MotoGP – Brno FP1 – Grandissimo Capirossi!
Fuga degli sponsor, continui cambi di scuderia da parte di alcuni piloti, giochi di mercato 2006, importanti test lunedì e martedì in vista, Valentino che ha riprovato la Ferrari F1. Si respira un’aria strana in quel di Brno: sembra di vivere tutto, ma non una corsa del motociclismo. Le notizie che circolano sono ottime per Novella 2000, meno per parlare della MotoGP, di moto, piloti, pieghe e tecnica. Questo è il Motomondiale 2005, purtroppo, ma per fortuna sono loro, i 21 protagonisti della classe regina a deliziare lo sport a due ruote più amato del mondo, con il primo turno di prove libere del GP di Repubblica Ceca a contraddistinguere il venerdì mattina. Subito, la prima grande sorpresa: Loris Capirossi, 1’59″626, nuovo record sul giro in gara e miglior prestazione delle Libere 1, con la Ducati Desmosedici GP5 gommata Bridgestone. Per lui si parla di Honda (Gresini o Pons) e Kawasaki, purchè siano gommate Michelin, ma nel frattempo con la Ducati che sembra non volerlo più (per far spazio a Gibernau?) si piazza davanti a tutti in quel di Brno.
Grande la prestazione del pilota di Borgo Rivola, che ha vissuto un’estate da dimenticare causa guai con il fisco e via discorrendo. Per sua fortuna, si ritorna a correre… Lo sa anche Sete Gibernau, che vinse qui l’anno passato, e si piazza in seconda posizione a 182 millesimi da Capirossi, davanti ad un Colin Edwards in formissima e motivato dal conquistare la seconda posizione in campionato. Questa è l’ipotetica prima fila, con Nicky Hayden quarto davanti a Valentino Rossi (409 millesimi il distacco da Capirossi), che è stato protagonista anche di una scivolata (seguito ad un “tamponamento” a Troy Bayliss che procedeva lentamente senza segnalare il rientro ai box) dopo 15 minuti di prove senza conseguenze. Sesto Marco Melandri, davanti ad Alex Barros, che mai è andato forte a Brno, al contrario di Max Biaggi, ottavo, che in Repubblica Ceca ha vinto con tutte le moto tranne che con la Honda RC211V (e lunedì arriva l’esemplare “evoluzione” con il nuovo forcellone “allungato”).
Il monitor dei tempi rivela poi stessi protagonisti per soliti problemi: Tamada e Bayliss indietro, naufragati Xaus e Checa, Nakano che vuole il podio ma nel frattempo è 14° dietro anche al team-mate Hofmann, Roberts che conferma di essere pronto ad un pensionamento e Rolfo che fatica con la Desmosedici-Dunlop del team D’Antin. No comment invece per Nobuatsu Aoki, rientrato con il quart’ultimo tempo con la terza Suzuki GSV-R, e per le WCM di Battaini ed Ellison, ancora (e per sempre) in versione “Yamaha R1”, visto che il V6 Blata mai arriverà…
Ha girato poco invece il team KR, con Kenny Roberts Sr ancora indeciso se continuare con le ultime unità dei V4 KTM rimaste in “Garage” oppure tornare ai V5 della stagione passata. Quel che è certo, Shane Byrne ha lasciato la squadra, e al suo posto è rientrato Jeremy McWilliams, autore di un’opaca stagione nel British Superbike con una Honda CBR 1000RR del team Monstermob.
I tempi delle FP1 MotoGP Brno 2005
01- Loris Capirossi – Ducati – 1’59.626
02- Sete Gibernau – Honda – + 0.182
03- Colin Edwards – Yamaha – + 0.241
04- Nicky Hayden – Honda – + 0.316
05- Valentino Rossi – Yamaha – + 0.409
06- Marco Melandri – Honda – + 0.837
07- Alex Barros – Honda – + 0.911
08- Max Biaggi – Honda – + 0.928
09- John Hopkins – Suzuki – + 0.945
10- Alex Hofmann – Kawasaki – + 1.190
11- Makoto Tamada – Honda – + 1.235
12- Kenny Roberts – Suzuki – + 1.473
13- Toni Elias – Yamaha – + 1.648
14- Shinya Nakano – Kawasaki – + 1.901
15- Carlos Checa – Ducati – + 1.918
16- Troy Bayliss – Honda – + 2.055
17- Roberto Rolfo – Ducati – + 2.306
18- Nobuatsu Aoki – Suzuki – + 2.504
19- Ruben Xaus – Yamaha – + 3.936
20- Franco Battaini – WCM – + 4.336
21- James Ellison – WCM – + 5.151
22- Jeremy McWilliams – Proton KR – + 5.950
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login