MotoGP Aragon, Prove Libere 2: Marquez risponde a Lorenzo
Tre Honda davanti alla Yamaha del maiorchino, Rossi in difficoltà
Marc Marquez ha centrato il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere della classe MotoGP ad Aragon, teatro della quattordicesima tappa del motomondiale 2013. Il leader del mondiale ha fermato il cronometro sul tempo di 1:48.987, rispondendo così a Jorge Lorenzo, questa mattina primo e oggi pomeriggio “solo” quarto, staccato di 418 millesimi.
Meglio del maiorchino hanno fatto le due Honda di Stefan Bradl (tornato nelle posizioni di vertice dopo un periodo “appannato”) e Dani Pedrosa, in sella alla RC213V del Team Repsol, staccate rispettivamente di 132 e 267 millesimi.
Il campione in carica precede invece il connazionale Alvaro Bautista, caduto alla curva 8 senza riportare conseguenze fisiche. Il #19 del Team Gresini ha perso l’avantreno della sua Honda RC213V con sospensioni Showa (unica moto della casa dall’ala dorata ad utilizzarle), ha poi provato a risalire in sella ma la moto non si è più accesa.
Dietro a lui la Yamaha SAT del Team Tech 3 di Cal Crutchlow e quella Factory di Valentino Rossi, solamente settimo a quasi un secondo dalla vetta. Un distacco abbastanza pesante, soprattutto pensando ai positivi test svolti qui e a Misano.
Lo tallona da vicino (0.125) Andrea Dovizioso, in sella alla Ducati e che qui festeggia i 200 GP complessivi nel motomondiale. Bene Aleix Espargarò, al solito miglior CRT. Lo spagnolo che ieri non ha smentito un suo possibile passaggio al Team Forward, è davanti alle Ducati di Hayden e Iannone e alla FTR Kawasaki di Hector Barberà.
Gli italiani con le CRT sono Claudio Corti quindicesimo e Danilo Petrucci diciottesimo. Luca Scassa, qui in sella alla ART dell’infortunato Karel Abraham è invece in ventunesima posizione e davanti a Bryan Staring, Lukas Pesek e Damian Cudlin.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Portimao - GP Portogallo - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Portimao - GP Portogallo - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Bradl un fuoco di paglia, ha fatto il tempo con gomme nuove…
Non sono sicuro perchè non ho visto ma anche Marquez ha fatto il tempo subito nei primi giri, e poi non ci si è più avvicianto molto, quindi forse anche lui aveva il nuovo al posteriore morbido, come molti altri che hanno fatto il tempone.
Sembrerebbe che le Honda sul passo rendano di più delle Yamaha per ora, scendono sotto al 1.50 con molta più facilità e costanza sul passo.
Non sono daccordo.
Bradl ha fatto il tempo alla fine, come le Ducati, ma anche gli altri hanno usato gomme morbide e nuove. La differenza (che non ha nessun effetto) è che Bradl, può avere utilizzato 2 set di gomme nuove, ma questo (sempre che non abbia usato gomme già utilizzate all’inizio del 2° turno), è stato fatto solo per mettersi in sicurezza ed essere sicuro di entrare in Q2, nel caso domani insorgano problemi.
Comunque, Bradl, già alla prima uscita aveva fatto un tempo migliore di quello finale di Valentino, per cui dargli del “fuoco di paglia”, mi sembra quantomeno azzardato.
Se vi va, guardate gli intertempi. Non ho inserito “fuoco di paglia” Bradl, ma spero mi perdonerete.
Intertempi:
1) Mar (T1 1°) 31.194 (T2 3°) 30.955 (T3 1°) 21.124 (T4 3°) 25.673
3) Ped (T1 4°) 31.340 (T2 2°) 30.937 (T3 3°) 21.202 (T4 2°) 25.626
4) Lor (T1 2°) 31.224 (T2 1°) 30.882 (T3 4°) 21.236 (T4 5°) 25.738
7) Val (T1 7°) 31.551 (T2 9°) 31.139 (T3 5°) 21.258 (T4 4°) 25.725
8) Dov (T1 8°) 31.560 (T2 7°) 31.118 (T3 9°) 21.380 (T4 9°) 25.976
Non sono daccordo.
Bradl ha fatto il tempo come tutti gli altri piloti, con gomme nuove.
Probabilmente, per stare sul sicuro, ha usato 2 gomme, come penso abbiano fatto anche in Ducati, ma sono dell’idea che lo abbia fatto solo per non avere problemi ad entrare nella Q2.
Bradl, già alla prima uscita ha fatto un tempo migliore di quello di Valentino.
In gara ha già fatto vedere di essere in grado di arrivare alla fine con un ottimo passo e dargli del “fuoco di paglia” solo perchè voleva stare più tranquillo per l’ingresso in Q2, non mi sembra una sensazione corretta.
…si sa che ronnie e’ valentiniano…
Cavolo, mi è uscito un post simile.
Mea culpa.
Il secondo è leggermente modificato nei termini, non nel concetto espresso.
Bradl, così come i piloti Ducati, ha fatto il tempo nell’ultima uscita perchè prima ha provato le gomme Dure.
Con le morbide si rischia di non finire la gara e le Dure sono un secondo più lente.
Tutti i piloti hanno usato un solo set di gomme nuove morbide per fare il tempo.
Bradl è alla pari di tutti gli altri e se ha fatto il 2° tempo è con pieno merito.
Forse useranno comunque le morbide in gara Rossi, ha detto che le dure sono le extra dure e che non sembrerebbero una buona soluzione per la gara e sembrerebbe che anche altri piloti la pensino così.
Alla fine se perdi tanto sul passo, il decadimento delle morbide è compensato dalla migliore prestazione nei primi giri, e alla fine credo che anche le extra dure abbiano un calo.
Aragon dovrebbe avere un asflato molto abrasivo e delle temperature abbastanza elevate, ma alla fine è probabile che utilizzerano ancora una volta le morbide.
Non faccio mai la distinzione tra extramorbide, morbide, medie dure ecc., parlo solo di morbide e dure, poi si sa che le varietà sono più di 2, ma lo trovo comodo, anche perchè distinguere maggiormente, visto che si usano solo 2 mescole, non ha una gran importanza secondo me, le gomme sono quelle, chiamale come vuoi, ma alla fine sono morbide e dure.
Dipende da quanto calo hanno dopo i primi giri.
Arrivassero almeno a metà gara senza scompensi eccessivi, allora vale la pena usare le morbide, ma da quello che dice Lorenzo, il calo è oltre il mezzo secondo, già dopo pochi giri.
Non so quanto possa convenire usare le morbide se quello che pensa Lorenzo si dovesse mantenere anche Domani.
Dipenderà anche dalla possibilità di riuscire a sopperire in parte all’usura, sistemando meglio il setting, temperatura compresa.
Io credo che, a differenza degli ultimi GP, qui il fattore gomme è ancora un’incognita per molti.
Espargaro ha già detto che userà quelle che per Lui sono le medie, ma che sono ugualmente morbide per le MotoGP.
Ci sarebbe da ridere se le motoGP si vedessero costrette ad usare le dure per finire la gara.