MotoGP | Gp Germania FP2: Bezzecchi al comando, crisi nera della Honda

Marc Marquez cade e falcia Zarco senza preoccuparsi delle condizioni del francese della Ducati, è polemica

MotoGP | Gp Germania FP2: Bezzecchi al comando, crisi nera della HondaMotoGP | Gp Germania FP2: Bezzecchi al comando, crisi nera della Honda

MotoGP Gp Germania Sachsenring Prove Libere 2 – Sessione pomeridiana infuocata quella della classe MotoGP al Sachsenring, teatro del Gran Premio di Germania, settimo appuntamento del Motomondiale 2023.

Il piloti sono potuti scendere in pista con pneumatici slick, visto che la pioggia aveva dato una tregua già da metà sessione della classe Moto2.

Nei minuti finali c’è stata una vera e propria battaglia con caschi “rossi” accesi ad ogni settore e ad avere la meglio è stato il nostro Marco Bezzecchi, che in sella alla Ducati ha piazzato la “zampata” con il crono di 1:20.271.

Il pilota del Mooney VR46 Racing Team è seguito a soli 40 millesimi dal compagno di marca Jorge Martin, che in sella alla Desmosedici GP del Team Pramac è a sua volta davanti all’Aprilia RS-GP di Aleix Espargarò per soli 41 millesimi.

Il vincitore del Mugello nonché Campione in carica Pecco Bagnaia ha chiuso quarto, davanti all’ex team-mate Jack Miller (KTM) e alla Yamaha di Fabio Quartararo, sesto a 0.352s dalla vetta.

Accedono direttamente in Q2 anche le Ducati di Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), Enea Bastianini (Team interno) e Alex Marquez (Team Gresini) e la Ducati Pramac di Johann Zarco, quest’ultimo con il crono fatto registrare in FP1.

Proprio alla fine della sessione ci sono stati momenti concitati quando Marc Marquez ha perso l’avantreno della sua Honda che è andata a falciare e staccare letteralmente l’avantreno della Ducati del francese.

Zarco è rimasto a terra per qualche secondo prima di rialzarsi, ma molti, tra cui il Team Manager Pramac Gino Borsoi, hanno notato che l’otto volte iridato non si è preoccupato delle condizioni di Zarco, ma ha preferito correre verso i box.

Un comportamento sicuramente dettato dalla crisi nera della Honda (ma comunque non bello da vedere, ndr), che anche oggi ha disarcionato non solo lo spagnolo (gia prima della caduta aveva rischiato di cadere almeno due volte, e nella seconda occasione aveva fatto il dito “medio”, sembrerebbe rivolto alla propria moto, ndr), ma anche il giapponese Takaaki Nakagami, che caduto alla famigerata waterfall, è poi andato al centro medico per scongiurare problemi alla mano, con la sua moto distrutta.

Questa è la pista dove Marquez in passato ha dominato e in molti lo davano per favorito nonostante il momento “no” della Honda, ma il Day 1 del GP di Germania ha detto che la casa di Tokio è veramente in crisi e che al momento neanche Marquez riesce a metterci una pezza.

Con il #93 tra gli altri dovranno passare dalla Q1 anche Brad Binder, Fabio Di Giannantonio, Augusto Fernandez, Miguel Oliveira, Maverick Vinales, Franco Morbidelli, Raul Fernandez, Jonas Folger e Takaaki Nakagami.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:57.295
2 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:57.342 +0.047
3 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:57.642 +0.347
4 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:57.655 +0.360
5 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:57.667 +0.372
6 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:57.699 +0.404
7 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:57.703 +0.408
8 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:57.741 +0.446
9 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:57.819 +0.524
10 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:57.821 +0.526
11 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:57.865 +0.570
12 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:57.917 +0.622
13 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:57.999 +0.704
14 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:58.062 +0.767
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:58.103 +0.808
16 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:58.151 +0.856
17 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:58.325 +1.030
18 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:58.670 +1.375
19 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:58.725 +1.430
20 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:59.102 +1.807
21 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 1:59.322 +2.027
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:59.648 +2.353

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati