MotoGP | Gp Giappone Prove Libere 1: meteo protagonista, Bagnaia il più veloce

Il #1 della Ducati ha preceduto Martin e Di Giannantonio

MotoGP | Gp Giappone Prove Libere 1: meteo protagonista, Bagnaia il più veloceMotoGP | Gp Giappone Prove Libere 1: meteo protagonista, Bagnaia il più veloce

MotoGP Gp Giappone Prove Libere 1 – Il meteo è stato protagonista al Mobility Resort Motegi, tracciato che ospita la 16esima tappa della MotoGP 2024.

I 23 piloti sono scesi in pista con 24°c nell’aria e 29°c sull’asfalto, un asfalto che è stato anche bagnato vista la pioggia caduta nella notte, che poi si è asciugato, ma con una leggera pioggerellina che ha disturbato il turno.

Il più veloce con pneumatici slick è stato il nostro Pecco Bagnaia, che al suo settimo giro percorso ha fatto registrare 1:45.209, crono vicinissimo all’ 1:45.192, fatto registrare nella stessa sessione del 2023 da Jorge Martin.

Secondo tempo proprio per Martin, che paga un gap dalla vetta di 0.109s. Il pilota Ducati Pramac precede il nostro Fabio di Giannantonio su Ducati GP 23 del VR46 Racing Team e Marc Marquez, su Ducati GP 23 del Gresini Racing.

Jack Miller su KTM ha fatto registrare il quinto tempo davanti a Marco Bezzecchi (Ducati VR46 Racing Team) e alle Honda di Joan Mir (Team Repsol) e Johann Zarco (LCR). Le due RC213V sono staccate dalla vetta di 0.726s e 0.740s.

Chiudono la Top Ten Maverick Vinales su Aprilia RS-GP Factory ed Enea Bastianini su Ducati Desmosedici GP Factory. Il #23 della Ducati è seguito dalla Ducati GP 23 del Gresini Racing di Alex Marquez, dalla Honda LCR di Takaaki Nakagami, dalla KTM del Team GASGAS Tech3 del rookie Pedro Acosta e dalle migliore della Yamaha, la YZR-M1 di Alex Rins, 14esimo.

Il team-mate di quest’ultimo, Fabio Quartararo è 17esimo, preceduto dall’Aprilia di Aleix Espargarò e dalla KTM di Brad Binder.

Franco Morbidelli su Ducati Factory Pramac e Luca Marini su Honda Repsol hanno fatto registrare il 18simo e 19esimo tempo, davanti all’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez, alla KTM del Team GASGAS Tech3 di Augusto Fernandez, alla seconda Aprilia Trackhouse di Lorenzo Savadori (sostituisce l’infortunato Miguel Oliveira, ndr) e alla wild-card Remy Gardner.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.342
2 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.591 +0.249
3 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.596 +0.254
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.600 +0.258
5 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.611 +0.269
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:31.613 +0.271
7 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.663 +0.321
8 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.675 +0.333
9 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.809 +0.467
10 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:31.840 +0.498
11 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.929 +0.587
12 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:31.978 +0.636
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.015 +0.673
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.017 +0.675
15 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:32.159 +0.817
16 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:32.285 +0.943
17 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:32.306 +0.964
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:32.471 +1.129
19 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:32.509 +1.167
20 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:32.510 +1.168
21 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team 1:32.537 +1.195
22 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:32.924 +1.582
23 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:33.584 +2.242

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez