MotoGP | Gp Misano 2 Gara: cade Bagnaia, vince Vinales, Rossi out
Torna al successo la Yamaha Factory sul podio Joan Mir e Pol Espargarò
MotoGP Gp Misano Emilia Romagna Gara – Il Gran Premio dell’Emilia Romagna e Riviera di Rimini (settimo appuntamento del Motomondiale 2020 MotoGP) è stato un vero e proprio festival delle cadute.
Su tutte quella di Francesco Bagnaia, che a pochi giri dalla fine quando era saldamente in testa alla gara ha perso l’avantreno della sua Ducati Pramac buttando nella ghiaia i sogni di gloria.
In precedenza a cadere erano stati Aleix Espargarò che ha convolto Franco Morbidelli (centrato dal pilota Aprilia e poi rientrato in pista, ndr), Brad Binder, Valentino Rossi, Esteve Rabat e Iker Lecuona.
A vincere è stato il pole-man Maverick Vinales, che si trovava in seconda posizione a circa 1,5secs da Pecco e che ha tagliato il traguardo in solitaria, riportando la Yamaha Factory in vetta non solo nelle qualifiche ma anche in gara.
Sul podio dopo una bellissima battaglia sono saliti uno strepitoso Joan Mir, che lo scorso weekend beffò Valentino Rossi per la terza posizione e Pol Espargarò, che è arrivato quarto, ma che complice la penalizzazione di 3 secondi per Fabio Quartararo (non ha fatto all’ultimo giro il long lap penalty, ndr) è terzo.
Buona la gara di Miguel Oliveira, quinto con la KTM e davanti alle Honda di Takaaki Nakagami e di un sorprendente Alex Marquez, che dopo il miglior tempo ottenuto nel warm up, ha centrato il miglior risultato in MotoGP.
Gara difficile per Andrea Dovizioso, che partito dalla quarta fila non è mai stato tra i protagonisti, ma che grazie alle tante cadute rimane in testa alla vetta del mondiale con 1 punto di vantaggio su Quartararo e su Vinales, con il #12 della casa di Iwata che si riporta prepotentemente in lotta per il titolo. Ci crede anche Mir, a sole 4 lunghezze da Dovizioso.
Gara incolore per Danilo Petrucci, giunto decimo e alle spalle di Franco Morbidelli, che come detto al primo giro era stato coinvolto nella scivolata di Aleix Espargarò.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 40:14.093 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +1.740 | ||
3 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +5.562 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +13.373 | ||
5 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +14.409 | ||
6 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +15.055 | ||
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +16.048 | ||
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +16.372 | ||
9 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +16.937 | ||
10 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | +18.492 | ||
11 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +19.489 | ||
12 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +20.159 | ||
13 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +22.792 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +24.351 | ||
15 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +24.592 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +37.393 | ||
17 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | +43.202 | ||
Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login