MotoGP Brno, Qualifiche: Lorenzo, Pole e Record

In prima fila anche Crutchlow e Pedrosa, Dovizioso e Rossi 5° e 6°

Il maiorchino della Yamaha nonché leader del mondiale ha anche mostrato un passo gara davvero invidiabile e che domani dovrebbe permettergli di essere assoluto protagonista. Bene tutte le Yamaha mentre Pedrosa in difficoltà con la seconda RC213V
MotoGP Brno, Qualifiche: Lorenzo, Pole e RecordMotoGP Brno, Qualifiche: Lorenzo, Pole e Record

I piloti della classe MotoGP sono scesi in pista a Brno per la sessione di qualifica del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del motomondiale 2012. Temperatura più bassa rispetto alle prove libere con 22° nell’aria e 29° sull’asfalto e ovviamente diciannove i piloti in pista visti i forzati forfait di Nicky Hayden e Casey Stoner, infortunati al pari di Barberà a Indianapolis, ma che al contrario dello spagnolo non sono stati ancora sostituiti dalle loro squadre. Hayden così come Barberà potrebbe ritornare a Misano, mentre Stoner spera di rientrare una o due gare prima della “sua” Phillip Island ma una data più precisa si saprà la prossima settimana quando sarà operato alla caviglia destra martoriata nell’high-side delle qualifiche di Indy.

Questa sessione a differenza dei turni di prove libere non ha visto il dominio di Dani Pedrosa, caduto dopo soli 9 minuti e costretto ad utilizzare la seconda moto, moto con cui non aveva lo stesso feeling della moto 1.

A dominarla con il nuovo record del circuito ceco (1:55.799) è stato il leader del mondiale Jorge Lorenzo, che centra così la sua quarta pole position del 2012, la ventiduesima nella classe MotoGP. Il maiorchino ha migliorato tantissimo rispetto a questa mattina, quando era sembrato in grande difficoltà.

Alle sua spalle troviamo un’altra Yamaha, quella SAT del Team Tech 3 di Cal Crutchlow, fresco di rinnovo contrattuale e che è anche caduto senza conseguenze fisiche.

Pedrosa con un buon ultimo giro ha limitato i danni prendendosi il terzo tempo e la prima fila, cosa sempre importante in ottica gara. Certo il suo distacco da Lorenzo è di oltre mezzo secondo, ma ricordiamo che non ha potuto utilizzare la moto con cui aveva maggior feeling.

Aprirà invece la seconda fila con il quarto tempo Ben Spies, con la seconda Yamaha Factory. Lo statunitense ha preceduto i nostri Andrea Dovizioso (Yamaha Tech 3) e Valentino Rossi, sesto con la Ducati Desmosedici GP12 a “soli” 936 millesimi dalla vetta. Un ritardo che però se rapportato con gli altri è più che accettabile e che domani potrebbe consentirgli di fare una bella gara.

Dietro a al prossimo pilota della Yamaha troviamo le due Honda RC213V di Stefan Bradl (Team LCR) e Alvaro Bautista (Team Gresini) con Karel Abraham e Randy de Puniet (prima CRT) che chiudono la Top Ten.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica Austria - Red Bull Ring - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Austria - Red Bull Ring - Risultati Qualifica

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati