MotoGP Brno, Prove Libere 2: Pedrosa si conferma al comando, risale Rossi

MotoGP Brno, Prove Libere 2: Pedrosa si conferma al comando, risale RossiMotoGP Brno, Prove Libere 2: Pedrosa si conferma al comando, risale Rossi

Dani Pedrosa è stato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere della MotoGP a Brno, teatro del Gran Premio della Repubblica Ceca, undicesima tappa del motomondiale 2011. Il pilota del Repsol Honda Team ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 1’56″454 precedendo di 377 millesimi il leader del mondiale nonchè suo team-mate Casey Stoner. I due sono stati gli unici rider a girare sul piede del minuto e 56; tutti gli altri a cominciare da Marco Simoncelli (terzo con la Honda del Team Gresini) hanno infatti girato dal minuto e 57 in su. Tre Honda quindi al comando racchiuse in 683 millesimi mentre Jorge Lorenzo (in edizione Top Gun) con la Yamaha Factory ha chiuso quarto staccato di 720 millesimi. Si preannuncia quindi una gara difficile per il maiorchino anche se c’è ancora tempo per recuperare.

Quinto è invece Andrea Dovizioso, mai in lizza per le prime posizioni così come era successo a Laguna Seca. Il forlivese disturbato da un futuro tutto da scrivere (nel team ufficiale rimarranno solo Stoner e Pedrosa) accusa un distacco superiore al secondo; dietro a lui la Yamaha Factory Racing di Ben Spies e un Valentino Rossi in risalita rispetto alla mattinata. Il nove volte campione del mondo è infatti settimo a 1″291 da Pedrosa ma molto vicino alla Top Five. In casa Ducati c’è bisogno di un buon risultato per far risalire il morale e di questi tempi anche un settimo posto è ben visto. Certo gli obbiettivi sono altri ma è comunque un salto in avanti rispetto alle ultime prestazioni.

Dietro a Rossi troviamo un ottimo Alvaro Bautista, ottavo con la Suzuki del Team Rizla. Lo spagnolo staccato dal connazionale Pedrosa di 1″403 precede la Yamaha del Team Tech3 di Cal Crutchlow e l’ottimo John Hopkins, wild card con la Suzuki e alla sua terza gara consecutiva dopo Silverstone Superbike (dove aveva ottenuto la Superpole) e il British Superbike, dove era andato due volte a podio. Hopkins si è messo alle spalle la Ducati di Hector Barbera, la Yamaha di Colin Edwards, le Ducati del Team Pramac di Randy De Puniet (scivolato sul finire del turno senza conseguenze fisiche), quella ufficiale di Nicky Hayden, in grande difficoltà sulla pista ceca e quella di Loris Capirossi. Chiudono la lista dei tempi Hiroshi Aoyama con la Honda clienti del Team Gresini, la Ducati del ceco Karel Abraham (il papà è il proprietario del circuito) e Toni Elias, sempre più lontano parente di quello ammirato anni addietro nonchè iridato Moto2 del 2010.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Sachsenring - Gp Germania - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

4 commenti
  • n75 ha detto:

    Ma qualcuno sa come ha fatto Rossi a recuperare di botto un secondo rispetto al suo giro migliore?

    Soddisfazione per Hopper (alla faccia di quello che aveva bisogno di tempo per riprendere confidenza con la motoGP) e Dani.

    Vediamo che ci riservano i prossimi 2 giorni

  • Nicola ha detto:

    Non so come ha fatto Rossi a recuperare un secondo, ma Pedrosa aveva un secondo esatto sul secondo, dunque tutti hanno recuperato 1 secondo.
    E poi speriamo che la ducati ha lavorato in questi giorni di pausa.

  • n75 ha detto:

    Mi rispondo: ha messo la morbida e hanno effettuato “modifiche nella moto” non meglio precisate.
    Non ho capito però se la morbida ha qualche chance per la gara. Cmq,a quanto dice Rossi, anche gli altri l’hanno usata.

  • MAAXXX ha detto:

    tanto mi sa che non cambia granchè.. lottavamo con la Suzuki l’altra volta e anche adesso Bautista è li..
    quindi se 2+2..

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati