Moto3 Sepang: Vittoria e titolo per Sandro Cortese, sul podio Khairuddin e Folger

L'italo-tedesco della KTM vince il primo titolo della classe Moto3

Moto3 Sepang: Vittoria e titolo per Sandro Cortese, sul podio Khairuddin e FolgerMoto3 Sepang: Vittoria e titolo per Sandro Cortese, sul podio Khairuddin e Folger

Sandro Cortese ce l’ha fatta, il pilota della KTM si è aggiudicato il “Malaysian Motorcycle Grand Prix” e anche il primo titolo della classe Moto3. L’italo-tedesco ha battagliato per tutta la gara con l’idolo di casa Zulfahmi Khairuddin, anche lui in sella alla KTM e al connazionale Jonas Folger, in sella alla Kalex KTM del Team Aspar.

Con questa vittoria Cortese porta a quattro le vittorie del 2012, stagione in cui fin’ora ha anche ottenuto sei pole position. Non ha potuto “sbarrargli” la strada Luis Salom, che partiva decimo dopo la penalizzazione di cinque posizioni per i fatti di Motegi. Lo spagnolo ha provato a vincere la gara, ma alla fine si è dovuto arrendere chiudendo la gara in quarta posizione.

Gara difficile per i nostri piloti. Il migliore degli italiani è stato Niccolò Antonelli quindicesimo, mentre i due piloti del Team Italia Alessandro Tonucci e Romano Fenati hanno chiuso in diciassettesima e ventesima posizione.

Cronaca di gara

Quindicesima gara della stagione per la neonata classe Moto3, categoria che da quest’anno sostituisce le “vecchie” ottavo di litro. In pole position al Sepang International Circuit, teatro del “Malaysian Motorcycle Grand Prix”, troviamo il pilota di casa Zulfahmi Khairuddin, in sella alla KTM del Team AirAsia-Sic-Ajo. Il pilota della casa di Mattighofen sarà affiancato in prima fila dal tedesco Jonas Folger (in sella alla Kalex KTM del Team Aspar) e dal leader del mondiale Sandro Cortese, anche lui su KTM, la M32 ufficiale del Team Red Bull Ajo. Il migliore degli italiani è Niccolò Antonelli, dodicesimo con la FTR Honda del Team Gresini, mentre Alessandro Tonucci e Romano Fenati (entrambi in sella alla FTR Honda del Team Italia FMI) sono rispettivamente in tredicesima e diciassettesima posizione. Armando Pontone (Ioda Racing) e Riccardo Moretti (Mahindra) sono invece in ventinovesima e trentunesima piazza. Assente “Gigio” Morciano (anche lui dello Ioda Racing) che in una caduta nelle prove di Aragon ha riportato la frattura del radio del braccio sinistro e anche Maverick Vinales (che è già tornato in Spagna), che ha rotto improvvisamente il suo contratto con il Team Blusens Avintia per ragione ancora non chiarissime. Tutto pronto, diciotto i giri da percorrere, splende il sole sul circuito malese.

Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Khairuddin che scatta davanti a Folger, Vazquez, Cortese, Rossi, Kent, Salom che passa subito il vincitore di Motegi, Ajo, Rins e Martin. Folger si porta al comando, il primo giro si chiude con il tedesco del Team Aspar che guida la gara davanti a Khairuddin, Vazquez, Cortese, Oliveira, Rossi, Salom, Rins, Kent e Ajo. Dei nostri Niccolò Antonelli è 13°, Alessandro Tonucci 15° e Romano Fenati 18°.

Attacco di Cortese che si porta in terza posizione, mentre finisce subito la gara di Riccardo Moretti, con la Mahindra. Si chiude anche il 2° giro, comanda sempre Folger davanti a Khairuddin, Cortese, Rossi, Vazquez, Salom, Oliveira, Rins, Kent e Martin. Antonelli è 14°, Tonucci 15° e Fenati 18.

Giro veloce del malese Khairuddin, 2.15.142, mentre dietro recupera Salom, che nutre ancora qualche chance iridata. Si sono già formati due gruppetti (separati da circa cinque secondi), il primo formato da otto piloti, nell’ordine Folger, Khairuddin, Cortese, Salom, Rins, Oliveira, Kent e Vazquez (racchiusi in 2″654) e l’altro di cui fanno parte i nostri Alessandro Tonucci, nono, Niccolò Antonelli 12° e Romano Fenati 14°.

Cade intanto Louis Rossi, che risale in sella ma è ormai nelle ultimissime posizioni. Peccato per il pilota del Racing Team Germany, che stava disputando un’ottima gara. Attacco di Salom a Cortese, che ricordiamo in griglia era stato penalizzato di cinque posizioni per il contatto di Motegi con Jonas Folger. Il pilota spagnolo deve ora cercare di vincere e sperare che in molti piloti si mettano tra se e Cortese. Si ritira intanto Danny Webb, con la seconda Mahindra.

E’ battaglia tra Salom e Cortese, che si riprende la terza piazza. A metà gara a giocarsi la vittoria sono rimasti in quattro, nell’ordine Jonas Folger con la Kalex KTM del Team Aspar, Zulfahmi Khairuddin con la KTM del Team AirAsia-Sic-Ajo, Sandro Cortese con la KTM del Team Red Bull Ajo e Luis Salom, con la Kalex KTM del Team RW Racing GP.

Scende qualche goccia di pioggia, a questo punto la gara potrà essere fermata e ritenuta valida al tredicesimo giro. Al momento Cortese è campione del mondo. Salom ha qualche difficoltà e si staccando dal trio di testa. Si stanno spegnendo quindi le ultime chanche iridate. Passa intanto al comando il pilota di casa Zulfahmi Khairuddin, che dopo la pole di ieri (dove festeggiava il 21° compleanno) vorrebbe regalarsi e regalare al popolo malese una giornata da incorniciare.

E’ grande battaglia tra le tre moto motorizzate KTM, mentre non è ancora scongiurato il pericolo pioggia, con qualche goccia che scende. Ora davanti c’è Folger, Khairuddin però non ci sta e si riporta al comando. Visto che la gara potrebbe essere interrotta da un momento all’altro, è importante essere davanti.

Quattro giri al termine, Khairuddin passa per primo sul traguardo davanti a Cortese, che ha scavalcato la Kalex KTM del Team Aspar di Jonas Folger. Dietro Salom guida il gruppetto degli inseguitori davanti a Rins, Oliveira, Kent e Vazquez. Il migliore degli italiani è Alessandro Tonucci, 14° con la FTR Honda del Team Italia. Più indietro Romano Fenati e Niccolò Antonelli, in lotta per la diciottesima posizione.

Inizia l’ultimo giro, Khairuddin è sempre primo, ma Cortese è molto vicino, mentre Folger è leggermente più staccato. Ultime curve, attacco di Cortese, Khairuddin resiste ma allarga all’ultima curva, Cortese va a vincere la gara e a 22 anni vince gara e titolo della neonata Moto3. Sul podio con lui il malese Khairuddin e il tedesco Jonas Folger.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati