MotoGP | Gp Portimao Gara: Quartararo show, vittoria e leadership del Mondiale
Gara da incorniciare per il Campione in carica della Yamaha, sul podio Johann Zarco e Aleix Espargarò
MotoGP Gp Portogallo Gara – Fabio Quartararo ha dominato il Gran Premio del Portogallo, quinta tappa della MotoGP 2022.
Il Campione in carica della Yamaha, che partiva dalla seconda fila, quinto tempo, ha fatto un’ottima partenza e poi una volta al comando, ha allungato inesorabilmente sugli avversari nonostante la Yamaha sia stata la moto più lenta sul lungo rettilineo di Portimao.
Una vittoria, la nona in MotoGP (prima del 2022, ndr), che gli consegna anche la leadership del Campionato in “compagnia” di Alex Rins, oggi giunto, quarto, alle spalle del pole-man Johann Zarco (Ducati Pramac) e all’Aprilia di Aleix Espargarò, con la casa di Noale che torna sul podio.
Gara da dimenticare per Enea Bastianini (Ducati Gresini), Jack Miller (Ducati Factory) e Joan Mir (Suzuki), tutti e tre a terra, ma con stati d’animo diversi. La “Bestia” è caduto mentre lottava per la Top Ten, caduta che non ha coinvolto nessuno, mentre Jack Miller ha fatto “fuori” Joan Mir mentre lottavano per il podio. L’australiano ha tentato l’attacco in staccata, ma ha perso l’avantreno della sua Desmosedici, che ha travolto l’incolpevole spagnolo della Suzuki.
Quinto al traguardo Miguel Oliveira con la KTM, seguito da Marc Marquez (Honda Repsol), che proprio sotto alla bandiera a scacchi ha battuto il fratello Alex, anche lui in sella ad una Honda, ma del Team LCR.
Bella gara per Francesco Bagnaia, che partito ultimo dopo la caduta delle Q1, chiude ottavo e porta a casa punti pesanti. Pecco ha battuto all’ultimo giro Pol Espargarò (Honda Repsol) e l’Aprilia di Maverick Vinales.
Undicesima, dodicesima e tredicesima posizione per Andrea Dovizioso (Yamaha WithU RNF), Luca Marini (Ducati Mooney VR46 Racing Team) e Franco Morbidelli (Yamaha Factory). A punti anche i rookie Remy Gardner (KTM Tech 3) e Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46 Racing Team).
Come già scritto sopra, Fabio Quartararo è il nuovo leader della classifica iridata, 63 punti, gli stessi di Alex Rins. Seguono Aleix Espargarò staccato di 3 punti, Enea Bastianini di 8 e Johann Zarco di 18.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Jerez - GP Spagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 40:56.374 | ||
2 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +1.561 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.217 | ||
4 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +3.678 | ||
5 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +7.267 | ||
6 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +8.529 | ||
7 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +9.764 | ||
8 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +10.923 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +15.879 | ||
10 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +17.239 | ||
11 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +17.784 | ||
12 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +20.890 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +21.120 | ||
14 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | +23.678 | ||
15 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +24.510 | ||
16 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +25.726 | ||
17 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | +31.429 | ||
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +49.303 | ||
Jerez - GP Spagna - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login