MotoGP – A Laguna Seca supplemento di prove libere

MotoGP –  A Laguna Seca supplemento di prove libereMotoGP –  A Laguna Seca supplemento di prove libere

Dopo 10 anni gli Stati Uniti e il circuito di Laguna Seca tornano nel circus del motomondiale. Il prossimo 10 luglio ci sarà infatti il Gp Red Bull US Grand Prix, ottava prova del mondiale 2005. In pista ci saranno soli i “Mostri Sacri” della MotoGP, riposeranno infatti sia la 125 che la 250. A causa del fuso orario la gara si disputerà alle ore 23 italiane, segnatevi questo orario sin da ora, così da non avere sorprese!

Oltre al fuso c’è un cambiamento anche nella prima giornata di prove libere, i piloti avranno infatti non una ma due ore di prove libere nel turno mattutino per prendere confidenza con il tracciato e soprattutto con il bellissimo “cavatappi”.
Il restante programma rimarrà invariato warm up compreso.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in