MotoGP: Bridgestone Preview Dutch TT, Assen 2015

Appuntamento alla "Cattedrale" di Assen, uno dei circuiti con la velocità media più alta di tutto il mondiale

MotoGP: Bridgestone Preview Dutch TT, Assen 2015MotoGP: Bridgestone Preview Dutch TT, Assen 2015

Bridgestone MotoGP 2015 Assen – Appuntamento con la storia per il motomondiale. Sabato prossimo si correrà infatti ad Assen l’ottava tappa del motomondiale 2015, il Dutch TT, un evento presente sin dalla nascita del FIM Road Racing World Championship Grand Prix. Dal punto di vista della Bridgestone, nonostante tratti molto veloci, il circuito è uno di quelli meno impegnativi per le gomme e per l’anteriore la casa giapponese ha portato mescole più morbide, questo a causa delle temperature più basse rispetto a gare come ad esempio il Gran Premio di Catalunya.

Discorso diverso per il posteriore; le alte temperature che le gomme raggiungono nel tratto da Mandeveen a Hoge Heide, fa si che il pneumatico posteriore sia asimmetrico, con una spalla più dura a destra. Nel complesso, lo stanziamento della gomma posteriore per il Dutch TT ha bisogno di un buon grip sull’edge ed una buona resistenza al calore per far fronte a curve veloci e ad alto camber.

Per quanto riguarda l’anteriore le mescole a disposizione sono le extra morbide, morbide e medie. I piloti Factory Honda e Yamaha avranno a disposizione una mescola media e hard al posteriore, mentre Ducati, Aprilia, Suzuki e tutte le Open avranno mescole soft e medie. Per quanto riguarda il bagnato, la mescola principale è la morbida, mentre la mescola dura è l’opzione alternativa.

“Siamo vicini al giro di boa della stagione ed andiamo ad Assen, per il Dutch TT. Questa è una gara in cui negli ultimi cinque anni abbiamo avuto cinque diversi vincitori ed un fattore importante di Assen è il meteo. Negli anni precedenti condizioni instabili hanno creato gare difficili e spesso emozionanti – ha detto Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport – Il layout di Assen è un misto di tratti lenti e veloci ed è generalmente abbastanza tecnico e guardando i risultati degli ultimi anni, sia Honda che Yamaha hanno entrambi, mentre la Ducati era salita sul podio lo scorso anno. Pensando a questo, spero di vedere molti produttori in lotta per il podio e che la tradizione del Dutch TT con gare spettacolari continui”.

“Il Dutch TT è un evento dove si possono trovare una vasta gamma di condizioni ambientali. Proprio per questo la nostra allocazione di pneumatici deve essere efficace in un ampio intervallo di condizioni. Assen è un circuito veloce e tecnico che richiede pneumatici asimmetrici a causa degli elevati carichi posti sulla spalla destra dei pneumatici posteriori – ha detto Shinji Aoki, Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – I pneumatici di questo circuito devono affrontare una vasta gamma di curve, da molto lente, a sezioni ad alta velocità come Ramshoek, così c’è bisogno di molto grip sull’edge. Le prime curve richiedono una buona stabilità e resistenza al calore sulla spalla destra del pneumatico.”

Mescole disponibili:

Anteriore: Extra-soft, morbide e Medie
Posteriore: Soft, Medium & Hard (asimmetrico)
Bridgestone da bagnato: soft (Principale), Hard (alternativa)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • Ronnie ha detto:

    E’ ancora presto, ma danno condizioni incerte per i prossimi giorni, sino a Sabato, ad Assen.

    A questo punto meglio vedere una gara corsa con la pista completamente bagnata, o con la pioggia, e un fine di settimana che difficilmente darà o tutto asciutto o tutto bagnato.

    Sicuramente le condizioni di bagnato sarebbero una cosa nuova, per vedere se Yamaha mantiene i suoi punti di forza, se davvero Honda va peggio per colpa del motore e di ragioni meccaniche del motore, e vedere a che punto sta Ducati, che se la cavava sempre discretamente bene sul bagnato con le vecchie moto, inoltre Suzuki che è quella con un motore meno potente, ma con un’ottima ciclistica, potrebbe andare anche meglio che a Barcellona in gara, con condizioni di bagnato.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint