MotoGP Austin: Marquez, pole fenomenale! Battuti Dovizioso e Lorenzo, Rossi è quarto

Neanche un guasto alla moto a pochi minuti dal termine ferma il campione della Honda

MotoGP Austin: Marquez, pole fenomenale! Battuti Dovizioso e Lorenzo, Rossi è quartoMotoGP Austin: Marquez, pole fenomenale! Battuti Dovizioso e Lorenzo, Rossi è quarto

MotoGP Austin 2015 QP – Un leggendario Marc Marquez ha ottenuto la pole position del Gran Premio delle Americhe, seconda tappa del motomondiale 2015. Il campione in carica della Honda nonostante un problema alla moto #1, ferma al muretto quando mancavano due minuti e qualche manciata di secondi alla fine del turno, ha scavalcato il muretto, è corso verso il box, è salito sulla seconda moto e tirando come un “pazzo” è riuscito a passare sul traguardo prima della bandiera a scacchi. Ha poi dato vita ad un giro a vita “persa” che gli ha regalato la prima pole position della stagione, la ventitreesima in MotoGP, ottenuta con il crono di 2:02.135, nuovo record della pista.

Grandissima anche la prova della Ducati, che piazza Andrea Dovizioso in seconda posizione a 0,339s. Il forlivese ottiene ancora una prima fila e dopo la pole del Qatar, si conferma ancora tra i protagonisti. Con Marquez e Dovizioso in prima fila anche la Yamaha di Jorge Lorenzo, che “battuta” la bronchite ha chiuso a 0.405s da connazionale.

Valentino Rossi aprirà la seconda fila. Il nove volte campione del mondo della Yamaha ha infatti ottenuto il quarto tempo con il crono di 2:02.573. Vista la gara del Qatar, vinta quando partiva dalle retrovie, sarà sicuramente tra i protagonisti. Accanto a se avrà le Honda dei britannici Cal Crutchlow e Scott Redding. Quest’ultimo ha fatto un grande passo in avanti, inserendosi costantemente tra i protagonisti sin dalla prima giornata di prove.

Terza fila per Andrea Iannone. Il pilota della Ducati, che aveva dovuto disputare le Q1 per accedere alle Q2, ha chiuso a 0.657 da Marquez. Insieme a lui i fratelli Espargarò, con la Suzuki di Aleix davanti alla Yamaha di Pol.

Decimo tempo e quarta fila per il britannico Bradley Smith. Il pilota della Yamaha è davanti al ternano Danilo Petrucci (Ducati Pramac) e al rookie Maverick Vinales, in sella alla seconda Suzuki.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica 2 Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:36.917
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.163 +0.246
3 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:37.205 +0.288
4 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:37.268 +0.351
5 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.274 +0.357
6 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.286 +0.369
7 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:37.347 +0.430
8 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.382 +0.465
9 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:37.414 +0.497
10 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:37.596 +0.679
11 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.702 +0.785
12 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:37.749 +0.832

Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati Qualifica 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

3 commenti
  • Durim ha detto:

    Pole meritatissima! Veramente grande marc..ogni volta fa sempre qualcosa di fenomenale.
    Mi aspettavo ducati più competitive, ma in condizioni da asciutto forse si possono giocare il podio non di più. Credo che da asciutto la gara la vince marc facile..Da bagnato chissà..le ducati potrebbero essere favorite invece.
    Bravi Rossi e lorenzo anche, credo si giocheranno il secondo posto ;)

  • Ronnie ha detto:

    Marquez ha fatto veramente qualcosa di spettacolare. Fermarsi saltare il muretto correre ai box con delle pulsazioni già alte e del nervosismo. Rimontare in sella passare poco prima della bandiera a scacchi e fare un giro tiratissimo, con la moto scomposta in molti punti, una guida non certo pulita, e con qualche erroririno ma malgrado ciò è arrivato a migliorare il tempo di Dovizioso di 3 decimi, veramente incredibile.

    Comunque alla prima moto aveva già avuto qualche problema ai box, non riuscivano ad accenderla, hanno dovuto cambiare lo starter.
    Non era già a posto ma erano tirati con il tempo credo sia normale che l’abbiano fatto uscire con quella, che era comunque la moto scelta da lui per fare la pole.

    Guardando il tempo su questa pista fatto da Rossi e Lorenzo, è difficile fare un paragone con il Qatar perché li hanno provato di più visto il test e qui Marquez ha avuto un problema con la moto e quindi avrebbe forse potuto andare più forte. Ma visti i distacchi forse i Qatar le Yamaha si sono effettivamente nascoste un po’ in prova.
    Anche Ducati in Qatar grazie ai test credo che abbia potuto mettere a posto la moto meglio, mentre qui con una moto comunque nuova e più sconosciuta, si vede che qualche decimino lo perdono, perché devono spendere più tempo per prendere conoscenza con il mezzo e sfruttarlo al 100%

    Iannone non ha usato la soft per fare la Q2 a quanto pare, e malgrado ciò la differenza da Dovizioso è di 3-4 decimi, malgrado sia un giro molto lungo. Quindi le cose sono 2, o la Soft qui non da sto grande vantaggio oppure loro non stanno riuscendo a sfruttarla bene in questo momento.

    Di sicuro c’è ancora una bella differenza data da Marquez e direi anche dalla Honda su questo circuito, vedremo in gara.

    Interessante vedere come Crutchlow e Redding vadano forte, sul giro secco quanto le Yamaha ufficiali. Mentre le Yamaha del TechIII fanno tempi paragonabili a quelli di Rossi e Lorenzo dell’anno scorso.

    Su questo circuito le Honda vanno molto forte, anche se la scorsa stagione avevano fatto 1 2 3 con Marquez Pedrosa e Bradl, durante la Q2.

    Bisogna vedere sul passo se si sono messi a posto bene Crutchlow e Redding, ma potrebbero dare fastidio alle Yamaha se non si stendono. Credo che con Pedrosa Out un po’ più di aiuto e sostegno Honda la dia ai 2 piloti, anche perché devono preparare un piano B in caso Pedrosa non rientri al 100% o abbia più problemi del previsto.

  • ligera ha detto:

    Quello che segue è l’analisi del passo fatta sulle Fp4.
    A parte Marc (forse anche Lorenzo) che ha un passo inarrivabile dagli altri, potremmo assistere ad una gara combattutissima

    Marc 2.03.mezzoalto
    Lore 2.03 alto 2.04.basso
    Dovi 2.04.mezzo
    Vale 2.04.mezzo 2.05.basso
    Iann 2.04.mezzo
    Cal 2.04.mezzoalto (????)

    Oltre a questi piloti in lotta per un posto importante alla fine del campionato, anche gli altri hanno messo in piazza un discreto passo di gara (Fp4)

    Redding; Smith; Hernandez; A.Espargaro, tutti con un passo attorno al 2.04.mezzoalto – 2.05.basso. Vedremo se riusciranno a mantenerlo anche in gara.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati