MotoGP | Gp Mugello Gara: Bagnaia batte uno strepitoso Quartararo, Aprilia terza con Espargarò

Bezzecchi quinto, dietro a Zarco e davanti a Marini

MotoGP | Gp Mugello Gara: Bagnaia batte uno strepitoso Quartararo, Aprilia terza con EspargaròMotoGP | Gp Mugello Gara: Bagnaia batte uno strepitoso Quartararo, Aprilia terza con Espargarò

MotoGP Gp Italia Mugello Gara – Pecco Bagnaia ha vinto il Gran Premio d’Italia classe MotoGP, ottava tappa del Motomondiale 2022, disputato sullo splendido tracciato del Mugello.

Il pilota della Ducati dopo una partenza non perfetta, ha recuperato posizioni su posizioni, andando a cogliere la seconda vittoria della stagione dopo quella di Jerez, la 63esima (come il suo numero, ndr) della Ducati in MotoGP.

Il #63 della “Rossa” a due ruote ha dovuto tenere a bada uno straordinario Fabio Quartararo, unica Yamaha in mezzo a Ducati e Aprilia. “El Diablo” ha fatto valere il suo talento sulle parti guidate, ma ha poi dovuto pagare dazio in rettilineo contro uno squadrone di Ducati e l’Aprilia, portando a casa un preziosissimo secondo posto.

Terzo è proprio Aleix Espargarò, che sul finale della gara è riuscito ad avere la meglio sul rookie Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), con quest’ultimo che è stato poi superato anche dal compagno di marca Johann Zarco (Pramac Racing), quarto all’arrivo.

Sesto al traguardo Luca Marini, che ha corso una gara da protagonista e che ha preceduto la KTM di Brad Binder, la Honda di Takaaki Nakagami, la seconda KTM ufficiale, quella di Miguel Oliveira e la Honda di Marc Marquez, che come scritto ieri sarà di nuovo operato al braccio.

Undicesimo al traguardo il rookie nonché poleman Fabio Di Giannantonio, a punti davanti all’Aprilia di Maverick Vinales, alla Ducati Pramac di Jorge Martin, alla Honda di Alex Marquez e alla Ducati di un’irriconoscibile Jack Miller, 15esimo con la seconda Ducati ufficiale.

Solamente 17esimo Franco Morbidelli (Yamaha Factory), che ha chiuso davanti al tester Ducati Michele Pirro, alla KTM del rookie Remy Gardner e alla Yamaha WithU RNF di Andrea Dovizioso.

Gara da dimenticare per Enea Bastianini, caduto dopo una bella rimonta mentre lottava per le posizioni di vertice. Nella classifica iridata Quartararo guida con 8 punti di vantaggio su Aleix Espargarò, 28 sullo stesso Bastianini e 41 su Pecco Bagnaia.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:11.19
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.107
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.029
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.657
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.363
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +11.889
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +14.938
8 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +16.022
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +18.321
10 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +19.190
11 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +19.646
12 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +24.624
13 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing +25.986
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +26.761
15 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +27.122
16 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +37.117
17 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +43.588
18 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +86.319

Aragon - Motorland - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati