MotoGP | GP Assen Sprint Race, Bagnaia: “Questa moto è più nervosa”

Il #63 della Ducati: "Fai fatica a cambiare il DNA di una moto, quello del pilota ci sto provando"

MotoGP | GP Assen Sprint Race, Bagnaia: “Questa moto è più nervosa”MotoGP | GP Assen Sprint Race, Bagnaia: “Questa moto è più nervosa”

GP Assen Ducati MotoGP 2025 – Dopo i sorrisi del venerdì, tornano facce tristi nella parte del box Ducati di Pecco Bagnaia, che ad Assen ha corso una Sprint Race arrendevole, chiusa in quinta posizione a 2.686s dal vincitore Marc Marquez.

I problemi che sembravano risolti sia venerdì che in qualifica, sono tornati in gara e non hanno permesso al tre volte iridato di poter lottare con i propri avversari.

Scattato dalla prima fila, secondo tempo, si è visto subito sfilare da Marc Marquez (in partenza, ndr), Alex Marquez, Marco Bezzecchi e infine da Fabio Di Giannantonio, che guida la sua stessa moto, la Desmosedici GP 25, ma del VR46 Racing Team. Ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport.

Dichiarazioni Francesco Bagnaia Sprint Race GP Assen MotoGP 2025

“E’ stata la solita Sprint Race, in questo weekend ho sempre avuto un bel passo. Pochi piloti, se non nessuno erano più veloci di me come passo, ma poi nella Sprint Race non sono riuscito ad essere incisivo e aggressivo. Dovevo frenare presto, non avevo grip, mi hanno superato tutti e nonostante fossi più veloce degli altri, sono dovuto rimanere a guardare sperando in un errore di qualcuno per poter superare e andare avanti. E’ un peccato, perchè sono tre anni che ci sono le Sprint Race, tre anni dove le mie difficoltà sono sempre le stesse e non riusciamo ad andare avanti. Credo che se fossi riuscito a mettermi davanti il passo gara sarebbe stato più veloce, ma con i se e i ma non si va da nessuna parte e sono rimasto dietro. La moto di quest’anno se si paragonano le staccate, è molto più nervosa, è più nervosa anche nei cambi di direzione, quindi è difficile fare paragoni tra il 2024 e 2025, anche perchè le moto non sono paragonabili. Oggi abbiamo visto Alex Marquez (guida una GP 24) andare più forte di Marc (Marquez) anche se poi non ha trovato un ‘buco’(per superare, ndr), noi in generale quest’anno facciamo più fatica. La mia guida fluida non funziona e sto cercando di adattarmi, il mio stile di guida non si adatta a questa moto, non posso più caricare il davanti come ho sempre fatto. Bisogna caricare dietro e farla girare con il dietro ed è un qualcosa che a me da fastidio. Mi piacerebbe tornare a guidare sul davanti, è il limite più grande di questa stagione. Fai fatica a cambiare il DNA di una moto, quello del pilota ci sto provando, entro in pista e do il 100% in ogni situazione, a volte va meglio, a volte peggio, ci sto provando in tutti i modi.”

4.7/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati