MotoGP Assen: Casey Stoner “Vittoria inaspettata e gara fantastica”

Trentaseiesimo successo in MotoGP per l'australiano della Honda

MotoGP Assen: Casey Stoner “Vittoria inaspettata e gara fantastica”MotoGP Assen: Casey Stoner “Vittoria inaspettata e gara fantastica”

Casey Stoner ritorna a vincere dopo un digiuno di tre gare. Era dal 2008 che non vinceva ad Assen e con questi 25 punti e grazie allo 0 del maiorchino Jorge Lorenzo (abbattuto dalla Honda del connazionale Alvaro Bautista), Casey riaggancia nuovamente la vetta della classifica piloti. L’australiano si è imposto dopo aver battuto il suo compagno di team Dani Pedrosa che aveva condotto la gara fino al 17° giro. Una vittoria eroica perchè oggi Stoner non solo ha battuto Pedrosa ma anche i dolori dei postumi del volo incredibile di ieri.

“Conquistare ieri la pole position e oggi la vittoria è veramente una sensazione incredibile. Desidero ringraziare il mio team perché non ha mai mollato. La mia strategia era fare una bella partenza, migliore di quella che sono riuscito a fare, prendere un po’ di vantaggio, usando l’energia che avevo per costruirmi un margine e cercare di mantenerlo sino alla fine. Sapevamo anche che era fondamentale preservare la gomma posteriore, indipendentemente dalla posizione. Avendo scelto la mescola morbida, infatti, c’era il rischio di consumarla più rapidamente, compromettendo l’ultima parte di gara. Dani girava con un buon passo e questo ci ha permesso di costruirci un margine sugli altri. Ho pensato di restargli dietro, per studiarlo e nello stesso tempo risparmiare gomme e energia. A pochi giri dalla fine, avevo un buon feeling e sapevo che le gomme non sarebbero calate ulteriormente, così l’ho passato e ho cercato di andare via. È stata una gara veramente dura, ho sofferto molto per il pompaggio alle braccia perché dovevo aiutare con movimenti anomali del corpo le parti doloranti a seguito della caduta di ieri. Sono contento perché ero comunque in una buona condizione fisica e la moto andava bene. Mi dispiace per Jorge, nessuno vuole recuperare punti su un altro pilota in questo modo, ma come abbiamo potuto vedere oggi, una singola gara può cambiare tutto”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

47 commenti
  • Stonami77 ha detto:

    Poche chiacchere e tanta classe….

  • H954RR ha detto:

    “mi dispiace per Lorenzo non è stata colpa sua se è caduto e non mi piace recuperare punti così”
    e “Ho dovuto trovare qualcosa in più perchè qui ad Assen ci sono tanti cambi di direzione e per farli ho usato le braccia al posto delle gambe, quindi il corpo mi ha dato un’alternativa”
    Gran campione e gran Signore !

    1. Tiziano ha detto:

      Ooopss!
      :)

  • Tiziano ha detto:

    Un fenomeno alla guida ed un signore,
    mi piace sempre di più questo ragazzo, il mondiale perde un personaggio atipico, ma l’ambiente sicuramente non migliorerà…

    Tiziano

  • vincenzo ha detto:

    avrebbe vinto lo stesso, ma è un signore e un campione

  • luca ha detto:

    be signore non proprio,non so se vi ricordate a jerez quando rossi senza volere ha fatto cadere stoner ,un signore non si sarebbe comportato come ha fatto lui.

    1. Stonami77 ha detto:

      Nice Job and Great race…RIDE ON CASEY!!!

    2. Andrea ha detto:

      Certo che è stato un Signore….non gli ha tirato neanche 2 calci nel sedere…..

  • lettore ha detto:

    UN GRANDE CAMPIONE!!!
    gli da fastidio recuperare punti così
    lotta con idolori e cambia utilizzo del corpo pur di arrivare davanti a tutti più di così!!!

    PS a chi dice che l’anno scorso quando è stato falciato da rossì non è stato signore… ricordo semplicemente che nessuno è signore quando viene buttato giù da altri. oggi lorenzo non è stato signorile nel suo vaffa a bautista
    domenica corsa hmilton non è stato signorile nel suo lancio del volante dopo essere stato sbattuto a muro da maldonado
    solo per stare nel recente e non scomodare campioni del passato

  • luca ha detto:

    @lettore la cosa che mi ha dato fastidio e’ che stoner si e’ messo a lato pista ad applaudire rossi ,so che a caldo sono tutti poco obbiettivi,ma dopo un po’bisogna usare un po’ il cervello se sei un signore.

    1. Stonami77 ha detto:

      Ricordi male ..l’applauso era per il bellissimo sorpasso che gli fece il 46!

    2. lettore ha detto:

      quello che chiedi è psicologicamente impossibile a caldo con l’adrenalina ecc ti girano i ***
      l’applauso è dovuto anche al fatto che tutti i commissari sono andati dal “patacca” e da lui no!!! l’applauso è anche perchè rossi non era un novellino
      cmq per fare altri esempi vettel in turchia quando ebbe il contatto con webber fece di peggio che applaudire…
      cmq neanche rossi è un signore… nè quando lo buttano giù nè quando vince

  • bibo ha detto:

    si rossi è un signore..
    anche quando al cavatappi anticipava sempre le frenate per far sbagliare stoner…poi che dire del taglio di chicane che poi è stato definito il sorèpasso del secolo!!
    bravo rossi se stoner non si sposta fa la fine di lorenzo oggi….

    1. Andrea ha detto:

      Ci mancava il piantino su laguna 2008.. Però una cosa l’hai detta giusta è il sorpasso del secolo, riconosciuto da tutto il mondo meno che da voi incompetenti……

      1. bcs ha detto:

        Quella è stata una lezione di motociclismo, IRRIPETIBILE….
        Ma non farci caso ad alcuni BRUCIA e sempre BRUCIERA’… Sai non è facile per alcuni riconoscere il talento in uno dei pochi Campioni che la Motogp ha visto….
        Usano scuse su scuse, banali ed infantili (come lo sono loro).

        Lo stesso dicono i detrattori di Schumi, lo dicevano di Agostino e lo diranno per altri Campioni…. Le sconfitte subite in quel modo, bruciano per anni e anni… Allora meglio cercare SCUSE…

      2. lettore ha detto:

        @bcs
        sorpassare con un taglio di chicane è sempre stato scorretto solo voi rossisti lo considerate corretto.

      3. bcs ha detto:

        Brucia vero aver perso ?!?
        Brucia vero che certe cose la sa FARE e LE FA SOLO ROSSI?!?
        Gia brucia adesso, e sempre brucerà….

      4. Stonami77 ha detto:

        @bcs…diamine che ha bruciato, il sorpasso è stato molto bello ma anche decisamente fortunoso ( bisogna dire le cose come stanno ); forse anche un pelino pericoloso e quindi leggermente scorretto…ma rimane un sorpasso incredibile; però io mi ricordo una gara stupenda e uno Stoner piegato solo agli ultimi giri e dopo un suo lungo nella sabbia…mi ricordo anche lo scambio di battute tra i due nel paddock..
        Detto questo…per risponderti a tono dico anche che : Avete un pò rotto le scatole con questo sorpasso…il vostro pilota è in caduta libera, non vince più un gara e prende paga a iosa..sarà pure perchè non ha una moto competitiva..ma intanto la polvere che buttò sulla moto di Casey nel sorpasso al cavatappi la stà tutta mangiando e con gli interessi..pensasse a lamentarsi meno e cercare di sistemare un pò la moto, ma tanto la sua avventura in Ducati è al capolinea…per il momento sono BOTTE DA ORBI e FALLIMENTO TOTALE..vedremo l’anno prossimo sopra una moto più competitiva…di certo c’è solo una cosa e cioè che con il ritiro di stoner ha guadagnato una posizione in classifica per il 2013..

      5. lettore ha detto:

        brucia aver perso?
        quando uno perde in maniera corretta non brucia se uno perde in maniera scorretta brucia.

      6. bcs ha detto:

        @Stonami77
        Secondo me NON sai LEGGERE!…
        Laguna non l ho tirata in ballo io, ma bensì un tifoso di STONER!!!!
        Quel sorpasso lo tirate in ballo SOLO VOI!!!!
        Vi BRUCIA, punto (sarebbe strano il contrario)!

        Quindi prima di “rispondere a tono” LEGGI!!!!
        GRAZIE

        @lettore
        Ti stai arrampicando sugli specchi… Rosiconeeeee

  • ultimo1966 ha detto:

    Troppo facile vincere così……………..malgrado il dolore che poteva avere non c’ erano rivali per poter combattere Pedrosa come al solito arrendevole a gli altri grandi assenti Lorenzo in primis. Vuoi vincere facile ……………..

    1. lemmy ha detto:

      ecco il solito commento geniale….

  • bibo ha detto:

    vincere facile??
    ma che gara hai visto
    stoner ha guidato da fenomeno

    1. Andrea ha detto:

      Come no.. Facile fare il “fenomeno” quando in pista non ci sono avversari…

      1. bcs ha detto:

        Andrea, lascia perdere certi elemienti non vanno considerati

      2. Stonami77 ha detto:

        Ma come non c’erano Fenomeni in pista….e quel fenomeno di barraccone che passeggia su di una Ducati 46 dove lo metti? mica facile vincere con un 9 volte campione del mondo in pista..o no?

  • bibo ha detto:

    hai ragione , se in pista ci fosse solo rossi con la ducati, stoner vincerebbe tutte le gare…
    facile vincere con honda e yamaha….quello che ha fatto il tuo pilotino,adesso che deve guidare una moto normale prende paga sistematicamente…..

  • bibo ha detto:

    bcs forse tu ti intendi di falciatrici..
    i certi elementi sono quelli che non la pensano come te??
    fortuna che esistono!!!!
    piu che sorpasso è la scorrettezza del secolo quello si!!!
    comunque non cè problema ,continuate a compiacervi a vicenda,tanto rossi (che non è stupido) in questo anno e mezzo ha certamente capito il reale valore di stoner….
    per quanto riguarda la velocita massima
    uno
    se rossi ha fatto addolcire il motore perchè non è capace di usarlo soino cavoli suoi
    due
    se non riesce ad essere veloce ha centro curva e in uscita e normale poi sia lento in rettifilo….
    avete esaurito le scuse come avete esaurito le modifiche = FALLIMENTO TOTALE!!!!

    1. Stonami77 ha detto:

      Ho scorso solo ora fino al tuo commento..abbiamo usato lo stesso concetto..

    2. Stonami77 ha detto:

      Bravo bibo…precisemante come dici tu, le aree critiche individuate da rossi sono fondamentalmente due : Motore troppo violento e scorbutico e tendenza dell’anteriore a non chiudere le curve ma a chiudere e basta..la moto non ha inserimento e non curva come dovrebbe;
      Questi sono i maggiori e quelli che determinano tutta una serie di effetti collaterari “minori”..poco grip al posteriore per cercare di caricare l’avanti, se si carica il posteriore si ha troppo grip e la moto tende ad ipennarsi e a distriggere la gomma…etc..
      La Ducati è afflitta da seri problemi e su questo non ci sono dubbi…ma la Ducati ha preso Rossi anche per cercare di rendere la moto più competitiva; Personalmente ero straconvinto che il binomio non potesse essere da subito competitivo e vincente…pensavo ad un primo anno di individuazione dei punti deboli e dei punti forti della moto, con relativi stesp evolutivi di base per indirizzare lo sviluppo vero e proprio che sarebbe avvenuto il secondo anno…in terzo anno credevo ci sarebbe stata una moto in gardo di lottare per la vittoria…sappiamo tutti come andrà..

      1. lettore ha detto:

        per cambiare la ducati non basta il pilota… ci vogliono gli ingegneri… si perchè senza quelli al massimo rossi potrebbe costruire una bicicletta ma nulla di più
        rossi èa rrivato in ducati senza l’interezza del suo enturage e quindi senza possibilità di cambiare immediatamente tutto

    3. bcs ha detto:

      ….
      Sei veramente messo male ….
      Bah…

    4. bcs ha detto:

      Preferisco saperne di falciatrici, piuttosto che saperne di Motomondiale quanto ne sai tu.

    5. bcs ha detto:

      Non ho nulla in contrario con quelli che la pensano diversamente da me…
      I certi elementi sono quelli che TIFANO TUTTI (o meglio il vincitore del momento), tranne che UN PILOTA…
      Ciao.

  • bibo ha detto:

    sapete cosa è facile?
    vincere con le ….. su misura in regime di………
    scommetto che avete gia capito cosa ho voluto dire
    ma non vi preoccupate lo zio è tornato alla carica

  • bibo ha detto:

    ciao stonami
    concordo pienamente
    in tempi non sospetti ho sempre sostenuto che l elettronica livella le prestazioni fra piloti,quindi stoner andava oltre l elettronica per fare la differenza
    cosa confermata peraltro dai suoi meccanici

    1. lettore ha detto:

      se l’elettronica livellasse tutti i piloti allora guintolì campione del mondo…
      chi sostieneche stoner andava per l’elettronica o che l’elettronica rende facile la guida non ha capito nulla dell’odierna motogp

      1. testoner ha detto:

        anche perche’ casey e’ quello che la usa meno di tutti. basta guardare la sua ruota posteriore quanto derapa e fuma. babba mia……

  • bibo ha detto:

    meno male che cè qualcuno un po obbiettivo!!!
    grazie lettore!!

  • testoner ha detto:

    per bcs. quelle cose le sa fare e le puo fare solo lui….. ad altri verrebbe applicato il regolamento. e per regolamento qualsiasi altro fosse stato sarebbe stato squalificato, primo per aver tagliato fuori pista e secondo per averlo ostacolato al rientro e non avergli ridato la posizione. come si suol dire le regole non sono uguali per tutti. non volevo tornare al 2008 ma certa gente o e’ talmente giovane o si ricorda solo quello che gli fa comodo……

    1. bcs ha detto:

      Gia sono giovane e ricordo solo quello che mi fa comodo, per fortuna che ci sei tu, MAESTRO….

      Altra cosa, guarda che Laguna l ha tirata in ballo un tifoso di Stoner……………

  • bibo ha detto:

    grazie testoner !!
    è piu facile la seconda ipotesi…..
    mi dicono che devo tacere?
    io continuero a dire quello che penso fino a stufare quelli che hanno scambiato questo blog per un fan club di valentino rossi

  • bibo ha detto:

    valentino rossi ha avvicinato tanta gente alla moto gp,gente che di moto ne mastica poco,
    gli altri (per fortuna non tutti) tirano fuori tutte le scuse possibili e immaginabili
    Rossi è andato in ducati credendo di riuscire ,e invece ha fallito
    solo che voi non lo ammettete
    ps
    anche lui…….
    AHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHA
    sempre la storia dei 9 titoli
    quello è un dato statistico che sarebbe anche positivo,se non fosse stato inficiato dalla storia delle gomme,che non è cosa da poco in regime di monogomma
    poi che figura magra..gia firmato con michelin sono riusciti a fargli avere le bridgeston (solo a lui)
    contenti voi contenti tutti
    i dati rimangono nella storia quello è sicuro,ma per uno come me valgono molto meno conoscendo i retroscena
    valgono tanto come il mondiale di capirossi in 250, una cosa vergognosa
    ma contenti voi…….
    sportivita ZERO
    cme mai non mette il muro hai box adesso?

    1. bcs ha detto:

      Per fortuna che tu ne “mastichi”….

  • bcs ha detto:

    E’ vietato scrivere con piu nick…

  • bcs ha detto:

    Volevo salutare tutti i commentatori del sito.
    Ci “vediamo” tra 1 settima o fra 10 giorni, parto per lavoro.
    Ciao

  • bibo ha detto:

    bcs
    guarda caro mio,il livello dei tifosi di rossi è secondo mè sicuramente molto basso dal punto di vista motociclistico
    rossi ha fatto diventare tifosi e persone che magari non sanno neanche andare in bicicletta
    sicuramente io,che fin da piccolo ho usato qualsiasi tipo di moto,so lavorare vicino hai motori,ne so sicuramente di piu che la media di quelli che guardano la moto gp
    e bada bene,io non faccio distinzioni di sorta,per me un motociclista è tale qualunque tipo di moto esso usi
    quindi rispetto anche te anche se usi una bcs nei campi……
    qhei tipi di tifosi te li ritrovi poi nei bar ho qui sul forum a ribadire le cazzate di meda e company
    che pur di difendere rossi si inventano qualsiasi scusa
    detto questo ribadisco che questo è un blog
    e io continuero a scrivere(contrariamente a voi senza offendere nessuso) quello che è il mio pensiero
    ricordati i primi a non credere al successo di rossi in ducati eravate proprio voi tifosi
    e questo la dice lunga……….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati