MotoE | Nasce il team Trentino Gresini
Matteo Ferrari è il primo pilota scelto per il nuovo progetto


Nel 2019 inizierà una nuova era nel motociclismo e il team Gresini Racing ha accolto con entusiasmo questa nuova sfida: il nuovo progetto MotoE, in collaborazione con il marchio regionale Trentino, è stato presentato oggi a Trento, presso lo spettacolare Palazzo delle Albere.
La nuova serie, che concorrerà al fianco della MotoGP, sarà caratterizzata da motociclette con basso rumore e zero emissioni, che utilizzeranno energia generata da fonti energetiche rinnovabili.
Si tratta di una nuova sfida focalizzata sull’alta tecnologia ma con un occhio di riguardo alla sostenibilità: questa combinazione è una perfetta corrispondenza per gli obiettivi del Trentino, che per lungo tempo è stato attivamente coinvolto in progetti ecologici riguardanti la mobilità, il turismo e il marketing internazionale. Il neonato team Trentino Gresini ne sarà parte integrante con Matteo Ferrari, pilota scelto per la stagione.
Ferrari è stato campione europeo Moto3 nel 2012 ed ha corso nel motomondiale per diversi anni. Attualmente concorre nel CIV ed è il talento sul quale Fausto Gresini è lieto di scommettere.
In attesa che venga annunciato il secondo pilota, queste sono le cinque gare che avranno luogo in concomitanza con i gran premi di MotoGP di Jerez (5 maggio), Le Mans (19 maggio), Sachsenring (7 luglio), Spielberg (11 agosto) e Misano (15 settembre).
Matteo Ferrari: “È davvero eccitante partecipare a questa nuovo campionato. Sono molto motivato anche perché sarò tra i più giovani piloti di questa classe e questa è una grande sfida, un’opportunità importante per tornare al mondiale con un team così grande come Gresini Racing. La moto è ancora da scoprire ma lavoreremo durante i primi test a Jerez. Questo è un grande cambiamento per me e farò del mio meglio per dare il massimo”.
Fausto Gresini (team manager): “Siamo i primi a presentarci a questa nuova categoria come una squadra e nessun altro posto sarebbe stato migliore, se non Trento. Questo è un progetto molto nuovo e sono orgoglioso di farne parte. La consapevolezza ambientale è fondamentale per il nostro presente e futuro. Come team Gresini siamo molto attenti a quest’area e vorremmo che questo campionato crescesse e si consolidasse in futuro. Per noi sarà una sfida completamente nuova: vorrei conoscere questa moto tanto quanto Matteo: è un pilota giovane e veloce che è abituato a correre a livelli importanti, quindi speriamo che si abituerà a questa nuova moto”.
Ugo Rossi (presidente della provincia autonoma di Trento): “La sostenibilità e la protezione della biodiversità sono diventate un fattore chiave dello sviluppo del Trentino che ha aiutato a migliorare la qualità della vita dei residenti ma anche dei turisti. Questa partnership con il prestigioso team Gresini Moto3, è un ulteriore passo avanti che conferma il percorso verso la sostenibilità che la provincia autonoma di Trento ha intrapreso, ma è anche una buona occasione per accrescere la nostra visibilità a livello internazionale, dato il già alto livello di interesse che questa nuova categoria ha generato”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui








![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)



















You must be logged in to post a comment Login