MotoGP Assen: Dovi in pole, “Un sabato perfetto”

Il pilota Ducati avverte però che domani la gara sarà un’altra cosa

MotoGP Assen: Dovi in pole, “Un sabato perfetto”MotoGP Assen: Dovi in pole, “Un sabato perfetto”

GP Olanda MotoGP QP – straordinaria pole position per Andrea Dovizioso che ha sfruttato al meglio le condizioni mutevoli dell’asfalto umido di Assen mettendo dietro Valentino Rossi, Scott Redding e Marc Marquez.

“Un sabato perfetto – ha esultato Andrea Dovizioso – fin dalle prove libere in cui eravamo primi. Oggi abbiamo centrato la pole perché eravamo rilassati nel cercare di sfruttare la situazione. Sono rimasto sorpreso di trovare la pista più asciutta quando sono entrato un Q2 rispetto alla Fp4 e non credevo di dovermi fermare. Poi fortunatamente ho deciso di cambiare le gomme ed è stata la decisione giusta. Quando fai queste scelte è perché sei sereno, altrimenti vai avanti e non ti prendi rischi. La velocità che abbiamo avuto in questo weekend è stata interessante, anche visto le ultime gare. Ancora non sono pienamente soddisfatto: ci manca qualcosa per giocarci le gare. Le condizioni bagnate o miste ci aiutano, ma fare la gara sarà sicuramente più difficile delle qualifiche a causa del calo delle gomme. Domani sarà una buona occasione ma sono assolutamente con i piedi per terra”.

Dal prossimo anno saranno definitivamente abolite le alette, cosa ne pensi?

“Dovremmo provare la moto senza ali, ma non siamo affatto contenti di questo cambiamento. La Dorna vuole limitare l’aerodinamica però credo che anche altre case abbiano spinto sulla questione della sicurezza dato che avevano un certo gap su questo argomento, e questo non è bello”.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

4 commenti
  • ligera ha detto:

    Concordo con Dovizioso riguardo alle alette. Lsa Ducati (benchè tanti non lo sappiano o non lo vogliano sapere), è già stata “punita” più volte dai cambi regolamentari.

    Nell’intervista pare che la cosa sia già decisa, ma a me non risulta ancora nulla di definitivo. Sono rimasto in dietro per caso? si è già deciso in tal senso? Non occorre che tutti i costruttori siano d’accordo?

  • TONYKART ha detto:

    da un lato e’ vero che e’ scorretto limitare un territorio che qualcuno ha esplorato per primo e ne ha tratto beneficio ,pero’ se devo essere onesto preferisco che la moto gp resti il piu’ lontana possibile da aerodinamica e se possibile elettronica,anche se su quella ormai mi sa che siamo a livello di f1

  • max3isback ha detto:

    Anche io mi son perso qualcosa?! Hanno confermato la situazione alette per l’anno prossimo? Non mi sembra per niente giusto, la Ducati è un precursore dell’aerodinamica e tutto il lavoro fatto ora lo devono buttare via?! Quando le altre compagnie hanno speso milioni per il seamless che ha anche notevolmente cambiato la MotoGP, e tutti gli altri lo hanno adottato, non si sono fatti passi indietro?! Che fregatura se è vero :'(

  • max3isback ha detto:

    Si è ufficiale delle winglet :(

    http://m.crash.net/motogp/news/231617/1/motogp-bans-wings-from-2017.html

    Che tristezza e che vergogna.. Scommetto che se era Yamaha o Honda a inventarle le lasciavano a vita….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati