MotoGP: A Motegi gara di casa per la Bridgestone

Il Twin Ring è uno dei circuiti più duri per gli pneumatici

MotoGP: A Motegi gara di casa per la BridgestoneMotoGP: A Motegi gara di casa per la Bridgestone

La Bridgestone (fornitore unico di pneumatici per la classe MotoGP) si appresta ad affrontare il suo Gran Premio di casa a Motegi, teatro della quindicesima tappa del motomondiale 2012. Le mescole disponibili per i piloti della classe regina sono per l’anteriore Soft, Medium e Hard, mentre per il posteriore la scelta è caduta su Soft e Medium asimmetriche.

Il circuito di 4,8 km è caratterizzato da quattro rettilinei con conseguenti zone “pesanti” di frenata e accelerazione. Per questo la sezione centrale dei pneumatici è sottoposta a stress; il tracciato Twin Ring richiede pneumatici in grado di fornire alti livelli di stabilità in frenata sia all’anteriore che al posteriore e una buona aderenza in accelerazione.

Visto che si corre ad ottobre con temperature abbastanza fresche c’è bisogno di coperture che si scaldino presto e al posteriore di pneumatici slick asimmetrici che dispongono di una gomma leggermente più dura sulla spalla destra, questo a causa delle tante curve destrorse del circuito di Motegi.

“Motegi è uno dei punti salienti della stagione, il grande contingente giapponese del paddock arriva a celebrare il suo Gran Premio di casa e ci sarà un grande spettacolo per tutti gli appassionati locali – ha detto Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport – Questo è certamente il caso della Bridgestone che avrà molti ospiti, e per molti Motegi presenta l’unica possibilità di vedere “live action” la MotoGP. Come ogni anno avremo uno ampio display nel settore del pubblico dove ci sarà anche un talk show con molti piloti. Quest’anno ci sarà anche un asta di beneficenza per aiutare le vittime del terremoto di Tohoku dello scorso anno. Non vedo l’ora di incontrare molti appassionati della MotoGP durante il fine settimana. In Aggiunta c’è l’eccitazione di vedere Jorge (Lorenzo, ndr) e Dani (Pedrosa , ndr) in lotta per il campionato e il ritorno di Casey (Stoner, ndr). Ci sono molte ragioni per cui questo fine settimana dovrebbe essere un grande spettacolo.”

“Ora che il Gran Premio del Giappone si svolge nel mese di ottobre, le temperature per la gara sono generalmente fresche, quindi il warm-up delle gomme è un fattore chiave per lo sviluppo dei pneumatici sul circuito di Motegi – ha aggiunto Shinji Aoki – Responsabile Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – La superficie della pista ha un elevata aderenza ed è molto abrasiva e questo combinato con le grandi frenate e forti accelerazioni porta un grande carico sulla sezione centrale dei pneumatici. Il circuito ha un layout stop-and-go e presenta otto curve a destra rispetto alle sei a sinistra. Anche se il circuito non ha carichi significativi sulla spalla del pneumatico, il maggior numero di curve a destra ci ha fatto scegliere uno slick posteriore asimmetrico con una gomma leggermente più dura sulla spalla destra. Nel complesso, Motegi è uno dei circuiti più delicati per gli pneumatici della MotoGP e questo è il motivo per cui abbiamo scelto gomme più morbide per questa gara.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati