MotoGP | Test Jerez: Marc Marquez precede Vinales e Quartararo
Bagnaia non ha cercato il tempo, preferendo concentrarsi sul feeling all'anteriore
MotoGP Test Jerez – Si è conclusa la giornata di test IRTA MotoGP sul circuito di Jerez de La Frontera. Dalle 10 alle 18, team e piloti della classe regina sono stati impegnati nel lavoro di messa a punto in vista delle prossime gare del campionato. Nonostante il blackout che ha colpito tutta la Spagna, l’attività in pista è andata avanti grazie al mega gruppo elettrogeno che supporta l’impianto.
Sul fronte Ducati, come detto da Tardozzi, Marc Marquez e Francesco Bagnaia hanno lavorato separatamente. Lo spagnolo ha provato varie specifiche e nel frattempo ha lavorato su come migliorare alcune situazioni in pista; per quanto riguarda l’italiano, il suo obiettivo è migliorare il feeling all’anteriore e ha preferito non concentrarsi sui nuovi pezzi come il telaio.
Per quanto riguarda Yamaha, Fabio Quartararo ha provato delle novità sul motore ma non si tratta del V4 del quale si è parlato nei giorni scorsi. Il francese si è detto soddisfatto in quanto il motore è veloce e al tempo stesso non fa perdere agilità. L’obiettivo, per la casa di Iwata è avere più potenza, ma anche mantenere la stessa agilità attuale.
Honda ha lavorato sul motore già testato questo weekend da Aleix Espargarò oltre a prove di elettronica e setting.
Nel team Aprilia, Bezzecchi ha promosso il nuovo forcellone ma ora è fondamentale farci dei chilometri. Inoltre, il team di Noale ha chiaro su quali punti dovrà concentrare il lavoro, ovvero la stabilità in staccata e in accelerazione. Sarà importante anche placare l’aggressività della RSGP.
Infine, in KTM, il test rider Dani Pedrosa, ha lavorato diverse componenti. Nella giornata di ieri, Enea Bastianini aveva inoltre parlato di lavoro su telaio, setting ed elettronica.
Test IRTA MotoGP Jerez 2025: la classifica dei tempi
Il migliore di giornata è stato Marc Marquez. Il pilota del team Ducati Lenovo, ha registrato il suo miglior tempo in 1:35.876, migliorando il best lap di questa mattina (1:36.184). In seconda posizione, si è classificata la KTM di Maverick Vinales, davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo.
Alex Rins, chiude in quarta piazza con l’altra Yamaha Factory, davanti alla KTM di Pedro Acosta e all’Aprilia di Marco Bezzecchi. La Ducati Gresini di Fermin Aldeguer prosegue con la settima posizione, precedendo l’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez. A chiudere la Top 10 della classifica, troviamo la Honda LCR di Johann Zarco e la Ducati Gresini di Alex Marquez.
Nella seconda parte della classifica, troviamo in undicesima posizione l’altra Aprilia Trackhouse di Ai Ogura che ha preceduto la Yamaha Pramac di Jack Miller e la KTM di Brad Binder. A seguire, quattordicesimo Enea Bastianini con la KTM Tech3, davanti alle Honda HRC di Joan Mir e Luca Marini.
Diciassettesimo Francesco Bagnaia che come abbiamo detto poc’anzi, non ha cercato il tempo con la sua Ducati ma ha preferito lavorare sul feeling all’anteriore.
L’italiano precede la Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio. Il team di Valentino Rossi è sceso in pista solo con il romano dal momento che il team ha preferito tenere a riposo Franco Morbidelli, per via della concussione cervicale rimediata nella caduta di ieri.
Diciannovesimo Augusto Fernandez con la Yamaha Pramac con le Honda di Somkiat Chantra e del test rider, Takaaki Nakagami a seguire in 20esima e 21esima posizione. Chiudono la classifica dei tempi, l’Aprilia del test rider Lorenzo Savadori e il test rider KTM, Dani Pedrosa.
Tempi Finali Test Jerez MotoGP 2025
Foto Marc Marquez: Valter Magatti
Altre foto a cura del nostro inviato, Alessio Brunori
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login