerebbe che un talento come il suo non abbandonasse il mondo delle corse… E’ un piacere unico vederlo guidare, e da “rossista” non posso fare a meno di riconoscerlo!!
ti dimentichi che casey nel 2007 lo ha messo tra i piloti preferiti sulla maglia e lui ha sparato a zero per poi non parlare dei seguenti anni fino ad arrivare al 2010 quando lo accusava di andare piano con la ducati apposta…. cosa vuoi che lo porti fuori acena dopo che gli ha sputato mer.da in faccia per 4 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!
uhm… questa non la sapevo… lo avrebbe accusato di andar piano con la ducati apposta? E per quale motivo?
Anche quella della maglia, non la sapevo.. che è successo di preciso? sparato a zero, in che senso!?
@Pierrr
Ciao Pierrr, queste non le sapevo neanch’ io (maglia con sparata a zero e accuse d’ andar piano in Ducati).
Confesso la mia ignoranza, non posso sapere tutto.
Piacerebbe anche a me trovare un riferimento scritto su questi argomenti per documentarmi.
Vado a memoria, e a tentoni quindi date il peso che credete.
-Quando vinse il mondiale nel 2007 indossò una maglietta con i nomi dei suoi idoli motociclistici, tra i quali figurava VR.
Lo accusarono di volere fare una sviolinata.
-Quando VR rientrò dall’ infortunio del Mugello fece una gara (dovrei spulciare quale e non ne ho voglia) nella quale riuscì a recuperare su uno Stoner in difficoltà (tipo al 4°/5° posto), poi Stoner riprese a girare forte.
Venne accusato (da verie parti tra le quali Rossi tramite battutina) di avere aspettato Rossi dolorante per poi tornare a tirare giusto per sbeffeggiarlo.
Questi sono i fatti che penso di potere ricondurre.
L’immagine della t-shirt di Stoner con la lista dei piloti che l’hanno ispirato
http://www.ducati.ms/forums/attachments/gear/99382d1318869595-f-s-ducati-t-shirts-stoner-t-shirt-back.jpg
Grazie Andrea e Felix per l’ info, non ne ero al corrente.
Come già detto, qualcosa può sfuggirmi.
Onore a Casey, del resto non mi sembra di averne mai parlato male.
E’ruvido,incazzereccio,un po’mattarello,australiano vero,ma tanto,tanto,tanto veloce!!! Mi manchera’ senz’altro,ma la speranza che ci ripensi,magari con la Ducati,e’sempre viva in me.
perchè non corre in superbike ?
lì è tutto diverso tutto più terrestre…..
comunque ripeto le uniche cose belle dell’attuale gp sono le gran gnocche con gli ombrellini (peccato che non vedremo più adriana a tenere il suo)
Passione per le moto vero?
;-) in effetti….., spettacolo poca roba ma gnocche da paura.
Peccato per il solito titolo inutilmente provocatorio dell’articolo..
Bravo Casey! sei fra i piloti uno di rara apertura mentale.
Sarai grande sempre, anche nella vita di tutti i giorni!
A chi scrive che Stoner è un grande perchè non ho mai sentito nessuno parlare così, vorrei far notare che è facile farlo quando hai già deciso di ritirarti. Perchè non l’ha mai fatto prima? Forse perchè non gli conveniva? D’altronde anche lui ha mangiato in quel piatto e adesso ci sputa sopra. Complimenti!!! Faceva meglio a ritirarsi e a stare zitto, o al massimo dire che non si divertiva più.
…vero…e’ meglio sentir rossi dire (e scrivere) “restiamo uniti” e dopo 15 giorni andare in Yamaha che ascoltare Stoner adesso…che tifosi da strapazzo…
invece ha fatto bene, ha detto quello che tutti i piloti, non nipoti di edzpeleta vorrebbero dire ma non possono…..
rabbia… forse il termine piu appropiato sarebbe nausea….
buttare fango sulla famiglia di stoner….
che vigliaccata !!!
e meglio che vi vergognate!!!!
stoner non ha piu niente da dimostrare
gli altri piloti capirossi gibernau melandri hayden e per ULTIMO rossi hanno avuto l opportunita :-)di capirne il reale valore!!!
stoner rispecchia quello che deve essere o che comunque tutti vorrebbero che fossero i loro idoli nel motociclismo,gente col cuore, e , come dice meda gas a martello!!
l unica cosa che condivido con meda.
altro che i piloti ragionieri
e facile vincere con le moto migliori
mai che si parli delle sfide perse..
vi ricordate il mondialito con barros??
e quello rilanciato da meda e lucchinelli perche dicevano che lorenzo avesse vinto il titolo di conserva?
tutti e due persi da rossi…avete la memoria corta..
ma ci sono io qua apposta per tenervela rinfrescata
…mondialito con Barros, grande bibo…rossi aveva scommesso sulle ultime 4 gare ed aveva perso a parita’ di Honda ufficiale…la pizza non l’ha mai pagata…un po’ come le tasse ah, ah!!!
…ehm…non vorrei rovinare il divertimento…ma stoner è attualmente dietro a pedrosa in campionato…il relax, gioca brutti scherzi un po a tutti, magari! ;)
ma fammi capire un po’…pedrosa ha vinto quante gare? mi risulta che stoner ne abbia vinte 4 vero? non guardare i punteggi di classifica perchè gli mancano i punti di una gara che voleva assolutamente vincere in barba alle classifiche. penso che incarni lo spirito sportivo appieno. tutti (forse) ci ricordiamo del 34 non per i titoli vinti(1) ma per le emozioni che regalava nelle gare. ci ricorderemo di pedrosa? nulla contro dani ma è colui che guida lo stesso mezzo e quindi il primo paragone.
scusa ma ti devo correggere…. quella di barros non era ufficiale ma bensi la moto senza sviluppo di stagione!!!!! percio’ e’ ancora piu’ importante che ti abbia corretto.
@paso750. e chi se lo dimentica il 34!!!! infatti il grande casey in fatto di guida e di provarci sempre a vincere pur di stirarsi gli somiglia tantissimo!!! questi sono i veri piloti quelli che corrono per vincere senza calcoli che anche una posizione guadagnata nelle retrovie diventa importante!!!! invece si accusa di entrare duro per un ottavo posto……
a Pierr, Sono BOTTE DA ORBI..muto e basta; il mr 9 titoli mondiali è 8° ( ottavo !! ) in classifica, dietro ad Hayden e Bradl…cadute a iosa, vagonate di secondi in qualifica e gara,diverse volte l’ULTIMA MOTOGP NELLE QUALIFICHE.. DUE ANNI E DUE MISERI PODI SULL’ACQUA!!UN 5° POSTO COME MIGLIOR RISULTATO, DULCIS IN FUNDO RITORNA CON LA CODA TRA LE GAMBE A FARE IL SECONDO A LORENZO!! abbiate il buon senso di stare muti…magari l’anno prox saranno BOTTE DA ORBI ugualmente e quindi vi conviene stare zitti ora e sperare!
…certo, e’ vero…ma sempre davanti all’infermiere!!!
giusto! non ci avevo pensato… poi è anche davanti a Bautista e Bradl… e allora si… ;-)
…vedremo comunque alla fine del campionato…magari scala qualche posizione e li mette tutti in riga, chissa’…anche il geriatra potrebbe arrivare quinto con un po’ di impegno ah, ah!!!
…sempre che non cada come un pivellino…come accadeva a Stoner…solo che lui non era bravo mentre per vale e’ causato dall’anteriore…non lo sente…e’ due anni che lo chiama ma l’anteriore non sente, strano…
…eppure, ad inizo anno aveva affermato ad una rivista specializza “Questa moto ora la capisco, la sento mia”…meno male…non continuo per non infierire…
per me puoi pure continuare e infierire.. non è che mi cambi un granchè.. in ogni caso, ovviamente, i conti si fanno a fine stagione.. dove sarà rossi ha poca importanza, dove sarà stoner, ne avrà un po di più.. all’epoca del mundialito, se non ricordo male, rossi vinse il mondiale, e il mundialito venne fatto perchè aveva ucciso il campionato con N gare d’anticipo… oggi stoner si è rilassato un po troppo e un po troppo in anticipo rispetto alle attese, e pure il suo compagno di squadra gli è passato davanti… fossi in lui, aspetterei a rilasciare interviste a destra e a sinistra, e rimarrei concentrato per cercare di portarmi a casa il mondiale nr.3… poi oh, ognuno fa le sue scelte!! ;)
…e’ vero, hai ragione…aveva ammazzato il campionato con una moto che non voleva guidare, impostagli dalla honda…poi ha visto che andava come un missile ed era contento…gran collaudatore anche allora ah, ah…appena Barros ha avuto la stessa moto dopo che il geriatra aveva gia’ vinto il mondiale facilmente lo ha bastonato…e ci ha pure rimesso una pizza!!!
E’ andata cosi’, mi sembra…ti piace vincere facile, eh?
…con quella moto anche Ukawa aveva vinto qualche gara, pensa un po’…comunque il migliore resta rossi, l’unica certezza che avete…
…ah si, certo, mi ricordo… lui voleva andare avanti con la 500… è vero!! poi ha scoperto di essere un gran manico anche con la motogp… solo gli stupidi non cambiano opinione dalle mie parti… Ukawa vinse una gara, mentre Barros fece quel che doveva, cercare di sfruttare l’occasione… ci è riuscito, e l’anno successivo ha messo il c**o sulla yamaha ufficiale, se non ricordo male… mentre rossi, pur non essendo convinto di poter replicare l’exploit dell’anno precedente su 500, stravinse di brutto… vero, andò così!
E che, almeno in quell’epoca, il migliore fosse rossi, mica lo diciamo noi… lo dicono i libri di storia, gli esperti di tutto il mondo, ex piloti plurititolati, piloti attuali, team manager di tutte le categorie, i suoi antagonisiti storici, etc., etc., etc… tutti dei polli cecati?? ;)
…polli pagati…se la Michelin potesse parlare…comunque si’, diciamo che era il migliore…era…
…bibo, corri in mio aiuto, non riesco a convincere pierrr…scritto non so con quente “erre”…rammentaci qualche finto exploit di lamentino in passato…per esempio quando diceva di esser tifoso williams e non ferrari e che shummy gli era antipatico, salvo poi osannare la rossa dopo averla provata…e’ sempre stato molto coerente…infatti i rossisti “restano uniti”…
beh, non è mica scandaloso usare il tempo imperfetto… era… senza dubbio alcuno!! C’è poi molta gente convinta che lo sia tutt’ora… e c’è altra gente convinta che su una moto come si deve possa ancora dire la sua (io sono uno di questi)… di sicuro dopo 14 anni di successi la parabola discendente può essere più che comprensibile..
Nulla di strano nè di scandaloso.
Il migliore di questi tempi però non è nemmeno stoner, ma il sig. Lorenzo, e credo che lo stia dimostrando…
Per quanto riguarda la gente pagata… bah… allora potremmo ipotizzare che anche stoner sia pagato da qualcuno per dire ciò che sta dicendo… allora vale tutto e il contrario di tutto!! ;)
….chissa’ se in Yamaha vorra’ nuovamente il muro o copiera’ Jorge…cosi’, per coerenza…se fossi in Yamaha lo boicotterei, fornirei all’infermiere materiale scadente come succedeva ai bei (suoi) tempi a molti altri piloti, cosi’ da fargli capire cosa si prova…anche se lo sta gia’ provando da un po’ di tempo, purtroppo per Ducati…
…e’ vero e’ Lorenzo…comunque non tifo per nessuno in particolare, almeno in MotoGP…dopo 35 anni che seguo le moto ci mancherebbe…pero’ vale non l’ho mai sopportato, questione di pelle, dunque ne parlo male…il pilota comunque e’ forte, non come si vuol far credere, ma forte..come dici tu il tempo passa per tutti, anche se penso che ce lo troveremo tra i piedi fino a che non raggiungera’ 123 vittorie…
davvero trovi così scandaloso che chicchessia cerchi di tirare acqua al proprio mulino!? e sei sicuro che i vari stoner, lorenzo, e in passato biaggi, gibernau, melandri.. non tendessero a fare la stesas identica cosa!? Allora anche la diatriba tra moto ufficiali e moto ufficiose, ad esempio, ha senso di esistere…peraltro non tutti i pezzi ufficiali son buoni, e avere il “diritto” di ius primae noctis, non significa necessariamente portarsi in casa dei vantaggi (vedi ducati)…comunque, coerentemente con il tuo pensiero, dovremmo davvero tutti dare adito all’idea del complotto nei confronti di Spies, pericolosisssssimo avversario per Lorenzo… giusto?
…c’è un po di ritardo nel pubblicare le risposte… :)
Ti dirò… io sono rossista… mi ha fatto emozionare tante volte, e in modo forse un po romantico, mi piacerebbe ricevere ancora qualche emozione…
Ma vado oltre: io vorrei tanto, ma tanto davvero, che ci fosse qualcun’altro altrettanto forte oggi, e Italiano (!!) pronto a regalarmi altre emozioni… puntavo tantissimo (come credo tutti..) sul povero Sic, ma oggi non vedo altro che un eventualo ritorno di fiamma di rossi all’orizzonte… più che tifoso di Rossi, mi potrei definire un tifoso del made in Italy!
Ma in primis mi appassionano le gare, e l’ho già detto in più di un occasione: perdere stoner è un gran peccato, perchè pur non essendo il mio pilota favorito e pur non nutrendo grande simpatia nei suoi confronti (pelle anche per me), è un piacere unico vederlo guidare quando ci da come sa fare lui…!!
a Pierr, Sono BOTTE DA ORBI..muto e basta; il mr 9 titoli mondiali è 8° ( ottavo !! ) in classifica, dietro ad Hayden e Bradl…cadute a iosa, vagonate di secondi in qualifica e gara,diverse volte l’ULTIMA MOTOGP NELLE QUALIFICHE.. DUE ANNI E DUE MISERI PODI SULL’ACQUA!!UN 5° POSTO COME MIGLIOR RISULTATO, DULCIS IN FUNDO RITORNA CON LA CODA TRA LE GAMBE A FARE IL SECONDO A LORENZO!! abbiate il buon senso di stare muti…magari l’anno prox saranno BOTTE DA ORBI ugualmente e quindi vi conviene stare zitti ora e sperare!
…gente, scusate se cerco di spegnere il fomento che vi pervade… ma guardate che non ha detto nulla di così impensabile, o che altri piloti non possano dire… cerchiamo di fare il punto del suo messaggio:
“la motogp è un gran business, dove la gente, intorno ad uno sport, cerca di fare del business. Me ne vado perchè questo a me non piace!”
Ora… va bene, è stato “onesto”, è stato “un grande”, ha detto quel che pensa… ma non ha mica svelato misteri da lasciare a bocca aperta chicchessia!!!!! O si?! Che la motogp somigli sempre di più alla kermesse della formula 1, io spero ve ne siate accorti tutti da soli e senza bisogno delle parole magiche del canguro…e da svariati anni, non da un biennio…!!!
Per conto mio, meglio chi continua la sfida in pista, di chi lascia sputando così sul business che gli ha garantito una vita agiata e serena per svariate generazioni…
L’unica illazione probabilmente veritiera, è quella della gomma… ma anche li, dubito fortemente che solo Honda si sia trovata spiazzata… ma poi, voglio dire, i regolamenti tecnici vengono rinfrescati regolarmente e pure spesso proprio per garantire più competizione (almeno, questo è l’ovvio motivo)… quindi di cosa ci si deve lamentare!? Se la gomma fosse andata bene a Honda, non avremmo mai letto certe dichiarazioni…
Per certi versi, Stoner con certe parole alimenta vene polemiche e fantasiose tanto sottili quanto taglienti, e probabilmente poco fondate!
Ma come sempre, trattasi solo dalla mia opinione.
Mi riallaccio al tuo discorso per aggiungere che un pilota Honda che si lamenta a livello di regolamento fa abbastanza ridere…..
Non credo ci siano dubbi su chi comanda in motogp a livello politico….
ciao
si hai ragione
i 5 kg di zavorra e le gomme nuove sicuramente le ha volute la honda ….
….non scherziamo….la honda quando vuole una cosa la ottiene e basta.
Chiedere a Biaggi oppure pensa alla 800, moto piccola fatta per il fantino spagnolo…
che poi abbiano preso la paga per anni non cambia il fatto che i veri padroni della motoGP sono loro.
Il problema è che sono un pò cocciuti…e l’anno prossimo, perso Stoner, il podio lo vedranno ben poco.
ciao
comunque pierr
ti ringrazio per i toni pacati
anche io tuttora riconosco a rossi l essere ad oggi il piu completo dei piloti in attivita!
ma non per il numero dei titoli vinti,ma per le capacita del pilota.
secondo me conta come e in che situazioni si vincono,i numeri non tengono conto di questo
il mondiale di stoner VALE oro !!!!
le gomme bridgestone???
capirossi non le aveva?
oppure le davano buone solo a stoner?
vi siete dimenticati che stoner arrivo da secondo pilota,solo perche gresini nono diede il nulla osta a melandri?
pensate che cosa sarebbe successo con melandri….le vittorie e il mondiale ducati non sarebbero mai arrivati
oppure
provate a pensare se invece che hayden fosse rimasto stoner..
secondo te pierr il dottore che fine avrebbe fatto?
cosa intendi? rimasto dove? in ducati, o in motogp?! se stoner fosse rimasto in ducati al posto di hayden, rossi non sarebbe mai andato in ducati.. molto semplice.. sarebbe rimasto in yamaha con buona pace di tutti.. ricordati che gli out-out li aveva posti lui, non è stata yamaha a cacciarlo via…!! l’accoppiata rossi stoner in ducati proprio non sarebbe stata possibile, secondo me…!!
Nel caso ipotetico, invece, io non sono tanto sicuro che sarebbe andata così male; c’è anche il caso che rossi avrebbe potuto imparare qualcosa da stoner, sulla stessa moto… stoner avrebbe comunque faticato molto secondo me… lasciate per un secondo perdere il livello di ducati 2010, perchè il 2011 è stato disastroso secondo me, honda e yamaha sono cresciute moltissimo…!!
Comunque, il discorso non si pone… che stoner sapesse andar forte con la ducati, nessuno l’ha mai messo in dubbio, i risultati son li a dimostrarlo, il suo talento alla guida, così particolare e evidentemente adatto alla ducati di quegli anni, non è in discussione…!!
hahaha… mi correggo da solo… aut aut…
Premesso che Stoner a livello di manico è un fenomeno, il mondiale 2007 è figlio di tante cose…
la prima è il passaggio alle 800 che Honda sperava potesse essere un vantaggio per pedrosa e invece si è potuta vedere l’esperienza di Ducati su moto più simili a livello di prestazioni alle SBK.
Capitolo gomme: le avevano tutti uguali però ducati le usava da più tempo e ha capitalizzato l’esperienza.
Per ultimo il confronto con Capirex, grandissimo pilota, è in assoluto la miglior prova del talento di Stoner, andate a vedere quanti sono andati in Ducati ed hanno ottenuto più del buon Loris….nessuno
Percui concludendo, pur non essendo un tifoso di Stoner, non si può negare che a livello di talento puro sia uno dei migliori dell’era moderna, forse l’unico limite è stato proprio il fatto che il tipo di pressioni a cui è sottoposto un pilota del suo calibro erano eccessive per lui, ma col manubrio in mano…giù il cappello.
ciao
Grande Casey! Sempre meno peli sulla lingua! Così dovrebbero essere tutte le interviste. Per quanto riguarda la questione Ducati… beh non è solo Casey che dice che bisogna adattarsi… anche Capirossi lo ha dichiarato. Il fatto che è una moto da guidare brutalmente è una stupidata. Bisogna resettare il cervello e tirare fuori il vero professionista. Se c’è ovviamente… In bocca al lupo a tutta la Stoner Family!!!
A PARITA DI MOTO CMQ SECONDO ME VALE STAREBBE DAVANTI L’80/90 X 100 DELLE VOLTE, POCO MA SICURO…
con la ducati no di sicuro….
ma vergognatevi a lasciare certi commenti…. Che Stoner si ritira non frega una beneamata fava a nessuno. Un pilota che ogni minima cosa succede reagisce con spallate pugni e altre ridicolaggini nonmerita nemmeno tutta l’attenzione che gli state dando. E poi, il capitolo Ducati, altra ridicolagine: Stoner quando ha vinto ne ha approfittato delle differenze di gomme e visto che la ducati era l’unica moto ufficiale a montarle è stato semplice. Ma allora si parlava di Stoner mostruoso e Valentino bollito. Poi Rossi è passato alle bridgeston e ha rivinto il mondiale e si è parlato di scorrettezze, di Ducati meno performante della yamaha e via dicendo. Stoner addirittura a metà stagione si inventa una malattia e svanisce nel nulla. Torna quando ormai i conti mondiali sono chiusi vincendo una gara e tutti di nuovo a gridare al miracolo!! quando invece ormai a Rossi di rischiare piu del dovuto con un mondiale gia vinto non interessava. E’ stato spettatore del dominio Rossi-Lorenzo e anche nell’anno successivo ha preso piu cadute che altro, ma ripeto, la colpa era sempre della ducati!! Adesso che però rossi è in ducati ed effettivamente non va la colpa non è piu della moto ma del pilota! A sto punto mi domando: ma invece di sparare cagate perchè non andate al mare? o in montagna?
Inutile che state in città incollati al pc solo per aspettare il momento giusto per attaccare Rossi, fatevi na vita, e comunque giusto per la cronaca anche se stoner restasse in attività l’anno prossimo non potrebbe fare altro che osservare gli altri vincere… Ormai il bollito è lui, ha fatto tanto il superiore, la leggenda vivente, ma prima di arrivare al Sg.Rossi ne deve mangiare di pagnotte!! Pagnotte che ha deciso di non mangiare piu… quindi grazie di tutto casey, ma non ci mancherai, ne tu ne la tua arroganza da pilotucolo di mezza classifica!!
Addio
Sono quelli come te che rovinano Rossi, tifosi da stadio che non vedono più in là del loro naso… se non te ne frega niente dell’addio di Stoner cosa sei entrato a fare in questo articolo? meditate gente meditate….
a me interessa molto l’addio di stoner… era ora che quello sporco mondo si ripulisse un po!!
Lo so ragazzi la verità fa male… ma ricordatevi chi è: ROLLING STONER!!
…fai un favore al mondo…
…A.M.M.A.Z.Z.A.T.I….
@allonzo. d’accordissimo con te!!! come al solito!!!!!!!!!
stoner rimarra nella storia e nel cuore di tutta la gente che ama questo sport eccome!!!!!! basta vedere come ci mettete l’anima voi storti per cercare di oscurarlo senza riuscirci. ricordatevi che siete voi gli anti sportivi che difentete un pilota dicendo che rappresenta l’italia e offendete l’ultima casa motociclistica italiana in grado di battere le giapponesi!!!! e’ anche vero che senza il miglior pilota in circolazione non avrebbe vinto nessun mondiale,23 gare e una montagna di podi…. questo vi basta o bisogna anche dire che a valencia 2010 fece pole position e arrivo secondo in gara a un soffio dal vincitore e il giorno dopo nei test il signor rossi prese due secondi con la stessa moto!!!! e quei due secondi dopo due anni sono ancora li….
@mark47. dimenticavo di dirti che negli ultimi 2 anni il pilotucchiolo da mezza classifica e anche un po’ piu’ giu e’ il tuo idolo!!!!!!
@Mak46
Fai molta confusione tra campionato 2008 e 2009.
mak 46
mi dispiace ma ti sei sputtanato da solo
anche i tifosi piu incalliti di rossi riconoscono il valore di stoner
per quanto riguarda le cadute di stoner mai incolpato la ducati!!!!
stai farneticando!!!!
tutti a dire ,come del resto anche te,che stoner non sapeva gestire le gare
solo dopo l arrivo di lamentino se cominciato a parlare di problemi di moto,questo per giustificare le cadute e le mediocri prestazioni di rossi
sei ridicolo…
Il mondo e’ bello perche’ e’ vario, pur non amando l’impatto caratteriale di Stoner bisogna riconoscere il suo stile di guida, vuoi la moto, vuoi il pilota la strategia e’ vincente!
Da tifosa di Valentino Rossi e non della Ducati dico che se Vale corresse con una bicicletta combattendo per il primo gradino del podio, mi darebbe piu’ emozioni di quelle che ha potuto dare Stoner in tutto questo tempo sono due politiche di pensiero diverse, ad ogni modonon si puo’ amare o odiare un pilota, si può ammirare o no il suo stile di guida ma al mondo c’è posto per tutti.
ahahahahahah
saltate fuori come funghi…
che strano……
rolling stoner è riuscito dove il tuo pilotino ha fallito
con honda e yamaha ci hanno vinto tutti e da sempre!!!