MotoGP Austin, Prove Libere 2: Marquez davanti a Dovizioso, Iannone 4° e Rossi 5°
Continua il dominio dello spagnolo, ma l'Italia piazza tre piloti nei primi cinque posti
Marc Marquez è stato ancora il più veloce ad Austin, teatro del Red Bull Grand Prix of The Americas, seconda tappa del motomondiale 2014. Il pilota della Honda, che lo scorso anno dominò il Gran Premio, andando ad aggiudicarsi la sua prima vittoria nella MotoGP, ha fermato il cronometro sul tempo di 2:03.490, ottenuto con la gomma dura.
Alle sue spalle l’ottimo Andrea Dovizioso con la Ducati, staccato però di oltre un secondo. Il forlivese così come gli altri piloti della Rossa di Borgo Panigale ha utilizzato la gomma morbida, che gli ha permesso di precedere Dani Pedrosa, in sella alla seconda Honda del Team Repsol e Andrea Iannone, in sella alla Desmosedici GP14 del Team Pramac.
Il pilota abruzzese della Ducati precede il connazionale Valentino Rossi, in sella alla Yamaha Factory. Il pilota pesarese è quinto a 1.303 da Marquez.
Sesto tempo per Aleix Espargarò, in sella alla Yamaha Open del Forward Racing. Lo spagnolo è davanti alla Honda del tedesco Stefan Bradl (Team LCR) e ad uno Jorge Lorenzo ancora in difficoltà. Lo spagnolo della Yamaha è ottavo a 1.486, un distacco non lontano dalla seconda posizione, ma che al momento non gli permetterebbe di lottare per la vittoria.
Chiudono la Top Ten Cal Crutchlow con la Ducati e Bradley Smith con la Yamaha del Team Tech 3. Undicesimo e dodicesimo tempo per Alvaro Bautista e Pol Espargarò, che precedono la Honda RCV1000R del britannico Scott Redding. Danilo Petrucci con la ART dello Iodaracing è ventesimo a 4.889.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.295 | ||
2 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.430 | +0.135 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.496 | +0.201 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:37.510 | +0.215 | |
5 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.546 | +0.251 | |
6 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.591 | +0.296 | |
7 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.685 | +0.390 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.818 | +0.523 | |
9 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.827 | +0.532 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:37.834 | +0.539 | |
11 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:37.855 | +0.560 | |
12 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.931 | +0.636 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:37.975 | +0.680 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.058 | +0.763 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:38.136 | +0.841 | |
16 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.315 | +1.020 | |
17 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:38.347 | +1.052 | |
18 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.649 | +1.354 | |
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:38.651 | +1.356 | |
20 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:38.746 | +1.451 | |
21 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.785 | +1.490 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.076 | +1.781 | |
Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Sembra che con il grip sono messi bene quest’anno la pista è molto più veloce dell’anno scorso e sicuramente l’esperienza dell’anno scorso li sta facendo andare molto più veloce molto prima.
Alla fine delle FP2 2013 Marquez faceva 2’05.031, ora fa 2:03.490, 1.5 secondi meglio, Lorenzo fa 1.6 secondi meglio, Rossi 2 secondi melgio, Pedrosa 1.3 secondi meglio, Iannone 5.1 secondi meglio, Dovizioso 2.7 secondi meglio.
Le Ducati sono sicuramente migliorate, anche se bisogna capire bene quanto vantaggio da quella Morbida sul tempo che invece riuscirebbero a fare con la Media.