MotoGP | Test Mandalika Day 3: Pol Espargarò al Top, bene le Aprilia, Bagnaia e Morbidelli

Si è chiusa la tre giorni di test IRTA in indonesia, Bezzecchi il migliore dei rookies

MotoGP | Test Mandalika Day 3: Pol Espargarò al Top, bene le Aprilia, Bagnaia e MorbidelliMotoGP | Test Mandalika Day 3: Pol Espargarò al Top, bene le Aprilia, Bagnaia e Morbidelli

IRTA Test Mandalika Indonesia MotoGP 2022 – E’ di Pol Espargarò e della Honda il miglior tempo della tre giorni di test IRTA a Mandalika, Indonesia.

Il pilota del Team Repsol l’ha ottenuto nella terza ed ultima giornata, portando la sua RC213V in vetta con il crono di 1:31.060.

Lo spagnolo ha ottenuto il best-lap al decimo dei 38 passaggi effettuati, chiudendo davanti al Campione in carica Fabio Quartararo, che con la Yamaha Factory ha chiuso a 0.215s da “Polyccio”.

“El Diablo” è a “sandwich” tra i fratelli Espargarò, visto che dietro ha Aleix Espargarò, terzo con un’Aprilia sempre più sorprendentemente nelle primissime posizioni.

Se a Sepang in molti avevano creduto che a contribuire alle prestazioni erano stati i giorni di test aggiuntivi concessi alla casa veneta (unica rimasta con le concessioni e quindi libera di provare con i piloti titolari, ndr), in Indonesia c’è stata la conferma della bontà del progetto della nuova RS-GP.

Chiude in quarta posizione con un guizzo finale Franco Morbidelli, che porta la seconda Yamaha Factory a 0.356s da Pol Espargarò.

L’italo brasiliano precede Francesco Bagnaia, che porta la miglior Ducati a 0.376s dalla vetta. “Pecco” ha lavorato come di consuetudine sul passo gara, soprattutto sulla durata delle gomme. Durante la giornata ha preso una “sassata” in pista, riportando un evidente livido sul braccio sinistro.

Alex Rins (unica Suzuki in pista vista la gastroenterite che ha colpito Joan Mir, ndr) ha ottenuto il sesto tempo, davanti alla seconda Aprilia ufficiale, quella di Maverick Vinales, sempre più a suo agio con la moto di Noale.

Vinales che ha girato in 1:31.478s, ha preceduto la Ducati Pramac di Johann Zarco e la miglior KTM, quella del sud-africano Brad Binder. Chiude la Top Ten Alex Marquez che con la Honda del Team LCR precede Miguel Oliveira, in sella seconda KTM ufficiale.

Luca Marini (Ducati Mooney VR46 Racing Team, il migliore del Day 2,ndr) ha chiuso undicesimo, davanti alla Honda LCR del giapponese Takaaki Nakagami e a quella di Marc Marquez.

L’otto volte Campione del Mondo è quindi 14esimo, a 0.733s dal compagno di squadra Pol Espargarò. Una prestazione forse al di sotto delle aspettative se paragonata a quella dei giorni scorsi, ma va ricordato che il #93 del Repsol Honda Team rientrava dopo una lunga convalescenza dovuta alla diplopia (sdoppiamento della vista, ndr) e che ha comunque girato su un ottimo passo gara.

Andrea Dovizioso (Yamaha Factory WithU RNF) ed Enea Bastianini (Ducati Gresini Racing), hanno chiuso rispettivamente in 16esima e 19esima posizione, staccati dal primo in classifica di 0.830s e 0.950s. Delude Jorge Martin (Ducati Pramac), solamente ventesimo.

Capitolo Rookies Test MotoGP Mandalika Day 3

Il miglior rookie è stato Marco Bezzecchi che in sella alla Ducati del Mooney VR46 Racing Team ha ottenuto il 17esimo tempo, seguito dal connazionale Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini Racing)18esimo, mentre Remy Gardner (KTM Tech 3), Darryn Binder (Yamaha Factory WithU RNF) e Raul Fernandez hanno chiuso in 21esima, 22esima e 23esima posizione.

Da segnalare che la terza ed ultima giornata di test di Fernandez è durata pochi giri, vista una brutta caduta e una forte botta alla testa.

IRTA Mandalika Test MotoGP Day 3 – I tempi finali

IRTA Mandalika Test MotoGP Day 3 - I tempi finali

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati