Moto3 Red Bull Ring: Enea Bastianini “Bella qualifica, e sono convinto che domani potrò giocarmela con i migliori”

Ottimo 3° posto per il pilota del team Gresini, bene anche il suo team mate Di Giannantonio 9°

Moto3 Red Bull Ring: Enea Bastianini “Bella qualifica, e sono convinto che domani potrò giocarmela con i migliori”Moto3 Red Bull Ring: Enea Bastianini “Bella qualifica, e sono convinto che domani potrò giocarmela con i migliori”

Enea Bastianini Moto3 2016 Team Gresini Qualifiche Red Bull Ring – Enea Bastianini chiude con un ottimo 3° tempo le qualifiche al Red Bull Ring grazie al tempo di 1’36”600. Il pilota del team Gresini scatterà dunque dalla prima fila per la terza volta consecutiva dopo le pole position conquistate ad Assen e al Sachsenring: l’ideal time del diciottenne pilota riminese, composto dai migliori tempi parziali ottenuti nei 4 settori del circuito dice che poteva anche ottenere la pole. Bene anche il suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio che schiererà la sua Honda NSF250RW in terza fila, grazie al nono miglior crono ottenuto oggi.

“Sono contento perché siamo riusciti a fare una bella qualifica – ha affermato Enea Bastianini – nonostante non fossimo stati velocissimi questa mattina nell’ultimo turno di prove libere. Abbiamo trovato un buon assetto per la moto e mi sono divertito, tanto che il mio ideal time mi avrebbe permesso di partire in pole. La terza posizione va comunque bene: sarà importante partire bene domani per rimanere agganciati a Binder, Mir e Quartararo, che appaiono al momento i più veloci e saranno sicuramente i piloti da battere in gara. Non sarà facile, ma siamo convinti di potercela giocare!”

“Sono abbastanza contento – ha concluso Fabio Di Giannantonio – già questa mattina abbiamo svolto un bel lavoro nell’ultimo turno di prove libere e a dimostrazione di ciò i nostri tempi si sono abbassati di 1”5 rispetto a ieri. Dopodiché, in qualifica, abbiamo come sempre cercato di dare il massimo: sono riuscito a siglare un buon tempo già nelle fasi iniziali, poi nel finale ho montato le gomme M come tutti gli altri piloti per cercare il limite. Negli ultimi giri mi sono ritrovato dietro a Binder, ma a un certo punto un contatto con un altro pilota non mi ha consentito di sfruttare il riferimento. Peccato, ma fa parte del gioco. Nel mio ultimo tentativo è comunque uscito un buon tempo e la nona posizione eguaglia pur sempre la mia miglior qualifica della stagione, per cui posso ritenermi soddisfatto”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati