MotoGP Brno: Andrea Dovizioso “Dobbiamo essere soddisfatti della gara”

Il pilota forlivese della Ducati ha chiuso in sesta posizione il GP della Repubblica Ceca

MotoGP Brno: Andrea Dovizioso “Dobbiamo essere soddisfatti della gara”MotoGP Brno: Andrea Dovizioso “Dobbiamo essere soddisfatti della gara”

Andrea Dovizioso ha chiuso al sesto posto il Gran Premio della Repubblica Ceca, undicesima tappa del motomondiale 2014. Il centauro forlivese della Ducati dopo la prima fila ottenuta ieri (la seconda consecutiva dopo quella di Indy) ha battagliato con il suo prossimo team-mate Andrea Iannone, che questa volta ha avuto la meglio.

“Dobbiamo essere soddisfatti della gara di oggi perché abbiamo ridotto ulteriormente il nostro gap dai primi. Sia Iannone che io forse avremmo potuto girare anche più veloci, ma non abbiamo mai spinto al 100% per tutta la gara perché comunque eravamo troppo lontani dal gruppo di testa e non avevamo nessuno dietro che potesse minacciare la nostra posizione. Siamo partiti entrambi con la gomma morbida e quindi abbiamo cercato di non rovinarla troppo: forse la gomma più dura sarebbe stata una scelta migliore ma in ogni caso il nostro risultato finale non sarebbe cambiato. Purtroppo non sono riuscito a lottare con Iannone negli ultimi giri perché il mio motore è un po’ calato durante la gara e quindi non riuscivo più a stargli in scia.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

15 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Vedendo quante Ducati si sono ritirate ultimamente anche per problemi al motore, gli è ancora andata bene, è arrivato comunque al traguardo.

    Bello come cambiano versione da un giorno con l’altro dal mattino al pomeriggio, almeno per quanto riguarda Dovizioso.

    Iannone era indeciso prima di partire e lo era anche Dovizioso, ma siccome le temperature erano basse hanno potuto usare la soft e io alle storielle che con la media andava meglio ci credo poco. Iannone ha fatto il warm up con la soft e guardando i tempi presumo che il Dovi anche abbia fatto il turno con la Soft. Se l’avesse fatta con la media sarebbe una scelta da irresponsabili dato che faceva quasi i tempi di Lorenzo e Rossi e sicuramente quelli di Marquez con il calo. Quindi sta storia del penuamtico almeno qui non regge il medio l’avevano a diposizione e l’hanno snobbato per la soft non si può piangere su questo e illudere sul fatto che forse lamedia sarebbe andata meglio…

    1. fatman ha detto:

      …secondo me presumi un po’ troppo…e poi ducati e’ davanti in prova e noi ducatisti godiamo a vedere il geriatra in terza fila ahahahahahahah…valem@rd@!!!

  • ligera ha detto:

    La media sarebbe andata meglio, probabilmente.
    Avrebbero avuto tutta la libertà di spingere sino in fondo, invece un calo di temperatura gli ha “consigliato” di tentare la carta delle soft, con risultati interlocutori.

    Nelle prove libere, con la media, giravano in 1.57.basso, con punte di 1.56.alto.
    Usando le Soft hanno dovuto badare a non rovinarle subito, Iannone ha girato anche in 1.56.3, per poi tornare a girare in 1.57.basso.
    Mantenendo un passo così, avrebbero disfatto la gomma prima del termine della gara, scegliendo invece una media di 1.57., hanno mantenuto la gomma su quelle performance sino al termine.
    Poi, alla fine, il motore di Dovi è un pò calato, ma è normale che ci siano problemi quando una parte così importante viene rinnovata per toccare punte ancora più elevate di prima. Sono problemi già messi in conto.

    Inoltre, ricordo quanto segue:
    Nel 2013 si vinse con un tempo totale di 42’50″7dec.
    Dovi arrivò al traguardo con 35 sec. di ritardo, per un totale di 43’25″7dec.
    Nel 2014, si è vinto con un tempo totale di 42’47″8dec., migliorando il tempo di 3 secondi.
    Iannone (e Dovizioso), hanno impiegato 17.6 sec. in più per un totale di 43’05″4dec.
    Mentre le MotoGP hanno migliorato di 3 secondi, la Ducati ha migliorato di 20 sec.
    Considerato che con le medie (le stesse gomme delle MotoGP), hanno dimostrato di potere girare sullo stesso passo tenuto in gara, il miglioramento è evidente.
    Inoltre, nel 2013 si faceva gara con le GP clienti, anche con Aleix in certi casi, quest’anno, gomme permettendo, siamo costantemente appena dietro le Factory.
    Vale, ad esempio, nel 2013 ci aveva dato 25 sec., quest’anno si è fermato a 12 sec.

    Grazie Gigi.

    Come scrive Fatman, assistere a dei turni in cui le Ducati “mangiano gli spaghetti sulla testa di Valentino”, per un tifoso della Rossa è comunque un piacere e un grande spettacolo, in attesa della nuova versione della Ducati.

    Siamo in ripresa, è palese, anche per chi continua a menarla coi “vantaggi” dimenticando volontariamente, che hanno modificato il regolamento solo per le rimostranze di Honda e non per “avvantaggiare” la Ducati (birbantelli).
    Il software presentato dalla Ducati e approvato dalla Dorna era regolare sotto tutti gli aspetti e si è scelta quella strada perchè la moto aveva evidentemente bisogno di continuare lo sviluppo, così come sta avvenendo.
    Perchè non hanno scelto quella strada anche le altre case?
    E’ la prima volta che sento qualcuno lamentarsi anche quando il “rivale” ha rispettato tutti i termini del regolamento.

    Ah!!, Dimenticavo, le lamentele arrivano dalle stesse persone che vorrebbero pure vedere il loro “beniamino” sulla Honda perchè è la moto migliore, proprio come si faceva dalle mie parti quando eravamo ragazzini ed avevamo le prime elaborazioni sulle moto, nessuno ci stava a perdere e, qualunque parte migliore avesse l’avversario, veniva presa a pretesto per giustificare la sconfitta.
    Eh! Beata gioventù.

    1. fatman ha detto:

      …ahahahahahah, vero…in Honda pero’ sono coerenti e l’hanno mandato aff…anche Yamaha e’ stata troppo “signora”, te ne vai sbattendo la porta e dopo qualche tempo elemosini un ritorno all’ovile….per di piu’ con lo stesso team mate causa del divorzio…grande Ligera che lo hai ricordato ed adesso il mio urlo udibile anche in Tasmania:
      VALEM@RD@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@!!!

      1. ligera ha detto:

        Voio (volutamente errato si badi) la MotoBBBOOONAAAA!!!

    2. ligera ha detto:

      Dedicato a coloro che hanno avuto da ridire sulle dichiarazioni di Dovizioso a proposito dell’utilizzo dei pneumatici soft:

      In riferimento agli pneumatici:
      “Non mi era mai passato neppure per la testa fino a questa mattina, ma le temperature erano basse, Iannone aveva fatto dei bei tempi con quella ieri e alla fine mi sono deciso. Non è andata troppo bene ed è un peccato perché, senza problemi tecnici e con la media, penso che il gap poteva essere di una dozzina di secondi a fine gara. Non sono mai riuscito a scendere sotto il 1’57”, che era quello che mi aspettavo. La cosa positiva è che almeno ho guadagnato punti sui due fratelli Espargarò”.

      In riferimento al motore:
      “Semplicemente ha perso potenza, fin dalla partenza me ne sono accorto e poi c’è stato un altro calo – spiega – Ho provato a usare la mappa elettronica più libera, ma mancavano comunque i cavalli. Sono stato con Iannone ma non ho mai potuto lottare veramenente con lui. Io ero forte in frenata, lui a centro curva ma mi mancava potenza, non potevo neppure uscirgli di scia”.

      Pensa se tutto avesse funzionato come ci si aspettava, gomme medie e motore a posto.

      Go Dovi Go.
      Sarà dura, ma in Inghilterra, un’altra qualifica così e mi riderà anche il culo.

      PS: di quali cambi di versione (di Dovizioso) si sta parlando please?
      Così magari aggiungiamo “carne al fuoco”

    3. Ronnie ha detto:

      PS peccato che Iannone ha detto che con al MEDIA sarebbe andato peggio.

      PS perccato che Dovizioso avrebbe perso anche con la MEDIA perchè il motore a suo dire non spiengeva abbastanza e non gli permetteva di superare Iannone, ho rivisto la gara e non perdeva mezzo metro, è vero non riusciva superarlo sul dritto ma hanno quasi la stessa moto sarei sorpreso che su un circuito dove si toccano a malapena i 310km/h la sua moto vada tanto più veloce di quella di Iannone. In poche parole ha perso da Iannone e ci ha infilato una probabile scusa al fatto che non è riuscito a batterlo.

    4. Ronnie ha detto:

      PS se fosse stato Rossi ad inventare mille scuse perchè era stato battuto da Iannone con la moto del Team Pramac giù a dire che è un bollito che si lamenta peggio di Biaggi, Dovizioso ne dice 2 in un sol colpo, ma poteva finire a 12 secondi si certo, Deciditi Racconta Balle, o il motore è calato e calava anche con la media oppure, la Soft come dice Iannone è andata meglio e tutto il resto sono Scuse… Ha scelto lui di metterla la Soft come l’ha fatto Iannone, avevano la Media ma proprio perchè non vogliono fare figuracce e non avere la scusa pronta hanon messo la Soft così se andava male si può sempre prendere per i fondelli i tifosi creduloni e dare la colpa al pneuamtico che ripeto Iannone ha dato per migliore MIGLIORE LA SOFT.

    5. Bestlap ha detto:

      Quante CA22ATE che scrivi ligera…!!!! Il Dovi ha detto bene DEVONO essere contenti della gara, xkè quando arrivi a 17 sec dal primo (con tutti i vantaggi), DEVI fare uno sforzo di volontà x essere contento…. Quando verranno assegnati punti x le qualifiche la ducati potrà sperare di vincere un campionato ma fino a quel giorno, vorrei sapere a cosa serve montare una extramorbida, ben sapendo che non arriverà a fine gara x poi…. recriminare che la gomma non è arrivata a fine gara….. Forse serve solo x i creduloni………………….!!!!!!!!!!!!!!!

      1. Bestlap ha detto:

        Ho sbagliato ho scritto extramorbida invece di morbida.

      2. ligera ha detto:

        X l’amico “bestlap-o elkan”

        In quanto a C@ZZ@TE, il signor “miglior giro”, proprio come dice il Suo Nik, è sempre in Pole Position.

        Dimmi, di grazia, dove trovo le lamentele di cui stai cianciando?
        Domenica sono arrivati al traguardo mantenendo sempre lo stesso ritmo.
        Più che noi “creduloni”, forse è dalle Tue parti dove (maledetto Italiano, lingua a volte incomprensibile per taluni) non si riesce mai ad afferrare i concetti giusti.
        Rileggiti le parole di Dovizioso, non troverai certamente le lamentele che hai riportato, ma tanto è inutile, l’Italiano è una lingua troppo complicata.

      3. Bestlap ha detto:

        Quali lamentele, di grazia..?? Neanche l’ironia capisci.. “Dobbiamo essere soddisfatti della gara” ha detto il Dovi. Certo, quando arrivi sesto a 17 sec,nonostante i vantaggi, e anche dietro al team mate, devi proprio fare uno sforzo di volontà x essere soddisfatto… La capisci meglio così? La prox volta ti metto le note a piè di pagina con l’asterisco… Ringraziate lo “zio” xchè senza i suoi aiutini le ducati sarebbero a 50 sec altro che 17…..

      4. ligera ha detto:

        Ironia?
        Tua? Del Dovi?

        Vorresti farmi credere che quel passaggio è riportato in forma ironica?
        Certo, tonto io a non capire visto che continuavi ad usare le maiuscole, un “DEVONO” di qua, un “DEVI” dall’altra parte e via, nella più assoluta ironia.
        Adesso che l’hai spiegata, sono qui che mi sbellico a manetta.

        In ogni caso, Dovi (e tutti noi tifosi) non deve fare nessuno sforzo per essere soddisfatto della gara.
        Ha tolto 18 secondi dallo svantaggio del 2013, ne aveva accumulati 35.
        E’ stato notevolmente più veloce in gara, mentre i rivali hanno migliorato di 3 secondi in totale.
        Notevole, miglioramento davvero notevole in proporzione coi migliori.

        A questi, aggiungiamo che il motore nuovo ha perso potenza fin da subito e che, con le gomme dure (per la Open, che sarebbero, normalmente, le medie), non avrebbe dovuto preoccuparsi di “portarle” sino al termine.

        Ecco che, la Tua “ironia” diventa completamente fuori luogo, perchè non c’è nessun “DEVONO o DEVI”, non c’è bisogno di nessuna “forza di volontà” per convincersi delle parole di Dovizioso, al contrario, conoscendone tutti i risvolti, appare lampante che le sue dichiarazioni acquistano la più completa coerenza e serietà.

      5. Bestlap ha detto:

        Come no.. certo hai ragione te.. del resto sei un’intenditore no..?? Però ringrazia lo zio lo stesso, che se il dovi è “soddisfatto” lo deve principalmente a lui…….

  • ligera ha detto:

    X Ronnie

    Iannone ha le sue preferenze e in base a quelle sceglie le proprie regolazioni, stessa cosa per Dovi e anche se guidano la stessa moto, le preferenze possono anche essere diverse. O no?

    Anche a Te, consiglio di rileggere più attentamente le dichiarazioni di Dovizioso perchè parla sempre di Lui E Iannone, non di Lui Contro Iannone.
    Leggi il passo seguente tratto dall’articolo in alto:
    “Siamo partiti entrambi con la gomma morbida e quindi abbiamo cercato di non rovinarla troppo: forse la gomma più dura sarebbe stata una scelta migliore ma in ogni caso il nostro risultato finale non sarebbe cambiato.”

    Si è dispiaciuto per essere arrivato dietro a Iannone?
    A me non pare proprio, ma si sa, l’Italiano è una lingua difficile e io trovo grosse difficoltà nel capire ciò che i piloti dicono.

    Hai rivisto la gara? Non pare proprio.
    Nelle immagini della lotta tra le 2 Ducati, le differenze segnalate dai piloti, sono quelle effettivamente messe in mostra dalle immagini.
    Ti rammento che gli obiettivi, falsano la profondità.
    Riguardala ancora, forse noterai che in tante staccate Dovi arriva incollato alla coda di Iannone, ma poi in uscita ha sempre diversi metri di svantaggio che gli impediscono di attaccarlo senza dovere utilizzare la “tattica Vale”.

    Dovi aveva il nuovo motore, Iannone no.
    Magari, a Brno, più della velocità massima è importante la fase di accelerazione in uscita dalle curve?
    Magari la perdita di potenza accusata da Dovizioso era reale, sopratutto, ripensando al comportamento della nuova Unità al GP precedente.
    Se poi provi a guardare le velocità massime, troverai (forse con sorpresa) che Dovizioso, non solo aveva quasi la stessa velocità di Iannone stando in scia, ma riusciva pure ad essere più lento.
    Ci si deve impegnare non trovi? Sopratutto quando si vuole superare il rivale.

    “PS se fosse stato Rossi ad inventare mille scuse….omissis….giù a dire che è un bollito”.
    FINALMENTE, questo è il nodo principale dei tuoi discorsi.

    In quanto a sincerità, Dovi non può certo competere con Vale che dello “scarica barile” ne ha fatto una vera e propria arte.
    Vale si permetteva di sfottere Max quando questi si lamentava della moto, adesso è Vale che si lamenta della moto, ma i suoi tifosi non hanno reagito come in passato, hanno subito accolto i piagnistei e giù a menarla “se Vale avesse una Honda”, oppure “se Marc avesse una Yamaha”
    Ormai non si sa più dove sta di casa la “coerenza”.

    “Deciditi Racconta Balle, o il motore è calato e calava anche con la media oppure,”
    Ecco la frase più bella, è Dovizioso che dice frottole.
    Però manca qualcosa al tuo concetto, cosa c’è di concreto che ti ha fatto pensare a delle scuse?
    Qui non l’hai scritto. Quando lo facevo io nei confronti di Vale, anche a costo di essere tedioso, portavo 4 numeri che spiegassero la cosa, oppure altre frasi in conflitto con le Sue affermazioni.
    Qui leggo solo di un utente che coglie la prima occasione per affermare che Dovi è un conta frottole e che i tifosi Ducati sono creduloni.
    Credulone è chi accoglie le Tue insinuazioni senza alcun fondamento.
    “forse la gomma più dura sarebbe stata una scelta migliore ma in ogni caso il nostro risultato finale non sarebbe cambiato.”
    Ti dice nulla sta frase?

    Certo che ha messo Lui la morbida, chi altri avrebbe dovuto farlo?
    Ha messo la morbida per la temperatura più favorevole e per le prestazioni ottenute in mattinata da Iannone, non certo per “marcare a uomo” un pilota che in classifica è lontanissimo e in gara è sempre arrivato dietro, a parte in Argentina e in Germania, con la Rep. Ceca.
    Infatti a Brno le altre motoGP non sono riuscite a riacciuffarli nel finale come spesso è accaduto.
    Secondo il Tuo ragionamento inoltre, la scelta di Iannone ha condizionato quella di Dovizioso, col rischio di trovarsele inservibili da metà gara in poi così da farsi riacciuffare come al solito.

    No Ronnie, la scelta è stata ponderata.
    Che poi si sia rivelata la scelta peggiore è un altro discorso che esula da tutto questo cancan, perchè di errori simili, è costellata tutta la storia recente del motomondiale.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati