MotoGP Austin: Valentino Rossi “Il podio era alla nostra portata”

Un problema alla gomma anteriore condiziona la gara del pesarese della Yamaha

MotoGP Austin: Valentino Rossi “Il podio era alla nostra portata”MotoGP Austin: Valentino Rossi “Il podio era alla nostra portata”

Un problema alla gomma anteriore ha rallentato la gara di Valentino Rossi ad Austin, Texas. Il pilota pesarese della Yamaha ha inizialmente lottato con Iannone per il podio, poi a causa di un’usura anomala della parte destra della gomma ha dovuto tirare i remi in barca, concludendo il Gran Premio in ottava posizione, subito dietro a Iannone, che ha avuto lo stesso problema. Un brutto colpo in ottica campionato, visto che oggi il podio poteva essere alla portata.

“Abbiamo distrutto completamente il pneumatico anteriore sul lato destro. Ho avuto lo stesso problema durante il weekend, ma era inferiore a questo. Questa mattina abbiamo fatto un buon passo e con un pneumatico usato ho potuto fare tutto il warm up e quindi eravamo abbastanza sicuri di non avere problemi. Purtroppo dopo sette o otto giri l’anteriore è andato e ho dovuto girare tre secondi più lento. E’ un peccato perché il podio era alla portata ed era il nostro obiettivo per Austin, purtroppo non è andata così.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • fatman ha detto:

    …tranquillo…la prox la vinci per distacco ahahahahahahahahahahahah…valem@rd@!!!

    1. Ducaudi ha detto:

      …………………./´¯/)
      ………………..,/¯../
      ………………./…./
      …………./´¯/’…’/´¯¯`·¸
      ………./’/…/…./……./¨¯\
      ……..(‘(…´…´…. ¯~/’…’)
      ………\……………..’…../
      ……….”…\………. _.·´
      …………\…………..(
      …………..\………….\…

      1. Lyon66 ha detto:

        @Ducaudi

        Hai notato che da quando esponi il commento figurato Fatman fa di tutto per avere una tua risposta figurata?

        Posso utilizzare, se mi dai il permesso, attraverso un semplice copia/incolla la figura per risposta veloce?

        Con certi utenti sarebbe il massimo ma chiedo il permesso visto che sei stato tu il primo a introdurre il messaggio.

        Mitico ;-)))

    2. Lyon66 ha detto:

      @Fatman

      Non ho letto il messaggio bannato ma, probabilmente, hai postato uno dei soliti tuoi messaggi da cicciolottone represso e depresso…

      Azzarola Fat/girl, quando sarai mai obiettivo?

  • Ronnie ha detto:

    Qualcuno si ricorda chi fosse il fuco che diceva che Rossi essendo Testimonal Bridgestone sarebbe stato avvantaggiato dalla stessa?

    Ahah si è visto come l’hanno avvantaggiato è uno di quelli che ha avuto più problemi con i pneumatici, è ancora più chiaro il perchè fosse piuttosto scontento del fatto che si fosse tornati alle 2013, è probabile che nei test come ha detto avesse visto che avrebbero potuto creare problemi sulla moto 2014.

    Comunque ha fatto un ottimo inizio gara, partenza a parte, che credo però sia stata influenzata dal jump start di Jorge, difatti si vede Rossi dare prima una manata al gas quando Lorenzo si muove e subito dopo avere un’esitazione e poi sgommare alla grande.

    Di sicuro è più competitivo dell’anno scorso il che è positivo, anche se credo che potrà unicamente lottare per terzo posto e per il secondo ogni qualvolta Pedrosa sarà meno competitivo.

    Comincio ad essere preoccupato per Marquez non è che finisce per vincere tutte gli appuntamenti della stagione sarebbe una prima.

    Spero Lorenzo si ritrovi presto e che magari quel pneuamtico che aiuta il grip in piega lo possa davvero aiutare, ma mi sembra avere perso motivazione e credo sia normale, è da un po’ che la Yamaha è inferiore e non può sempre metterci una pezza rischiando tutto, perchè è chiaro che Marquez ha un bel po’ di margine e Lorenzo sa che se uno come Pedrosa lo mette dietro facilmente, la colpa non è sua ma della moto.

    1. Durim ha detto:

      Ottima analisi ;)

    2. bcs ha detto:

      La gomma anteriore era quella 2014.

      Hanno cambiato per questa gara solo la posteriore, ovvero quella 2013.

      Ma potrei sbagliarmi.

      Lascia perdere marco/mugello/MM/…. Di moto ne capisce ben poco, visti gli sfondoni e le cavolate che scrive da diverso tempo.

      1. Ronnie ha detto:

        E’ possibile ma mi sembra strano, credo che per mantenere un buon bilanciamento, dovrebbero usare 2 penumatici con tecnologie simili, ma se fosse come dici tu, è possibile che i problemi siano arrivati e stati aggravati proprio dal differente tipo di grip e caratteristiche delle mescole tra 2013 e 2014.

      2. bcs ha detto:

        Ti sembra strano ma le gomme usate in Texas sono quelle che ho scritto io.

  • kappa ha detto:

    avrebbe potuto fare un terzo posto,cmq la vedo difficile per il campionato con una honda e marquez ancora più forti dell’anno scorso..

  • umbe81 ha detto:

    Ragazzi vorrei far notare che la Ducati oggi era sul podio, con tutto il rispetto per l’italiano Rossi su moto Giapponese godo nel veder rifiorire il binomio pilota-casa all’italiana ( a parte Audi). Forza Dovi sei il nostro orgoglio

  • ligera ha detto:

    Non sto a ripetermi, ma se pensate che fosse arrivato 3° tranquillamente, andate a guardare i cronologici.

    Tutto il W.U.????
    Cosa vuole dire? Non dice nulla, nel W.U. ha fatto 9 giri cronometrati, di cui 3 a rallentatore per raffreddare la gomma, totale 6 giri cronometrati tirati, questo gli da la certezza di tenuta per l’intera gara?

    Azz. è vero, il pneumatico era già stato utilizzato.

    A proposito di chi diceva cosa, le gomme sono state un problema di tanti, non solo di Vale e comunque, non è certo perchè Vale possa avere una gomma diversa dagli altri, ma perchè la Dorna è sempre pronta ad inchinarsi.

    Questo era chiaro, ma come al solito, si riporta solo la cosa che può fare scalpore, quella che più confà al nostro pensare.
    Dovrei applaudire.

  • TONYKART ha detto:

    anche dovizioso la scorsa stagione a volte era nelle prime posizioni poi con l avanzare il degrado dei pneumatici lo faceva scendere verso il basso…….allora non rompere i co@lioni sei arrivato dove dovevi arrivare….

    1. fatman ha detto:

      …ahahahahahahahahah…tra le altre cose non puo’ lamentarsi per gli anni nella quale vinceva a raffica…notavi che nessuno parlava di gomme? Erano gli altri ad essere scarsi…era lui il sommo campione che guidava sopra i problemi…ora tutti i nodo vengono al pettine…

      1. maxjalo ha detto:

        fatman io da ignorante che posso essere in materia di moto, credo che tra usura e deterioramento di pneumatico ci passi una certa differenza

      2. ligera ha detto:

        A dire il vero, un pilota a me fortemente antipatico, cominciò a parlare di pneumatici, ma venne presto messo a tacere.

        A chi mi sto riferendo…..Tale Max B.

  • Lyon66 ha detto:

    @Fatman – Ligera

    Ragazzi, avete mai pensato di andare da un buon analista?

    L’invidia è sana se costruttiva (come la gelosia nelle coppie) ma, se trascende da ciò che possa essere minimamente razionale è d’analisi.

    Fatman compensa i suoi deficit bevendo e mangiando (sta bene lui finchè non schiatta) e tu Ligera?

    Da come parli sembri uno che non mangia, non beve e non tr@mba?

    Mi sbaglio?

    Per me ci ho preso in pieno ;-))

    1. ligera ha detto:

      Ognuno ha le sue pecche!

      Le mie sono quelle e per quanto riguarda il trombare, ho un ottimo rapporto con la mia mano destra, anche se la sinistra, a volte aiuta.

      Vuoi elencarci direttamente le tue o dobbiamo pensare di avere a che fare con un omo del tutto equilibrato?????
      Io non mi permetto di entrare in argomento, ma se vuoi erudirci di persona……..

      Solo una cosa mi lascia perplesso, da dove arriva l’idea che io sia invidioso? Di cosa poi?

      Penso che sia chiaro di cosa si sta parlando, di gare in cui noi siamo meri spettatori, nulla ci viene in tasca, nulla ci esce (visto che si riescono a vedere le gare di straforo senza dovere pagare l’assurdo canone di Sky).

      Una cortesia, non buttarla più sul personale, a me da fastidio proprio perchè qui si parla di gare, moto e piloti e ognuno è libero di esprimere la propria idea, condivisibile o meno che sia.
      I riferimenti personali li lascio ad altri, cosa che ti chiedo cortesemente di fare, almeno nei miei confronti se non riesci a farne del tutto a meno.

      Se hai qualcosa da dire su quanto scrivo, attieniti a quello per favore, ma non andare ad ampliare il discorso su argomenti che non hanno alcun interesse per nessuno.

    2. ligera ha detto:

      Rileggendo con più attenzione, mi sorge il dubbio che del mio post ti sia sfuggito l’antefatto (chiacchierata con Ronnie), forse per questo ti sei “smarrito” nel leggere alcune mie affermazioni.

      Spero sia così e non che il tuo post sia volutamente provocatorio.

      1. Lyon66 ha detto:

        @Ligera

        Ciao,
        niente di personale e probabilmente neanche leggerai il mio post: appena rientrato dal lavoro e rispondo adesso.

        Cosa dire? Dalle tue risposte… il primo pensiero è: colpito e affondato… ;-)))

        A parte le baggianate verbali, siamo ragazzi giocherelloni anche se cinquantenni… Buona Pasqua, a te e i tuoi cari.

        Lyon

      2. ligera ha detto:

        Letto!!

  • eugeniosrb ha detto:

    rossi vincera il mondiale.fidatevi e risparmiate le vostra lamentele

    1. maxjalo ha detto:

      Ehhhh magariiii. Un sogno bello ma piuttosto proibito dal duo HONDA-MARQUEZ. Che qualcuno fermi questo binomio…..

  • ligera ha detto:

    Colpa della Bridgestone? Si
    Colpa “solo” alla Bridgestone? No

    Vale sapeva che lo pneumatico anteriore poteva dare seri problemi, l’ha detto Egli stesso.
    L’hanno provato solo per 16 giri, fatti in 2 giorni e con giri lenti (di 10 sec. minimo) per fare raffreddare lo pneumatico (guardare i crono del W.U.).
    Non mi risulta che tale operazione si faccia in gara.
    Ha cominciato subito a forzare, anche in staccata, col pieno di carburante, per arrivare in 3^ posizione il più in fretta possibile, accusando pure Lorenzo di averlo distratto in partenza e per questo ha pattinato (ma tutta la Sua grandissima esperienza dov’era finita?)(mi si passi la battuta).
    Cosa pensava di fare, magari pensava di raggiungere Pedrosa e Marquez?

    Lorenzo, ha tenuto un passo che lo ha portato a non avere i problemi di Vale, gli è giunto a 4 secondi.

    Ora Vale non se ne può uscire con la solita storiella del podio alla “Sua portata”, non raggiunto per un problema tecnico.
    Il problema è anche il Suo e c’è sicuramente la Sua corresponsabilità in questa prestazione.

    Tenendo il “Suo” ritmo, si è visto che a podio non ci va, troppo degrado.
    Tenendo il passo di Lorenzo, lo pneumatico tiene, ma il ritmo non gli avrebbe consentito di giungere a podio (guardare i cronologici).

    Conclusione: a podio Vale non ci sarebbe arrivato, ne in un modo, ne nell’altro, ma a Vale è sufficiente “sparare” la Sua ipotesi, che tutti sono prontissimi a credergli, senza porsi alcun dubbio.

    Non pensate sia ora di dirlo? Speravo ci fosse qualche Suo tifoso, un poco più razionale, che ci elencasse le responsabilità di Vale per questa prestazione, ma nessuno si è fatto avanti.
    Provvedo io.

    Valentino ha esagerato, rovinando subito lo pneumatico, ha dato, da subito, il 100% e più, ma il problema da chiarire a tutti, è che Valentino Rossi sapeva che si poteva creare un bel problema all’anteriore, ma ha comunque corso in quel modo.
    Io credo anche che fosse consapevole della poca sicurezza del metodo adottato per testare l’anteriore.
    Sapendo ciò e dando credito alla sua esperienza, non riesco ancora a spiegarmi il perchè di quella tattica (suicida) adottata e mi sta dando fastidio il Suo modo di sminuire il podio della Ducati, lasciando chiaramente intendere che, senza il problema alle gomme, sarebbe sicuramente giunto Lui a podio.

    Ho già chiarito come si stava mettendo la cosa, poco prima dei suoi guai con l’anteriore e adesso ho chiarito (speravo ci fosse un Suo tifoso pronto a farlo), che, guai o non guai, non sarebbe giunto lo stesso a podio e che sapeva benissimo dei problemi che si potevano venire a creare, ma consciamente ha scelto la tattica più azzardata e rischiosa.
    Qualcuno dei Suoi numerosissimi tifosi, ha provato a chiedersi “IL PERCHE'”?

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati