MotoGP | A Portimao l’ultimo test pre-season della Top Class
Sabato e domenica in pista tutti i piloti della Top Class
Test Portimao MotoGP 2023 – Sabato 11 e domenica 12 marzo i piloti della MotoGP saranno in pista a Portimao per l’ultimo test pre-season.
Sarà l’ultima occasione per mettere a punto i prototipi e risolvere i problemi riscontrati nel precedente test di Sepang dello scorso febbraio. Ricordiamo che proprio a Portimao il 26 marzo ci sarà la gara di apertura del Motomondiale 2023.
La Ducati dopo il test malese sembra essere il punto di riferimento anche per il 2023. La casa di Borgo Panigale dopo la conquista dei titoli piloti, costruttori e Team si è ripresentata alla grande e sembra la moto da battere.
Al Sepang International Circuit il più veloce era stato Luca Marini, che ricordiamo non guida la specifica 2023 ma la moto con cui Pecco Bagnaia e Jack Miller hanno chiuso la stagione a Valencia.
A differenza del 2022, iniziato con delle difficoltà per le Desmosedici Factory, il 2023 ha visto subito protagoniste anche le ufficiali del Campione in carica Pecco Bagnaia e del neo-acquisto Enea Bastianini. La casa di Borgo Panigale aveva piazzato sette moto in Top Ten, dimostrando una grande competitività.
A tenere testa alla “Rossa” a due ruote era stata un’altra casa italiana, l’Aprilia, che proprio oggi ha svelato al pubblico la nuova RS-GP. Maverick Vinales aveva chiuso terzo, mentre Aleix Espargarò aveva ottenuto il sesto tempo.
Honda, Yamaha, KTM e GASGAS erano apparse più in difficoltà, con Marc Marquez (miglior pilota Honda) decimo e con ben 4 RC213V a disposizione. A Portimao la casa dall’ala dorata sarà in pista con una solo specifica, quella scelta dall’otto volte iridato.
In casa Yamaha si cerca la prestazione sul giro secco, cosa mancata in Malesia. Quartararo e Morbidelli avevano chiuso solamente in 17esima e 20esima posizione. C’era stata invece soddisfazione lato velocità, visto che il nuovo motore si era rivelato molto performante.
Anche KTM e GASGAS non avevano brillato a Sepang, con Pol Espargarò che dopo la traumatica esperienza con la Honda era stato il migliore con il 13esimo tempo. Da tenere d’occhio Jack Miller, passato da Ducati a KTM.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login