MotoGP | Gp Austin Gara: capolavoro Bastianini, battuti Rins e Miller

Il pilota del Team Gresini torna in vetta alla classifica iridata

MotoGP | Gp Austin Gara: capolavoro Bastianini, battuti Rins e MillerMotoGP | Gp Austin Gara: capolavoro Bastianini, battuti Rins e Miller

MotoGP Gp Americhe Austin Gara – Uno strepitoso Enea Bastianini ha vinto il Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento del Motomondiale 2022, corso ad Austin.

Il pilota del Team Gresini ha gestito magistralmente le gomme della sua Ducati Desmosedici, passando all’attacco a 7 giri dalla fine e tagliando il traguardo con margine su un grande Alex Rins (Suzuki), che proprio a poche curve dalla bandiera a scacchi ha passato Jack Miller, con l’australiano della Ducati che dopo essere stato a lungo al comando, ha chiuso terzo.

Con il 2° posto di Rins la Suzuki centra 500 podi in tutte le classi, 315 in top-class, mentre Bastianini consegna alla Ducati la 60^ vittoria in MotoGP, la prima ad Austin.

Il #23 è il primo italiano con 2 vittorie nelle prime 4 gare di Campionato (Losail e Austin) dal 2015. Allora fu Valentino Rossi a Losail e a Rio Hondo.

Quarto all’arrivo Joan Mir con la seconda Suzuki che ha preceduto Pecco Bagnaia, mai in lizza per la vittoria e che continua il suo momento “no”, quantomeno in ottica Campionato.

Formidabile rimonta di Marc Marquez, che dopo un problema in partenza, è passato ultimo alla prima curva, ma che sorpasso dopo sorpasso su un circuito che ama, è giunto incredibilmente sesto al traguardo, davanti al Campione in carica Fabio Quartararo, unica Yamaha tra i primi 14 classificati.

Una bella battaglia tra lo spagnolo della Honda e il francese della Yamaha che hanno preceduto sul traguardo le Ducati Pramac del pole-man Jorge Martin e di Johann Zarco.

Migliore Aprilia quella di Maverick Vinales giunto decimo al traguardo. Lo spagnolo della casa di Noale si è messo alle spalle il team-mate Aleix Espargarò, vincitore in Argentina e mai protagonista in terra statunitense.

A punti anche Brad Binder (KTM Factory), Pol Espargarò (Honda Factory), Takaaki Nakagami (LCR Honda) e il nostro Andrea Dovizioso (Yamaha WithU RNF).

Gara difficile per Franco Morbidelli, che con la Yamaha Factory ha chiuso 16esimo, davanti alla Ducati Mooney VR46 Racing Team di Luca Marini. Miguel Oliveira (KTM) ha chiuso 18esimo davanti ai rookie KTM Tech 3 Raul Fernandez e Remy Gardner e al rookie Ducati Gresini, Fabio Di Giannantonio. Ritirati Darryn Binder, Alex Marquez e Marco Bezzecchi.

Con questa vittoria Bastianini torna in testa alla classifica mondiale con 61 punti, 5 più di Alex Rins e 11 su Aleix Espargarò.

4/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Losail - GP Qatar - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:29.186
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +4.535
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +6.495
4 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +6.668
5 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +7.484
6 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +9.764
7 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +12.895
8 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +14.219
9 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +14.368
10 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +15.137
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +17.459
12 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +17.563
13 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +17.632
14 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +17.800
15 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +18.758
16 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +26.340
17 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +26.925
18 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +38.186

Losail - GP Qatar - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati