MotoGP Barcellona, Gara: Valentino Rossi “E’ la mia gara migliore di quest’anno sull’asciutto”

Il pesarese però spera di migliorare ancora nel test di domani e in quello di mercoledì

MotoGP Barcellona, Gara: Valentino Rossi “E’ la mia gara migliore di quest’anno sull’asciutto”MotoGP Barcellona, Gara: Valentino Rossi “E’ la mia gara migliore di quest’anno sull’asciutto”

Valentino Rossi chiude al 7° posto il gran premio di Barcellona, a 17 secondi da Jorge Lorenzo, ma a 8 secondi dal terzo Dovizioso. Il pesarese fino a pochi giri dalla fine era a soli due secondi dal podio, ma poi ha mollato perchè aveva le gomme finite. Il risultato non è esaltante ma oggi, a dire anche dello stesso Rossi, è stata la sua gara migliore sull’asciutto, anche se il podio resta comunque lontano.

“All’inizio della corsa ho avuto problemi con il freno davanti ma poi fortunatamente si è risolto – ha affermato Rossi – Poi c’è stata una parte della gara dove ero piuttosto veloce e speravo di prendere Crutchlow e Bautista, ma poi la gomma ha iniziato a scivolare tantissimo e siccome ho sottosterzo uso tanto il posteriore e perciò ho dovuto mollare. Al test di domani qui e a quello di Aragon proveremo varie cose. Per la gestione del motore siamo al primo passo ma la strada è giusta, poi riporveremo il forcellone in alluminio e devo migliorare il grip sul davanti. Proveremo una nuova distribuzione dei pesi per recuperare quei 3 decimi a giro poi ne approfitterò del test ad Aragon per cercare di capire bene quella pista dove non sono andato bene fino ad ora. Però in definitiva non ci manca tanto, è la gara migliore sull’asciutto di quest’anno, alla fine il gap è alto ma io negli ultimi 5 giri ho un pò mollato. In ottica 2013 la pedina fondamentale è Lorenzo.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

20 commenti
  • Ric ha detto:

    Oggi è sembrato un po’ meglio anche sull asciutto. Sembra promettente sia per vale che per Ducati. Speriamo. Comunque grande Lorenzo che sta portando il titolo in Yamaha e soprattutto lo sta togliendo alla Honda…..e grande dovi che ha tolto punti alla Honda nella corsa al mondiale…

  • bcs ha detto:

    Speriamo che gli ing. in Ducati risolvano alcuni problemi CRONICI di questa Ducati…
    Il motore provato al Mugello non ha dato migliorie sostanziali… anzi!

    Elettronica e forcellone hanno funzionato, ma non BASTANO!!!
    La versione più evoluta del motore la si vedrà a Laguna Seca( almeno cosi ha dichiarato tempo fa l’ ing. Preziosi), speriamo che quello sia meno scorbutico e piu gestibile, tutto a vantaggio dell anteriore…..

    I miglioramenti ci sono stati, ma mancano ancora 4/5 decimi di passo e poi si potrà pensare alla vittoria in tutte le condizioni…..

    Gara abbastanza pallosa quella della MotoGp, come al solito….

    In MotoMafia2 bella gara di Iannone… Anche se resta una categoria insulsa e senza senso, che va a rovinare il mondo del motomondiale….

    Moto3 non ne parliamo…. Ho visto la prima gara della stagione e non ne rivedro piu nemmeno una!
    CHE SCHIFO QUESTO MOTOMONDIALE!!!!!

  • Raffaele ha detto:

    Spero che il miglioramento non sia dovuto al fatto che Rossi in questa pista si trovi particolarmente a suo agio. Temo che dalla prossima gara torni nuovamente a 30 sec dal primo.

    1. Gianluca Minichini ha detto:

      La penso come te…anche l’anno scorso andò discretamente…poi alla gara successiva…cioè a silverstone…fece una gara pessima!!

      1. MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

        a Silverstone arrivarono anche i “””nuovi””” pezzi..
        fecero molti test perdendo tempo: il GP e andò male anche per quello..

        calcola inoltre che la pista per lui era nuova.. (ha girato con la Ducati 1198 ma non è la stessa cosa)

        non mi aspetto certo dei miracoli, ma probabilmente da qui in avanti andrà un pelo meglio, si tratta di fare delle migliorie, e almeno quest’anno possono cambiare la distribuzione dei pesi senza dover perdere mezzo turno..

  • Zardoz ha detto:

    Mmh la vedo dura, ci sarebbe bisogno di un grosso step in avanti, infatti anche gli altri
    team migliorano continuamente e nn è facile stargli dietro.

  • MAAXXX (tifoso Ferrari moderato) ha detto:

    si, arrivò a 7 secondi da Stoner

    purtroppo quest’anno va così.. purtroppo questo è lo scotto che si sta pagando per non aver iniziato fin da subito a sviluppare il telaio perimetrale… abbiamo un anno intero di ritardo sullo sviluppo… se devo essere onesto io mi aspettavo di peggio, non si impara da un momento all’altro a fare dei telai… per essere il primo tentativo direi: niente male..

  • kikou46 ha detto:

    VALE LASCIA QUESTA DUCAZZI,TORNA SU UNA JAPPPPPPPPPPP,FORZA VALEEEEEEEEEEEE …..

  • axel ha detto:

    15 milioni di euro all’anno ti danno,questa moto dovrebbe volare se sei il Dottore,non può piovere x sempre!!

    1. EneA ha detto:

      Perdonami… ma non basta scrivere parole italiane… devi anche ordinarle in modo da dare un senso al tutto ;)

      Non ci ho capito ninte…!

      EneA

  • toscano 46 ha detto:

    bcs? ma come fai a dire che non ti piace il motomondiale? in moto 3 a parte vinales che ha fatto il vuoto gli altri hanno lottato fino all’ultima curva, in moto 2 iannone è stato super non mollando mai e ha bastonato marquez a casa sua, in moto gp si sa quando vale purtroppo non è nella bagarre le gare so monotone e cmq oggi sull’asciutto non ha preso un mese di distacco come prima, cmq forza vale che è consapevole delle sue possibilità( aveva detto 7o posto)e che come tutti i grandi non molla mai……

  • toscano 46 ha detto:

    ah a proposito! stoner altre due gare senza vittorie e va di nuovo in paranoia come tre anni fa anticipando il pascolo delle sue mucche nella tenuta da 1000 ettari che si è conprato correndo in moto controvoglia!!!!

  • vale46 ha detto:

    a me da l’impressione che la honda di Stoner, piano piano stia facendo la fine della ducati, non ci sono problemi, non ci sono problemi…fino a che la moto diventa inguidabile per un mancato sviluppo ed allora si arriva ad un vero e proprio “buco” nello sviluppo…vedi ducati…

  • W_il_Sic ha detto:

    Per quanto mi riguarda, la gara di ieri e tutte le altre gare, inclusa Le Mans, alimentano una sola grande unica speranza, sempre la stessa:
    che Rossi lasci al suo destino quel desmocesso di moto e faccia altre scelte!
    Se troverà una sella competitiva per il prox anno bene, altrimenti che vada a correre in SBK, in auto, a piedi…. ovunque, si ritiri anche, ma MAI più su quel catenaccio!

    Che tra l’altro ora ch eè diventata pure tedesca è in tutto e per tutto paragonabile alla Merkel: “culona inchi.vabile”, anzi INGUIDABILE!!

    1. FANTOMAS ha detto:

      Io non sono tifoso di Rossi e Ducati ma non ti devi permettere di chiamarla “DESMOCESSO” perché ci sono tante persone che lavorano giorno e notte contro dei colossi …… PORTA RISPETTO DELLE PERSONE E DEL LAVORO ALTRUI ….. M A L E D U C A T O !!!!

      1. EneA ha detto:

        FANTOMAS

        Te sei l’ultimo che dovrebbe parlare di educazione…

        Anche io ritengo i toni di W il sic troppo “coloriti” , ma se è vero che lui è stato offensivo in questo caso, tu lo sei SEMPRE e gratuitamente nei confonti di chi non la pensa come te, e ti ripeto per l’ennesima volta che se in questo forum ci fosse un moderatore anche solo semi serio, tu saresti stato bannato a vita assieme ai tuoi pari per tanti altri episodi molto più offensivi di questo…

        Spero vivamente che in futuro di automodererai, per il bene del forum.

        EneA

  • W_il_Sic ha detto:

    Innanzi tutto abbassa la voce!
    Che non sei nessuno e anche se fossi qualcuno vai a urlare da un’altra parte, Maleducato.
    Dopo di che rispetto assoluto per le maestranze che lavorano duro giorno e notte, non solo in Ducati ma ovunque.
    Peccato che quegli operai e quei tecnici non c’entrano nulla con chi – invece – prende le decisioni sbagliate e li fa lavorare inutilmente.
    L’ho già scritto 1.000 volte su questo Forum, ma si vede che tu hai imparato a leggere solo l’altro ieri. Allor at elo ri-scirvo così puoi metterti in pari:
    “tanto di cappello a Ducati per le moto di serie che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo.
    altrettanto di cappello a Ducati per la SBK.
    Ma la MotoGp non è mestiere suo e non da oggi, dal 2003, anno del debutto in questa classe”
    Punto.
    Ti è chiaro ora?
    Forse ancora no: ti conosco leggo quello che scrivi e (soprattutto) come lo scrivi, ma me-ne-frego!
    La Ducati, in MotoGp è un cesso! dal 2002 ai giorni nostri!
    Punto.
    E non citare il 2007, per favore, perchè ti insulteresti da solo…
    Non lo dico io, lo dicono i risultati, mancati.
    Chiedi a Melandri, Gibernau, Capirossi e tutta la lunga lista di piloti che hanno provato a tirarne fuori qualcosa.

    1. EneA ha detto:

      Ti posso dare ragione solo in parte…

      Se è vero che la ducati arranca un pò in motoGP , e vero pure che la sfida di una piccola casa italiana che affronta colossi infinitamente più grandi di lei, ha il suo fascino…

      La classe regina ha fatto fuori industrie motociclistiche ben più importanti, vedi Kawasaki e Suzuki, quindi tanto di cappello alla Ducati.

      Poi a me dispiace vedere un campione come vale arrancare assieme alla Ducati, anche se vincere con la piccola azienda italiana di Borgo sarebbe una soddisfazione sicuramente superiore rispetto a che se vincesse con una jap !!:)

      EneA

      1. W_il_Sic ha detto:

        Ciao Enea, grazie per il commento.
        Però vedi, tutto romanticamente giusto quello che tu dici: il Davide italiano contro i Golia japponesi; il sogno di Rossi sulla Rossa vincenti, etc etc
        Li coltivavo anche io quei sogni romantici. Ma ho smesso prestissimo, ahimè.

        A parte il fatto che secondo me la piccola casa di Panigale rispetto ai colossi jap la sua battaglia l’ha già stravinta da un pezzo, perchè tutti i VIP del pianeta, da Hollywood ai nuovi miliardari arabi, russi e cinesi (e anche Giapponesi!) se devono comprarsi una moto Status Symbol, e orgoglio del Made in Italy, si comprano una Ducati e non certo una Honda o una Yamaha e questo va a tutto onore e merito dei ragazzi emiliani che tu citi.
        Però, c’è un grosso “però”… e cioè, per Orgoglio personale e per dimostrare al mondo che aveva ragione lui, qualcuno si è ancorato testardamente e pervicacemente – nella MotoGp – a una filosofia progettuale e costruttiva fallimentare!
        E paradossalmente quando nel 2007 Stoner ha vinto il Mondiale è stato più un danno che un bene per la Ducati, perchè quel qualcuno ha potuto dire “visto che avevo ragione io a voler fare la moto così”?
        Senza sapere o senza voler sapere che San Casey e Santa Bridgestone avevano tutto il merito di quel titolo mondiale.
        Beh, i risultati sono sotto gli occhi di tutti…
        Nè mi può consolare il fatto che Kawa e Suzuki si siano ritirati: i guai degli altri non possono fare da alibi ai nostri fallimenti.

      2. EneA ha detto:

        Capisco la tua delusione… è anche la mia… ma la Ducati sembra migliorare.. Almeno con il Dottore…
        Sul bagnato il binomio Duca-Rossi funziona, sull’asciutto migliora…

        Rimango romanticamente a sperare…

        Riguardo kawa e Suzu che si sono ritirate, era solo per dire che la classe regina e tostissima… e quei pochi(relativamente) risultati ottenuti dalla Ducati mi inorgogliscono comunque… Anche se a volte sbrocco e la insulto un tantino.. salvo poi pentirmene ..!!! HEHEHE forza Rossi e Ducati :)

        EneA

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati