MotoGP Barcellona, Prove Libere 1: Aleix Espargarò al top davanti a Lorenzo, Iannone e Rossi

Settimo tempo per il campione in carica Marc Marquez, alla ricerca della settima vittoria consecutiva

MotoGP Barcellona, Prove Libere 1: Aleix Espargarò al top davanti a Lorenzo, Iannone e RossiMotoGP Barcellona, Prove Libere 1: Aleix Espargarò al top davanti a Lorenzo, Iannone e Rossi

E’ di Aleix Espargarò il miglior tempo della prima sessione di prove libere del Gran Premio di Catalunya, settima tappa del motomondiale 2014.

Il pilota del Forward Racing ha portato la sua Yamaha Open davanti a quella Factory di Jorge Lorenzo con il crono di 1:41.672. Il maiorchino, qui in pista con il #99 della moto disegnato da Anna Vives, è staccato di oltre sette decimi.

Terzo tempo per il nostro Andrea Iannone, rider del Team Ducati Pramac. Il pilota di Vasto che è anche caduto senza conseguenze dopo un dritto, si è messo dietro Valentino Rossi, in pista con la seconda Yamaha Factory. Il pesarese che ha girato in 1:42.423 è a soli 12 millesimi dalla Ducati #29.

Lo seguono le Honda del tedesco Stefan Bradl e quelle degli spagnoli del Team Repsol, Dani Pedrosa e Marc Marquez. Il primo è ancora alle prese con il braccio operato prima della gara di Le Mans, mentre il leader del mondiale non è riuscito ad inserirsi nelle prime posizioni. Alla fine il suo distacco è di 1.070.

Segue ancora una Honda, quella del Team Gresini di Alvaro Bautista, che precede la Ducati di un sempre più positivo Yonny Hernandez. Ancora due Rosse di Borgo Panigale in undicesimo e dodicesimo posizione, con Andrea Dovizioso e Michele Pirro, quest’ultimo tester della Rossa e qui presente come wild card. Più indietro Crutchlow, quindicesimo con l’altra Rossa del Team interno.

In pista anche Nicky Hayden che dopo la recente operazione al polso ha girato, ottenendo il diciassettesimo tempo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:58.702
2 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:59.067 +0.365
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:59.123 +0.421
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:59.164 +0.462
5 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:59.187 +0.485
6 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:59.222 +0.520
7 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:59.423 +0.721
8 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:59.544 +0.842
9 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:59.581 +0.879
10 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:59.631 +0.929
11 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:59.708 +1.006
12 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:59.716 +1.014
13 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:59.739 +1.037
14 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:59.806 +1.104
15 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:59.833 +1.131
16 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 2:00.303 +1.601
17 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 2:00.309 +1.607
18 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 2:00.700 +1.998
19 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 2:00.797 +2.095
20 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 2:01.071 +2.369
21 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 2:01.239 +2.537
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 2:01.645 +2.943
23 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 2:01.726 +3.024

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • Ducaudi ha detto:

    iannone non e capace di fare un giro veloce da solo…sempre attaccato a qualcuno..
    e se il giro lo fa da solo cade…

    1. Ronnie ha detto:

      Non ha la moto… ma anche se ce l’avesse secondo me da solo non ce la farebbe comunque a fare quello fa in scia.

      Prima ha sfruttato un buon tiro di Lorenzo, poi ha sfruttato un tiro super di Marquez, che dopo averlo tirato per un giro l’ha fatto palesemente passare, rallentando nel suo giro veloce, con Iannone che ha tentato di forzare in modo assurdo la staccata che la Ducati in quella curva non può fare è andato lungo si è steso e a rovinato la moto non, distrutta dato che ci è risalito, però ha fumato mica male credo il radiatore.

      Comunque il tempone l’ha fatto con la soft al posteriore quella con cui Aleix Espargarò ha fatto il super tempo.

      Davvero molto consistenti sia Rossi che Lorenzo che avevano il passo su quei tempi già molto buoni per la FP1 ma scenderanno ancora parecchio.

      Marquez era già solo a mezzo secondo da loro ad inizio turno e a fine turno secondo me sarebbe arrivato a quei livelli forse un pochino meglio.

      In poche parole Rossi rispetto all’anno scorso si è già migliorato 4 decimi Lorenzo fa circa uguale Marqzez era a 1.5 secondi mentre ora è praticamente li con loro massimo a 2, ma anche ora che è a mezzo secondo non avendo tirato l’ultimo giro alla morte per non tirare Iannone è già un secondo più veloce rispetto all’anno scorso.

      Vedremo se Lorenzo e Rossi terranno botta e spingeranno in modo assurdo per non far rientrare Marquez con il gap, spriamo solo che Marc non faccia come al solito e non migliori più dei suoi avversari se no la gara sarà emozioante solo per chi non riuscirà a notare la sua superiorità.

      Su youtube c’è la gara del 2007 completa quella vinta da Stoner con Rossi secondo e Pedrosa terzo tutti vicinissimi, in cui si vedeva la superiortà di Ducati con le Bridgestone e con un ottimo motore che era persino meglio del motore Honda come velocità di punta, quell’anno la Ducati era superiore e Rossi difatti non riuscì ad attacare Stoner all’ultimo giro, proprio come Lorenzo non è riuscito ad attaccare Marquez al Mugello, vedremo ma questa se Rossi e Pedrosa non riescono a dar fastidio a Marquez potrebbe essere una gara fotocopia con Marquez primo e chi che sia secondo.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati