MotoGP Assen, Prove Libere 1: Doppietta Ducati con Iannone e Dovizioso, Rossi è settimo
Molto bene anche Ducati GP15 del Pramac Racing di Redding e Petrucci
GP Olanda MotoGP Prove Libere 1 – Grande inizio per la Ducati ad Assen, teatro del Gran Premio d’Olanda, ottava tappa del motomondiale 2016.
La casa di Borgo Panigale ha infatti dominato con Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, che hanno conquistato la prima e la seconda posizione delle Free Practice 1.
Il pilota di Vasto ha girato in 1:34.349, crono di 0.226s migliore di quello fatto segnare dal suo team-mate Dovizioso.
La “Rossa” a due ruote piazza anche due moto satellite in quarta e quinta posizione, rispettivamente quelle del britannico Scott Redding e del ternano Danilo Petrucci. I due piloti del Pramac Racing hanno ottenuto incredibilmente lo stesso crono in sella alle GP15, 1:34.660, a +0.311s dalla vetta.
In mezzo alle Ducati troviamo in terza posizione la Yamaha di Pol Espargarò, mentre quelle ufficiali di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi sono in sesta e settima posizione, davanti alla Suzuki di Maverick Vinales.
Chiudono la Top Ten Bradley Smith ed Hector Barberà, mentre Michele Pirro, che qui sostituisce l’infortunato Loris Baz è quindicesimo con la GP14.2 del Team Avintia.
In difficoltà le Honda, che hanno piazzato Marc Marquez e Dani Pedrosa in undicesima e tredicesima posizione, con il #93 a +0.623s dalla vetta e il #26 a 0.945s.
Da segnalare che i primi dieci sono racchiusi nello spazio di 0.605s e che in un secondo ci sono ben quattordici piloti, con Pirro a 1.181s da Iannone.
Ricordiamo che il pilota della Ducati sarà costretto a partire dall’ultima casella della griglia dopo la penalizzazione dovuta al tamponamento nei confronti di Jorge Lorenzo, avvenuto nella gara di Barcellona.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:46.974 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:47.944 | +0.970 | |
3 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:47.995 | +1.021 | |
4 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:47.998 | +1.024 | |
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:48.077 | +1.103 | |
6 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:48.078 | +1.104 | |
7 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:48.293 | +1.319 | |
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:48.298 | +1.324 | |
9 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:48.319 | +1.345 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:48.482 | +1.508 | |
11 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:48.488 | +1.514 | |
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:48.488 | +1.514 | |
13 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:48.500 | +1.526 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:48.587 | +1.613 | |
15 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing | 1:48.592 | +1.618 | |
16 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:48.653 | +1.679 | |
17 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:48.930 | +1.956 | |
18 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:49.163 | +2.189 | |
19 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:49.435 | +2.461 | |
20 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:49.471 | +2.497 | |
21 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:50.135 | +3.161 | |
Aragon - Motorland - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
più o meno siamo in linea come l’anno scorso, un po di diffidenza tra i big per saggiare le gomme, e cmq per le due rosse ci può stare, ma non credo ne ai tempi e ne alle posizioni di Yamaha e Honda……