MotoGP Argentina, Prove Libere 2: Honda al comando con Marquez, Rossi è settimo
Indietro Jorge Lorenzo e Andrea Iannone, rispettivamente in 14^ e 15^ posizione
GP Argentina MotoGP Prove Libere 2 – La Honda ha piazzato quattro moto nelle prime cinque posizioni delle Free Practice 2 del Gran Premio d’Argentina classe MotoGP, seconda tappa del motomondiale 2016.
Al comando troviamo Marc Marquez, che ha girato in 1:41.579. Il due volte iridato della Top Class ha preceduto di soli 25 millesimi il team-mate Dani Pedrosa. Le altre due moto della casa dall’ala dorata sono quelle di un grandissimo Jack Miller, quarto e Cal Crutchlow, quinto.
Ad inserirsi tra le Honda è stato Maverick Vinales, che nonostante una scivolata ha portato la sua Suzuki GSX-RR in terza posizione a 0.468s da Marquez.
La miglior Ducati è quella del britannico Scott Redding, sesto; il pilota del Pramac Racing ha girato in 1:42.458, riuscendo a mettersi alle spalle la Yamaha M1 del nostro Valentino Rossi, il migliore dei piloti italiani.
Il pesarese accusa un gap dalla vetta di quasi un secondo (esattamente 0.986s) e precede la Suzuki di Aleix Espargarò, la Yamaha di Bradley Smith e la Ducati di Andrea Dovizioso, il migliore delle FP1.
Molto indietro Jorge Lorenzo e Andrea Iannone, autori del quattordicesimo e quindicesimo tempo. I piloti di Yamaha e Ducati rischiano “grosso”, per domani è infatti prevista la pioggia e per loro vorrebbe dire partecipare alle Q1 per entrare in Q2.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.295 | ||
2 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.430 | +0.135 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.496 | +0.201 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:37.510 | +0.215 | |
5 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.546 | +0.251 | |
6 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.591 | +0.296 | |
7 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.685 | +0.390 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.818 | +0.523 | |
9 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.827 | +0.532 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:37.834 | +0.539 | |
11 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:37.855 | +0.560 | |
12 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.931 | +0.636 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:37.975 | +0.680 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.058 | +0.763 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:38.136 | +0.841 | |
16 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.315 | +1.020 | |
17 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:38.347 | +1.052 | |
18 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.649 | +1.354 | |
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:38.651 | +1.356 | |
20 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:38.746 | +1.451 | |
21 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.785 | +1.490 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.076 | +1.781 | |
Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
nooooooo…. il super campionissimo (che caz vogl. son il pi fort), velocissimo, strotosfericissimo, posso battere chiunque, DODICESIMO AD UN SECONDO E DUE!!!
ahahahahahahahahahah…..
scherzavo dai, sono prove libere…..
Ligera aveva predetto le honda inferiori a Yamaha nel 2016! Ed eccoci qua :)
Lorenzo e Rossi recupereranno ma MArc e ped sono i favoriti per i primi 2 posti! vedremo visto che può cambiare tutto
predice tante cose…. va beh!!
Avevo sentito anche dire se vale prende tre decimi oggi domenica e’davanti di due …ahanananhahahahahahahhaahahaahhaah
E’ presto, tra qualche anno.
E’ presto, tra qualche anno.
Sia Rossi che Lorenzo hanno rischiato grosso, sono entrambi in difficoltà e continuano a cambiare assetti e gomme alle moto.
Rossi è stato solo un po’ più furbo e siccome le Michelin durano parecchi giri è uscito con la mescola credo media al posteriore e ha fatto qualche giro per migliorarsi.
Jorge è entrato troppo tardi, forse anche con le gomme non adatte e ha avuto solo un giro per fare il tempo che ovviamente non ha fatto, e aveva fatto anche un errore.
Difatti era già incaxxatissimo dopo il suo errore mentre era ancora sulla moto, poi è tornato ai box ed è andato subito nella zona dietro al box dove crede di non essere visto come fa di solito, e ha tirato qualche pugno o calcio alle pareti mobili…