Moto3: WorldWideRace utilizzerà motori Oral Engineering
Il prossimo campionato del mondo che vedrà debuttare la nuova categoria Moto3 (che sostituirà le ottavo di litro) avrà un ingresso importante per quanto riguarda la motorizzazione. WorldWideRace (team che schiererà su ciclistica Aprilia lo svizzero Giulian Pedone e il ceco Miroslav Popov) utilizzerà infatti motori Oral Engineering. Il motore OE-250M3R è stato interamente progettato e realizzato dalla engineering modenese sotto la direzione tecnica di Mauro Forghieri, protagonista di una lunga carriera piena di soddisfazioni e successi tra i quali la conquista di dodici campionati del Mondo in F1 con la Ferrari.
“Il contratto è di due anni, ma si trattadi una operazione dalla consistenza ancora maggiore: siamo all’inizio di una avventura nuova,quella della Moto3, ed i primi passi saranno decisivi, ed iniziare con il supporto di una delleEngineering più famose e capaci del mondo è fondamentale – ha detto Fiorenzo Caponera, WorldWide Race – Team principal – Vorrei sottolineare come il ruolo delteam sia importante: ci faremo carico di una parte non indifferente nello sviluppo del motore; anche per questo, abbiamo trasferito la squadra corse in Spagna, nei pressi di Alicante. La Spagna offre unclima migliore e dispone di una rete di circuiti che consentono prove anche in inverno. Inizieremoattorno al quindici di gennaio, per proseguire con una fitto calendario di lavori che si intersecheràcon i test programmati dall’Irta fino alla vigilia del primo Gran Premio. Cosa ci aspettiamo? Ilprimo anno, di contribuire allo sviluppo del motore; il secondo, di andare a caccia di prestazioni erisultati che, siamo sicuri, saranno interessanti.”
“Siamo molto soddisfatti di aver siglato questo accordo che prevede una partnership tecnica con il team WorldWide Race, una squadra che negli anni ha saputo dimostrare il suo valore in campo internazionale, conseguendorisultati molto importanti – ha aggiunto Franco Antoniazzi, Direttore generale di Oral Engineering – La Oral Engineering vuole essere protagonista con un prodottocompletamente italiano, progettato e realizzato mettendo in campo le migliori conoscenze edesperienze accumulate in anni di attività. Siamo consapevoli delle difficoltà che questo impegnopresenta, ma siamo pronti ad accettarle e nello stesso tempo consapevoli di poterle affrontare erisolvere. La Moto3 è una sfida proiettata nel futuro delle competizioni a due ruote e la OralEngineering, che fa della ricerca e dell’innovazione il suo dogma, non poteva non essere presente.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login