MotoGP Aragon, Prove Libere 1: Miglior tempo per Andrea Iannone e la Ducati
Il pilota del Team Pramac davanti ad Aleix Espargarò e Marc Marquez
Andrea Iannone ha iniziato nel migliore dei modi il Gran Premio di Aragon, quattordicesima tappa del motomondiale 2014. Il centauro del Team Pramac Ducati, che il prossimo anno sarà nel Team ufficiale, ha infatti ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere della classe MotoGP.
Il rider di Vasto ha fermato il cronometro sul tempo di 1:48.995 con la nuova moto, unico pilota a scendere sotto al muro del minuto e 49. Iannone è reduce dal test del Mugello e ieri in conferenza stampa aveva detto che già questa mattina avrebbe comparato la GP14 e la GP14.2. Sceso dalla moto ha detto “Turno positivo, abbiamo usato la gomma media come tutti. La GP14.2 regala emozioni”
Alle sue spalle staccato di 0.190s c’è lo spagnolo Aleix Espargarò, in sella alla Yamaha Open del Forward Racing. Seguono i connazionali Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, staccati rispettivamente di 0.295s, 0.501s e 0.720s.
Sesto e settimo tempo per il vincitore di Misano, Valentino Rossi e per il forlivese della Ducati Andrea Dovizioso. Il sette volte campione del mondo della Top Class paga 0.947, mentre il “Dovi” è staccato di 1.048s.
Alex de Angelis e Danilo Petrucci sono in diciottesima e ventesima posizione
Da segnalare il problema avuto da Hector Barberà, al debutto con la Ducati. Lo spagnolo è stato vittima di un incendio della sua moto, sembra per una fuori uscita di benzina. Fortunatamente per lui nessuna conseguenza, ma la moto è rimasta danneggiata.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Portimao - GP Portogallo - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Portimao - GP Portogallo - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Bravissimo Iannone, la Ducati migliora!!
La cosa positiva è che ha fatto il tempo a fine turno usando la mescola media la più dura delle Open e quella che stavano usando anche le MotoGP.
Iannone ha avuto anche il tiro di Lorenzo, ma è nel T4 che ha costruito tutto il suo vantaggio, negli altri settori era veloce ma non faceva la differenza rispetto agli altri.
Forse ha ausato la nuova moto e un nuovo penuamtico medio al posteriore o un pneumatico con meno giri, ma bisogna vedere cosa dichiarerà in ogni caso ha fatto un grande tempo utilizzando la stessa mescola delle MotoGP e quindi non sfruttanto la Soft che invece ha usato Aleix Espargarò.