MotoGP: Alvaro Bautista “L’obiettivo è tornare ad essere competitivi come prima del Mugello”
Lo spagnolo vuole riscattarsi anche per trovare una sella in vista del prossimo anno
Alvaro Bautista cerca riscatto ad Indianapolisi dopo le ultime due gare molto deludenti al Mugello e a Laguna Seca. Lo spagnolo è stato infatti costantemente tra gli ultimi dei piloti in sella ai prototipi, un’inversione di tendenza rispetto alle prime gare di stagione quando era a ridosso delle Yamaha Tech3. Bautista vuole dare il 100% e mettersi in mostra anche perchè molto probabilmente resterà anche senza sella il prossimo anno essendo il team Gresini in cerca di un pilota italiano, come chiesto dallo sponsor San Carlo.
Ha affermato Bautista “La gara di Laguna Seca non ci ha dato i risultati che speravamo di ottenere alla vigilia perché non siamo riusciti a trovare la giusta confidenza con la gomma morbida anteriore. Al sabato eravamo riusciti a trovare il giusto ritmo con lo stesso pneumatico ma alla domenica, con le condizioni della pista che erano leggermente cambiate, l’anteriore era molto instabile e non riuscivo a frenare ed entrare in curva forte come avrei voluto fare. Non sono riuscito ad avere mai la fiducia necessaria per poter essere competitivo. Ho finito comunque la gara portando a casa qualche punto ma sicuramente non è questo il nostro potenziale. Dopo la delusione di Laguna Seca ho fatto qualche giorno di relax al mare continuando però ad allenarmi per preparare la seconda gara statunitense. Durante la pausa ho anche avuto l’opportunità di godermi la mia famiglia e gli amici. Adesso dobbiamo lavorare duro perché il nostro obiettivo è quello di riuscire a tornare ad essere competitivi come prima del Mugello. Ad Indianapolis ho sempre fatto buoni risultati e la pista dovrebbe adattarsi bene alle caratteristiche della nostra moto. Ci impegneremo nel provare a fondo i pneumatici durante le prove per non ripetere gli errori delle gare precedenti. Ho molta fiducia e sono fortemente motivato. Il circuito di Indianapolis è particolare perché è stato disegnato per girare in senso antiorario ed il tracciato è completamente piano senza dislivelli con tratti lenti ed un larghissimo rettilineo dove bisogna cercare di raggiungere una buona velocità di punta. Lo scorso anno molti avevano riscontrato problemi con il pneumatico anteriore a causa della recente riasfaltatura ma speriamo che quest’anno il problema sia superato”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Bautista è un bravo pilota, chissà se il prossimo anno tornerà in Suzuki!!!!