MotoGP Aragon, Prove Libere 2: Ancora Ducati al Top, questa volta con Dovizioso, Iannone è quarto

Il forlivese davanti a Marquez e Pedrosa, Valentino Rossi chiude decimo

MotoGP Aragon, Prove Libere 2: Ancora Ducati al Top, questa volta con Dovizioso, Iannone è quartoMotoGP Aragon, Prove Libere 2: Ancora Ducati al Top, questa volta con Dovizioso, Iannone è quarto

Il Motorland di Aragon continua a parlare italiano. Dopo il miglior tempo delle Free Practice 1, dove Andrea Iannone aveva portato la sua Ducati davanti a tutti, è toccato ad Andrea Dovizioso portare al Top la Desmosedici nella seconda sessione di prove libere del “Gran Premio Movistar de Aragon.”

Il pilota forlivese ha fermato il cronometro sul tempo di 1:48.285, facendo meglio per soli 43 millesimi rispetto al leader del mondiale Marc Marquez, in sella alla Honda.

Un gran bell’inizio quindi per la casa di Borgo Panigale che in queste FP2 piazza anche Andrea Iannone in quarta posizione con il crono di 1:48.747.

Il pilota di Vasto è dietro a Dani Pedrosa e davanti ai fratelli Aleix e Pol Espargarò e alla Yamaha di Jorge Lorenzo. Segue la Honda di Stefan Bradl e le M1 di Bradley Smith e Valentino Rossi, che accusa un gap di poco superiore al secondo. Il pesarese non ha ancora trovato il feeling che a Misano lo ha portato davanti a tutti, ma c’è ancora tempo per recuperare.

Quindicesimo e ventesimo tempo per il sammarinese Alex de Angelis e per il ternano Danilo Petrucci, che il prossimo anno sostituirà Andrea Iannone nel Team Pramac Ducati.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.061
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:37.067 +0.006
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.342 +0.281
4 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:37.375 +0.314
5 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:37.415 +0.354
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.429 +0.368
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:37.446 +0.385
8 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 1:37.544 +0.483
9 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:37.588 +0.527
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:37.671 +0.610
11 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:37.672 +0.611
12 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:37.754 +0.693
13 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:37.785 +0.724
14 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:37.789 +0.728
15 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:37.876 +0.815
16 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:38.013 +0.952
17 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:38.022 +0.961
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:38.072 +1.011
19 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:38.242 +1.181
20 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:38.288 +1.227
21 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:38.379 +1.318

Balaton Park - Ungheria - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • ligera ha detto:

    Secondo logica, il passo dovrebbe migliorare, ma già hanno fatto notevoli passi avanti tutti quanti rispetto al 2013.
    Il passo di oggi, è leggermente migliore del passo fatto nel W.U. del 2013.
    Per tutti progressi notevoli e sarà interessante vedere sin dove riusciranno ad arrivare.

    Situazione gomme.
    Dovi e Iannone hanno usato la morbida solo nell’ultima uscita.
    Marquez e Pedrosa hanno girato con la dura, mi è parso anche nell’ultima uscita.
    Lorenzo e Valentino hanno usato sempre una media, ma non ne sono sicuro, comunque non mi è parso di vedere la riga rossa della gomma dura.

    Il passo di oggi, già notevole, è destinato a migliorare.

    Marquez 1.48.mezzo
    Pedrosa 1.48.alto
    Lorenzo 1.49.basso – 1.49.mezzo
    Dovizioso 1.49.mezzo
    Iannone 1.49.mezzo
    Valentino 1.49.mezzo
    A.Espargaro 1.49.mezzo – 1.49.alto
    P.Espargaro 1.49.mezzo – 1.49.alto
    Smith 1.50.basso
    Bradl ????1.49.basso – 1.49.mezzo – 1.50.mezzo BOH???

    1. Ronnie ha detto:

      Marquez il miglior tempo non l’ha fatto con la media?

      La gara mi sa che la vince Marc, e probabilmente fa anche la Pole.

      Iannone credo abbia ancora cercato Lorenzo per fare il tempo ma credo che alla fine lo abbia rallentato, perché aveva la Soft e sui rettilinei la sua Ducati recuperava tantissimo sulla Yamaha e riusciva a staccare forte.

      A me sembrava che il passo di Iannone fosse molto meglio di quello di Dovizioso, oggi mi sembrava messo meglio Iannone rispetto al Dovi perlomeno sul passo gara.

      Le Yamaha sembrano soffrire un po’ la pista per ora.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati