MotoGP | GP Barcellona 2, Bagnaia: “Congratulazioni a Martin”
Il piemontese della Ducati: "Ci riproveremo l’anno prossimo"
MotoGP GP Motul Solidarity Barcellona Ducati – Pecco Bagnaia ha vinto la gara domenicale del Gran Premio Motul Solidarity Barcellona, ma questo non è bastato per confermarsi Campione del Mondo.
Il Titolo della MotoGP è andato infatti a Jorge Martin, suo rivale negli ultimi due anni e che ha amministrato i 19 punti di vantaggio che aveva dopo la Sprint Race del sabato.
Un paradosso la stagione del pilota di Chivasso, che ha dominato in termini di vittorie, 7 nelle Sprint e 11 nelle gare della domenica, ma che ha pagato a caro prezzo gli “zeri” accumulati, troppi per aggiudicarsi il Campionato.
Come aveva già ribadito dopo la Sprint, l’errore più grande rimane quello di Silverstone, poi viene quello di Misano, mentre la caduta in Malesia è quella meno dura da digerire, visto che dalla telemetria non si erano evidenziati errori da parte del tre volte iridato.
Dichiarazioni Francesco Bagnaia Vs Jorge Martin GP Motul Solidarity Barcellona Ducati MotoGP 2024
“Oggi non voglio togliere la scena a Jorge, merita quello che è ha raggiunto. Voglio solo ringraziare il mio team e congratulazioni a Jorge. E’ stato più bravo di noi, ha fatto meno zeri e più di così non si poteva fare. Sapevamo che oggi sarebbe stata dura, abbiamo dato il massimo. Jorge ha fatto la differenza rispetto a noi, va bene così, ci riproveremo il prossimo anno. Jorge è un grande pilota.”
Dichiarazioni Francesco Bagnaia GP Motul Solidarity Barcellona Ducati MotoGP 2024
“La mia vittoria è importante, le mie vittorie sono una conseguenza di avere la consapevolezza di essere in grado di vincere ed essere stati i più forti. Abbiamo fatto degli zeri, proveremo ad evitare certe situazioni. Alla fine, Jorge è stato più costante e si è accontentato, ma noi siamo anche stati sfortunati. L’errore più grande è stato quello di Silverstone, per il resto sono stati errori dove non è che ho fatto qualcosa di sbagliato, anzi. Momento più bello? 18 vittorie tra Sprint e gare, vittoria più bella quella del Mugello. Tutte le stagioni sono importanti e non c’è niente di male nel perdere; è stato un 2024 comunque pieno di soddisfazioni, al di là del risultato finale. Ci riproveremo l’anno prossimo.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login