MotoGP | Gp Thailandia Gara: hat-trick Marc Marquez, dominio totale a Buriram

Sul podio suo fratello Alex Marquez e un Pecco Bagnaia mai in lotta per la vittoria

MotoGP | Gp Thailandia Gara: hat-trick Marc Marquez, dominio totale a BuriramMotoGP | Gp Thailandia Gara: hat-trick Marc Marquez, dominio totale a Buriram

MotoGP Gp Thailandia Gara – Non poteva sognare esordio migliore di questo Marc Marquez, che alla sua prima gara in “Rosso” Ducati centra l’hat-trick, pole, vittoria e giro veloce al Chang International Circuit di Buriram, teatro del Gran Premio della Thailandia, gara inaugurale della MotoGP 2025, questo dopo il successo di sabato nella Sprint.

L’otto volte iridato partito dalla pole position, ha preso subito il comando della gara davanti a Bagnaia ed ha successivamente lottato con suo fratello Alex Marquez, lasciando a quest’ultimo il comando della gara nel corso del sesto giro, forse per un problema di pressione alla gomma anteriore o di temperatura del motore.

Da lì la sua gara è stata tutta in scia al fratello minore del Gresini Racing, passato poi a 4 giri dalla fine per andare a tagliare il traguardo davanti ad Alex e ad un Pecco Bagnaia mai in lizza per la vittoria.

Per Marc Marquez 63esima vittoria in MotoGP, 89esima in carriera, 112esimo podio Top Class (eguaglia Dani Pedrosa, ndr), 27esimo hat-trick (pole, vittoria e giro veloce, ndr), numeri da Campione.

Quarto al traguardo Franco Morbidelli, che scattato dalla nona casella dopo la penalità subita per aver ostacolato nelle pre-qualifiche Pecco Bagnaia, è stato autore di une buona gara, portando la sua Ducati GP 24 del VR46 Racing Team davanti alla vera sorpresa di questo weekend, Ai Ogura, che in sella all’Aprilia del Trackhouse Racing dopo il quarto posto della Sprint, si è dimostrato velocissimo anche nella gara “lunga” della domenica.

L’iridato 2024 della Moto2 ha preceduto il compagno di marca Marco Bezzecchi, che in sella all’Aprilia RS-GP Factory ha chiuso sesto, davanti alla migliore moto giapponese, la Honda del Team LCR del francese Johann Zarco.

In Top Ten anche Brad Binder (KTM Factory), un Enea Bastianini che ha fatto una grandissima rimonta, dalla 20esima posizione alla nona, una bella iniezione di fiducia per la “Bestia”, che lasciata la Ducati è salito in sella alla KTM Factory del Team Tech3 e il romano del VR46 Racing Team, Fabio di Giannantonio.

A punti anche Jack Miller 11esimo con la miglior Yamaha, che per metà gara ha lottato per la Top six, il nostro Luca Marini (Honda HRC), il rookie Ducati Gresini, Fermin Aldeguer, Miguel Oliveira (Yamaha Pramac) e uno spento Fabio Quartararo (Yamaha Factory), autore di una pessima partenza e sempre nelle retrovie.

Fuori dai punti Maverick Vinales, 16esimo e che perde e anche di tanto il confronto con il team-mate Bastianini, Alex Rins (Yamaha Factory), il rookie Honda LCR Somkiat Chantra, Pedro Acosta (KTM Factory), scivolato nelle prime fasi di gara e il tester Lorenzo Savadori.

Non hanno visto il traguardo Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse, ritirato) e Joan Mir (Honda HRC), quest’ultimo scivolato mentre era ottavo.

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 39:37.244
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.732
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.398
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +5.176
5 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +7.450
6 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +14.967
7 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +15.225
8 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +19.929
9 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +20.053
10 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +21.546
11 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +22.315
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +23.940
13 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +24.760
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +26.097
15 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +26.456
16 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +28.770
17 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +31.095
18 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +31.480
19 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +42.115
20 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +46.827

Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati